Žiga Štern (Maribor, 2 gennaio 1994) è un pallavolista sloveno, schiacciatore del Friedrichshafen.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti sloveni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Žiga Štern | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 88 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2012-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2016- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Francia, Slovenia, Belgio e Paesi Bassi 2019 | |
Argento | Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia 2021 | |
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È il fratello maggiore di Tonček Štern, anch'egli pallavolista[1].
Alla fine del mese di dicembre 2018 raggiunge in Italia il fratello Tonček alla Top Volley Latina[2] per la seconda parte della Superlega 2018-19 ma già nella stagione successiva lascia il club pontino per raggiungere la Grecia e prendere parte alla Volley League con il Foinikas Syro[3].
Dopo un triennio nel club greco, durante il quale si aggiudica la Coppa di Lega 2020-21 e la Supercoppa 2021, ottenendo nella prima competizione anche il riconoscimento come miglior giocatore, nella stagione 2022-23 si trasferisce in Germania dove disputa la 1. Bundesliga con il Friedrichshafen[4].
![]() |
Questa sezione sull'argomento pallavolo è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |