Žarko Čabarkapa, in serbo: Жарко Чабаркапа? (Zrenjanin, 21 maggio 1981), è un ex cestista e dirigente sportivo montenegrino.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti montenegrini e cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Žarko Čabarkapa | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Peso | 106 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2009 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1997-2001 | ![]() | |
2001-2003 | ![]() | 21+ (176+) |
2003-2005 | ![]() | 52 (212) |
2005-2006 | ![]() | 98 (428) |
2009 | ![]() | 4 (11) |
Nazionale | ||
2000 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Stati Uniti 2002 | |
![]() | ||
Argento | Palma di Maiorca 1999 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato in Serbia e in Montenegro, Čabarkapa ha disputato tre stagioni in NBA, ma per via degli infortuni ha chiuso la sua carriera nel 2006 a soli 25 anni. Ritornerà sul parquet nel 2009 per 4 brevi apparizioni con il Budućnost.
Altri progetti
![]() | ![]() |