sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Óscar Eduardo Córdoba Arce (Cali, 3 febbraio 1970) è un ex calciatore colombiano, di ruolo portiere.

Óscar Córdoba
Nazionalità  Colombia
Altezza 185 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2009
Carriera
Squadre di club1
1988-1989Atlético Nacional4 (-?)
1989-1990Deportivo Cali0 (0)
1990-1991Deportes Quindío33 (-?)
1991-1993Millonarios61 (-?)
1993Once Philips39 (-?)
1993-1997América de Cali110 (-?)
1997-2001Boca Juniors118 (-115)
2002Perugia15 (-18)
2002-2006Beşiktaş137 (-?)
2006-2007Antalyaspor32 (-?)
2007-2008Deportivo Cali14 (-?)
2008-2009Millonarios37 (-?)
Nazionale
1987 Colombia U-20? (?)
1993-2007 Colombia73 (0)
Palmarès
 Copa América
BronzoEcuador 1993
BronzoUruguay 1995
OroColombia 2001
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2010

Con la Nazionale colombiana ha preso parte a due Mondiali, USA 1994 e Francia 1998.


Carriera



Club


Córdoba cominciò la sua carriera professionistica nell'Atlético Nacional nel 1988, ma si trasferì al Deportivo Cali nel 1989 e andò in prestito al Deportes Quindío nel 1990. Nel 1991 andò al Millonarios. Nel 1993 giocò per Once Caldas e per América de Cali, squadra con la quale avrebbe vinto il campionato colombiano nel 1997.

Dopo quella vittoria, fu ceduto al Boca Juniors, per un periodo che sarebbe stato il più proficuo in termini di vittorie della sua carriera. Vincerà il campionato argentino di Apertura 1998, di Clausura 1999 e di Apertura 2000, la Coppa Libertadores 2000 e 2001, e la Coppa Intercontinentale 2000.

Pronto a fare il grande salto in Europa, Córdoba fu ingaggiato dal Perugia di Gaucci, ma dopo solo mezza stagione andò in Turchia, al Beşiktaş. In Turchia giocò spesso contro un altro portiere colombiano della Süper Lig, Faryd Mondragón del Galatasaray. Dopo quattro stagioni e la vittoria della Süper Lig 2002/2003 e della Coppa Turca 2005/2006 si trasferì all'Antalyaspor, squadra nella quale annunciò il proprio ritiro dopo la stagione 2006-2007. A dispetto dell'annuncio, Córdoba ritornò in Colombia e firmò per il Deportivo Cali per giocare nella stagione successiva[1]. Alla fine del contratto con il Deportivo Cali firma per il Millonarios[2] dove gioca con distinzione fino al ritiro dal calcio giocato nel dicembre 2009.


Nazionale


Óscar Córdoba ha debuttato con la Nazionale colombiana il 31 marzo 1993 in un'amichevole contro la Costa Rica. Nella sua carriera ha giocato più di 70 partite con Nazionale colombiana, che ne fa il portiere con più presenze nella storia del calcio colombiano. Ha preso parte a due Mondiali, USA 1994 e Francia 1998 e a due Coppe America, nel 1993 e nel 2001 quando la Colombia ha vinto il torneo per la prima volta nella sua storia con Córdoba come primo portiere. Ha partecipato come primo portiere alla FIFA Confederations Cup in Francia nel 2003, dove la Nazionale colombiana è arrivata quarta. Il 10 settembre 2003 Óscar Córdoba ha sorpassato il record di 68 presenza di René Higuita, diventando il primo portiere colombiano per numero di presenze. Nel novembre 2003, in una partita per le qualificazioni al Campionato del mondo 2006 contro l'Argentina finita 1-1, ha giocato la sua ultima partita per la Nazionale colombiana. È stato convocato per l'ultima volta nella Nazionale colombiana in Ottobre 2009 quando è stato scelto come terzo portiere per una partita di qualificazione al Campionato del mondo 2010.


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

América de Cali: 1997
Boca Juniors: Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000
Beşiktaş: 2002-2003
Beşiktaş: 2005-2006

Competizioni internazionali

Atlético Nacional: 1989
Boca Juniors: 2000, 2001
Boca Juniors: 2000

Nazionale


2001

Note


  1. (ES) Colombia | Jugará Oscar Córdoba con Deportivo Cali el próximo semestre Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. - mediotempo.com, 17 giugno 2007
  2. (ES) Colombia | Oscar Córdoba cerca de Millonarios - noticiasonline.com, 2008

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Óscar Córdoba

Óscar Eduardo Córdoba Arce (born 3 February 1970) is a Colombian retired professional footballer who played as a goalkeeper. He played more than 70 games for the Colombia national team. He is also the only person to never concede a goal in a Copa América edition, having done so in 2001.

[es] Óscar Córdoba

Óscar Eduardo Córdoba Arce (Cali, Valle del Cauca, Colombia; 3 de febrero de 1970) es un exfutbolista y comentarista deportivo colombiano. Jugaba de arquero. Fue parte de la generación de futbolistas que tuvo Colombia a finales de la década de 1980 y comienzos de la de 1990, junto con Carlos Valderrama, René Higuita, Arnoldo Iguarán, Faustino Asprilla, Freddy Rincón y Adolfo Valencia, entre otros. Es uno de los pocos futbolistas colombianos que fue campeón de tres ligas de Primera División en el mundo ya que ganó el Campeonato 1996-97 de Colombia con América de Cali, la Primera División de Argentina tres veces con Boca Juniors (Apertura 1998, Clausura 1999 y Apertura 2000), además de la Superliga de Turquía en 2003 con el Beşiktaş.[1]

[fr] Óscar Córdoba

Óscar Córdoba, né le 3 février 1970 à Cali (Colombie), est un footballeur colombien, qui évoluait au poste de gardien de but à l'Atlético Nacional, au Deportivo Cali, au Deportes Quindío, à Millonarios, au Once Caldas, à l'América Cali, à Boca Juniors, à Pérouse, à Beşiktaş et à Antalyaspor ainsi qu'en équipe de Colombie.
- [it] Óscar Córdoba

[ru] Кордоба, Оскар

О́скар Ко́рдоба (исп. Óscar Eduardo Córdoba Arce; род. 3 февраля 1970, Кали) — колумбийский футболист, вратарь. Известен по выступлениям за такие клубы, как «Бока Хуниорс», «Бешикташ», «Америка Кали», «Мильонариос», «Депортиво Кали», а также сборную Колумбии. Победитель Кубка Америки 2001 года, участник чемпионатов мира 1994 и 1998, многократный победитель внутренних и международных клубных турниров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии