La 1. Līga 2001 è stata la 10ª edizione della seconda divisione del calcio lettone dalla ritrovata indipendenza. L'Auda ha vinto il campionato ottenendo la promozione in massima serie.
1. Līga 2001 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | 1. Līga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Auda (1º titolo) | ||||
Promozioni | Auda | ||||
Retrocessioni | Rēzekne Akora Seda | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 112 | ||||
Gol segnati | 470 (4,2 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le otto squadre partecipanti si affrontavano in doppi turni di andata e ritorno per un totale di 28 incontri per squadra. La vincitrice veniva promossa in Virslīga 2002, mentre le ultime due erano retrocesse in 2. Līga.
Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
Akora Seda | Seda | ? in 2. Līga |
![]() | Rīga | 3° in 1. Līga |
JFC Skonto Riga | Rīga | ? in 2. Līga |
![]() | Rēzekne | 6° in 1. Līga |
![]() | Jelgava | ? in 2. Līga |
Rīga | 4° in 1. Līga | |
Robežsardze Ludza | Ludza | 6° in 1. Līga, retrocesso e poi ripescato per la rinuncia del Saldus |
![]() | Rīga | 2° in 1. Līga |
![]() | Daugavpils | 3° in 1. Līga |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | 59 | 28 | 16 | 11 | 1 | 70 | 22 | +48 |
2. | 54 | 28 | 16 | 6 | 6 | 93 | 52 | +41 | ||
3. | ![]() | 51 | 28 | 15 | 6 | 7 | 69 | 41 | +28 | |
4. | ![]() | 48 | 28 | 14 | 6 | 8 | 62 | 33 | +29 | |
5. | Robežsardze | 36 | 28 | 11 | 3 | 14 | 63 | 62 | +1 | |
6. | JFC Skonto Rīga | 29 | 28 | 9 | 5 | 15 | 52 | 63 | -11 | |
![]() | 7. | Akora Seda | 19 | 28 | 5 | 4 | 19 | 32 | 89 | -57 |
![]() | 8. | ![]() | 18 | 28 | 5 | 3 | 20 | 32 | 111 | -79 |
![]() |
Questa sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |