sport.wikisort.org - EventoLa 1. divisjon 2019, nota anche come OBOS-ligaen 2019 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 71ª edizione della seconda serie del campionato norvegese di calcio. La stagione è iniziata il 30 marzo e si è conclusa il 10 novembre 2019. Il campionato è stato vinto dall'Aalesund[1], che è stato promosso in Eliteserien assieme al Sandefjord, secondo classificato[2] e allo Start vincitore dei play-off.
1. divisjon 2019 OBOS-ligaen 2019 |
Competizione |
1. divisjon |
Sport |
Calcio |
Edizione |
71ª |
Organizzatore |
NFF |
Date |
dal 30 marzo 2019 al 10 novembre 2019 |
Luogo |
Norvegia |
Partecipanti |
16 |
Formula |
Girone all'italiana |
Risultati |
Vincitore |
Aalesund (1º titolo) |
Promozioni |
Aalesund Sandefjord Start |
Retrocessioni |
Notodden Skeid Tromsdalen |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Pontus Engblom (19) |
Incontri disputati |
239 |
Gol segnati |
719 (3,01 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Stagione
Dalla 1. divisjon 2018 sono stati promossi in Eliteserien il Viking e il Mjøndalen, mentre sono stati retrocessi in 2. divisjon l'Åsane, il Florø e il Levanger. Dalla Eliteserien 2018 erano stati retrocessi lo Start e il Sandefjord, mentre dalla 2. divisjon erano stati promossi il Raufoss, lo Skeid e il KFUM Oslo.
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Le prime due classificate del campionato sono promosse in Eliteserien. Le squadre classificatesi dal terzo al sesto partecipano ai play-off promozione. La vincente sfida la terzultima classificata dell'Eliteserien per un posto in massima serie. Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente in 2. divisjon, mentre la terzultima classificata affronta la vincente dei play-off promozione di 2. divisjon per un posto in 1. divisjon.
Squadre partecipanti
File:TransparentPlaceholder.png
Ubicazione delle squadre della 1. divisjon 2019
Allenatori
Classifica finale
Legenda:
- Promosso in Eliteserien 2020
Ammesso ai play-off o ai play-out
- Retrocesso in 2. divisjon 2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Il Nest-Sotra ha scontato 4 punti di penalizzazione per problemi finanziari[3][4].
- Lo Strømmen ha scontato 1 punto di penalizzazione[3].
Risultati
Tabellone
| Aal | Ham | Jer | KFU | Kon | Nes | Not | Rau | Snd | SaU | Ske | Sog | Sta | Str | Tro | UlK |
Aalesund |
–––– | 5-2 | 4-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 4-2 | 3-1 | 2-1 | 3-1 | 5-0 | 1-0 |
HamKam |
1-2 | –––– | 2-2 | 4-4 | 2-0 | 3-2 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 2-3 | 2-1 | 0-0 | 4-0 | 1-2 | 2-1 | 2-0 |
Jerv |
0-0 | 1-0 | –––– | 2-2 | 0-2 | 0-1 | 3-1 | 1-0 | 0-2 | 0-0 | 5-1 | 1-1 | 1-7 | 1-1 | 1-0 | 2-0 |
KFUM Oslo |
2-4 | 2-0 | 5-0 | –––– | 0-1 | 2-1 | 4-1 | 2-1 | 3-3 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 1-1 | 5-1 |
Kongsvinger |
1-1 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | –––– | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-3 | 1-2 | 0-2 | 3-0 | 4-2 | 3-2 | 3-2 | 1-2 |
Nest-Sotra |
0-1 | 2-0 | 4-1 | 2-2 | 3-0 | –––– | 2-1 | 1-2 | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 2-0 |
Notodden |
0-1 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-3 | –––– | 0-1 | 0-2 | 0-4 | 1-1 | 1-3 | 0-2 | 3-0 | 3-3 | 0-0 |
Raufoss |
2-1 | 1-2 | 4-2 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | 1-4 | –––– | 0-2 | 2-5 | 4-5 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 6-4 | 4-2 |
Sandefjord |
1-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 1-0 | –––– | 3-1 | 1-0 | 0-3 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 3-2 |
Sandnes Ulf |
1-2 | 0-2 | 2-3 | 2-3 | 1-2 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 2-4 | –––– | 3-2 | 0-1 | 2-0 | - | 3-2 | 2-0 |
Skeid |
0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 1-2 | 2-2 | 2-3 | 2-2 | 0-0 | –––– | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 1-2 |
Sogndal |
2-3 | 3-0 | 4-0 | 4-2 | 2-1 | 0-1 | 4-1 | 1-3 | 1-1 | 1-1 | 4-2 | –––– | 0-1 | 4-2 | 5-2 | 3-0 |
Start |
0-1 | 4-1 | 3-2 | 0-0 | 3-1 | 2-0 | 0-3 | 2-1 | 2-2 | 3-2 | 2-0 | 1-0 | –––– | 4-0 | 2-0 | 2-1 |
Strømmen |
1-2 | 0-0 | 3-1 | 0-3 | 2-0 | 0-2 | 1-1 | 2-1 | 2-3 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | –––– | 0-4 | 1-1 |
Tromsdalen |
0-1 | 2-5 | 1-3 | 2-3 | 1-3 | 2-2 | 0-2 | 3-0 | 3-3 | 1-4 | 1-0 | 0-1 | 1-3 | 0-2 | –––– | 0-8 |
Ull/Kisa |
2-2 | 0-0 | 1-0 | 4-2 | 0-2 | 1-1 | 3-1 | 5-1 | 0-2 | 2-1 | 3-2 | 3-0 | 0-2 | 2-2 | 2-0 | –––– |
Spareggi
Primo turno
Secondo turno
Terzo turno
Spareggio
Play-out
Statistiche
Classifica marcatori
Fonte[5]
Gol |
|
|
Giocatore |
Squadra |
19 |
|
|
Pontus Engblom |
Sandefjord |
17 |
|
|
Niklas Castro |
Aalesund |
16 |
|
|
Adem Güven |
Kongsvinger |
14 |
|
|
Kent Håvard Eriksen |
Sandnes Ulf |
13 |
|
|
Pape Habib Guèye |
Aalesund |
13 |
|
|
Simen Bolkan Nordli |
HamKam |
13 |
|
|
Aron Sigurðarson |
Start |
12 |
|
|
Sivert Gussiås |
Strømmen |
12 |
|
|
Martin Ramsland |
Start |
10 |
|
|
David Tavakoli |
KFUM Oslo (3), Skeid (7) |
10 |
|
|
Moses Mawa |
KFUM Oslo |
10 |
|
|
Mikkel Maigaard |
Raufoss |
10 |
|
|
Onyekachi Hope Ugwuadu |
Sandnes Ulf |
10 |
|
|
Sigurd Haugen |
Sogndal |
10 |
|
|
Torbjørn Agdestein |
Aalesund |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии