Živko Živković (in serbo: Живко Живковић?; Užice, 14 aprile 1989) è un calciatore serbo, portiere della PAOK.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Živko Živković | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 89 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
![]() | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | → ![]() | 4 (-?) |
2007-2008 | ![]() | 1 (0) |
2008-2010 | → ![]() | 54 (-59) |
2010-2011 | ![]() | 1 (-1) |
2011-2012 | → ![]() | 13 (-22) |
2012 | → ![]() | 10 (-9) |
2012-2016 | ![]() | 34 (-33) |
2016-2019 | ![]() | 89 (-88) |
2019- | ![]() | 2 (-3) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 1 (-?) |
2006-2008 | ![]() | 7 (-?) |
2007-2010 | ![]() | 6 (-3+) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prodotto di talento delle giovanili del Partizan, viene ceduto in prestito nelle prime stagioni al Teleoptik e al Metalac per accumulare esperienza nelle divisioni minori del calcio serbo. Nel 2010 torna a Belgrado.
Esordisce nell'Under-17 il 1º ottobre 2005 in Serbia-Irlanda del Nord 3-1. Esordisce nell'Under-21 il 15 maggio 2007 contro il Cipro. Il 5 settembre 2009 gioca l'incontro valevale per le qualificazioni agli europei 2009 in Svezia contro la Slovacchia perso per 2-1.[1]
![]() | ![]() |