L'edizione 2005 della A lyga fu la sedicesima del massimo campionato lituano dal ritorno all'indipendenza; vide la vittoria finale dell'Ekranas Panevėžys, giunto al suo 5º titolo[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
A lyga 2005 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | A lyga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 16ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Ekranas (2º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Mantas Savėnas (27) | ||||
Incontri disputati | 180 | ||||
Gol segnati | 506 (2,81 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo fu Mantas Savėnas (Ekranas Panevėžys), con 27 reti.
Le squadre passarono da 8 a 10: alle 8 della precedente stagione (priva di retrocessioni) si aggiunsero Nevėžis e Šiauliai.
Come negli altri anni le squadre si affrontarono in un doppio turno di andata e ritorno, per un totale di 36 partite per squadra. Anche in questa stagione non erano previste retrocessioni.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | 92 | 36 | 29 | 5 | 2 | 87 | 23 | +64 |
2. | ![]() | 82 | 36 | 26 | 4 | 6 | 89 | 25 | +64 | |
3. | ![]() | 59 | 36 | 16 | 11 | 9 | 67 | 43 | +24 | |
4. | ![]() | 57 | 36 | 17 | 6 | 13 | 45 | 45 | +0 | |
5. | ![]() | 47 | 36 | 11 | 14 | 11 | 36 | 29 | +7 | |
6. | ![]() | 44 | 36 | 12 | 8 | 16 | 44 | 61 | -17 | |
7. | ![]() | 41 | 36 | 11 | 8 | 17 | 40 | 52 | -12 | |
8. | ![]() | 41 | 36 | 11 | 8 | 17 | 40 | 52 | -12 | |
9. | ![]() | 33 | 36 | 8 | 11 | 19 | 40 | 61 | -21 | |
10. | ![]() | 5 | 36 | 0 | 5 | 31 | 18 | 115 | -97 |
![]() |