sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ēriks Grigjans (25 dicembre 1964) è un ex calciatore e allenatore di calcio lettone, di ruolo portiere.

Ēriks Grigjans
Ēriks Grigjans nel 2010
Nazionalità  Lettonia
Altezza 185 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex Portiere)
Termine carriera 2002
Carriera
Squadre di club1
1987Celtnieks Daugavpils? (-?)
1988-1989Zveynieks Liepaya40 (-?)
1990-1991Celtnieks Daugavpils? (-?)
1992-1994Olimpija Rīga? (-?)
1995DAG Liepāja? (-?)
1996-1997Lokomotīve Daugavpils11 (-?)
1998Valmiera?
1999-2001Rīga? (-?)
2002Ditton? (-?)
Nazionale
1992-1996 Lettonia3 (-2)
Carriera da allenatore
2002-2004Ditton
2005-2006Rīga
2007-2008Zibens/Zemessardze
2010-Blāzma
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Calciatore



Club

Ha cominciato a giocare nel Celtnieks (militante nei campionati lettoni, all'epoca competizione regionale sovietica), per poi passare nei campionati nazionali sovietici con il Zveynieks Liepaya. Ritornato al Celtnieks, vinse una Coppa della RSS Lettone (l'ultima prima della ritrovata indipendenza).

Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica gioca nell'Olimpija Rīga (inizialmente nota come Kompar-Daugava). Dopo un anno al DAG Liepāja ritorna nuovamente al Celtnieks, nel frattempo rinominato in Lokomotive.

Passa infine al Valmiera, per poi giocare per tre anni nell'FK Riga. Chiuse la carriera nuovamente a Daugavpils, stavolta al Ditton.


Nazionale

Il suo esordio è avvenuto in occasione della seconda storica partita della Lettonia dopo il ritorno dell'indipendenza, l'amichevole dell'8 aprile 1992 contro Malta, entrando negli ultimi 20 minuti al posto di Raimonds Laizāns[1]. Giocò titolare nella partita di Coppa del Baltico contro l'Estonia, un mese e mezzo dopo[2].

Totalizzò 3 presenze in nazionale, subendo 2 reti.


Allenatore


Cominciò ad allenare nel Ditton, laddove aveva finito di giocare; passò quindi per due anni alla guida del Rīga.

In seguito allenò lo Zibens/Zemessardze e il Blāzma.


Palmarès



Club


Celtnieks: 1991

Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-1992AttardMalta 1 – 0 LettoniaAmichevole- 70’
10-7-1992LiepājaLettonia 2 – 1 EstoniaCoppa del Baltico 1992-1
12-3-1996LarnacaCipro 1 – 0 LettoniaAmichevole-1
Totale Presenze 3 Reti -2

Note


  1. (EN) Malta v Latvia, 26 May 1992 - international match report, su eu-football.info. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  2. (EN) Latvia v Estonia, 10 July 1992 - international match report, su eu-football.info. URL consultato il 20 gennaio 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Ēriks Grigjans

Ēriks Grigjans (born 25 December 1964) is a retired Latvian football goalkeeper.[1][2]
- [it] Ēriks Grigjans

[ru] Григьян, Эрик Антонович

Э́рик Анто́нович Григья́н (латыш. Ēriks Grigjans; 25 декабря 1964, Даугавпилс, Латвийская ССР, СССР) — советский и латвийский футболист, латвийский футбольный тренер. В 1991 и 1993 годах Эрик Григьян был признан лучшим вратарём чемпионата Латвии[5][6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии