La A lyga 2015, nota come SMSCredit.lt A lyga 2015 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 26ª edizione della massima divisione del calcio lituano. La stagione è iniziata il 28 febbraio 2015 e si è conclusa il 28 novembre 2015. Lo Žalgiris Vilnius ha vinto il campionato per la sesta volta, la terza consecutiva. La classifica marcatori è stata vinta da Tomas Radzinevičius, calciatore del Sūduva, autore di 28 reti. Il Kruoja e il Klaipėdos Granitas sono stati esclusi dal campionato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
A lyga 2015 SMSCredit.lt A lyga 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | A lyga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 26ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Date | dal 28 febbraio 2015 al 28 novembre 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Žalgiris (6º titolo) | ||||
Retrocessioni | Klaipėdos Granitas Kruoja | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dalla A lyga 2014 è stato retrocesso in 1 Lyga 2015 il Dainava Alytus, classificatosi all'ultimo posto. In sua sostituzione è stato promosso lo Stumbras, campione della 1 Lyga 2014. Prima dell'inizio del campionato sia al Banga Gargždai sia all'Ekranas non è stata concessa la licenza per disputare la A lyga 2015. Di conseguenza, sono state ripescate nella massima divisione l'Utenis Utena, terza classificata nella 1 Lyga 2014, e lo Spyris Kaunas, quinta classificata nella 1 Lyga 2014[1].
Il campionato è composto di 10 squadre e ogni squadra affronta le altre squadre quattro volte, due volte in casa e due volte in trasferta, per un totale di 36 giornate.
La squadra campione di Lituania ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2016-2017 partendo dal secondo turno di qualificazione.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2016-2017 partendo dal primo turno di qualificazione.
La vincitrice della Coppa della Lituania è ammessa alla UEFA Europa League 2016-2017 partendo anch'essa dal primo turno di qualificazione.
L'ultima classificata retrocede direttamente in 1 Lyga 2016.
Il 27 agosto 2015 il Kruoja ha comunicato alla federazione la decisione di ritirarsi dalla A Lyga. La federazione ha, di conseguenza, decretato la sconfitta a tavolino per 0-3 al Kruoja in tutte le partite che avrebbe dovuto disputare fino alla fine del campionato[2].
Il 29 ottobre 2015 il Klaipėdos Granitas è stato squalificato dalla federazione lituana per non aver rispettato regole di fairplay[3]. Il Klaipėdos Granitas ha presentato appello[4], ma è stato rigettato dal Comitato di Appello che ha confermato la sentenza[5]. Di conseguenza, la federazione ha decretato la sconfitta a tavolino per 0-3 al Klaipėdos Granitas nelle rimanenti due partite di campionato (35ª e 36ª)[6].
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione 2014 |
---|---|---|---|---|
![]() |
Klaipėda | Stadio Klaipėdos Centrinis | 3º posto in A Lyga | |
![]() |
Klaipėda | Stadio Klaipėdos Centrinis | 8º posto in A Lyga | |
![]() |
Pakruojis | Stadio Pakruojo miesto | 2º posto in A Lyga | |
![]() |
Kaunas | Stadio NFA | 5º posto in 1 Lyga | |
![]() |
Kaunas | Stadio NFA | 1º posto in 1 Lyga | |
![]() |
Marijampolė | ARVI Futbolo Arena | 5º posto in A Lyga | |
![]() |
Šiauliai | Stadio Savivaldybė | 7º posto in A Lyga | |
![]() |
dettagli | Trakai | Stadio LFF | 4º posto in A Lyga |
![]() |
dettagli | Utena | Stadio Utenos | 3º posto in 1 Lyga |
![]() |
dettagli | Vilnius | Stadio LFF | Campione di Lituania |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() |
94 | 36 | 31 | 1 | 4 | 104 | 25 | +79 |
![]() | 2. | ![]() |
84 | 36 | 27 | 3 | 6 | 92 | 33 | +59 |
![]() | 3. | ![]() |
70 | 36 | 21 | 7 | 8 | 65 | 34 | +31 |
![]() | 4. | ![]() |
67 | 36 | 21 | 4 | 11 | 76 | 34 | +42 |
5. | ![]() |
45 | 36 | 13 | 6 | 17 | 47 | 74 | -27 | |
6. | ![]() |
42 | 36 | 11 | 9 | 16 | 41 | 50 | -9 | |
7. | ![]() |
41 | 36 | 11 | 8 | 17 | 51 | 74 | -23 | |
![]() | 8. | ![]() |
27 | 36 | 6 | 9 | 21 | 37 | 83 | -46 |
9. | ![]() |
20 | 36 | 5 | 5 | 26 | 37 | 94 | -57 | |
![]() | 10. | ![]() |
20 | 36 | 4 | 8 | 24 | 23 | 72 | -49 |
Legenda:
Note:
Atl | KlG | Kru | SpK | Stu | Sūd | Šia | Tra | Ute | Žal | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlantas | –––– | 0-1 1-1 | 3-1 3-0* | 2-0 2-1 | 2-0 4-1 | 0-1 2-1 | 5-0 4-1 | 5-1 1-0 | 1-1 1-0 | 4-2 0-1 |
Klaipėdos Granitas | 1-2 1-5 | –––– | 0-3 2-0 | 1-1 2-2 | 1-5 0-3* | 1-2 1-8 | 2-2 4-1 | 2-4 1-4 | 2-1 1-2 | 0-2 1-2 |
Kruoja | 1-2 0-3* | 1-1 0-3* | –––– | 1-2 0-3* | 1-1 0-3* | 1-3 1-2 | 2-2 2-3 | 0-2 0-3* | 1-0 2-1 | 0-2 2-2 |
Spyris Kaunas | 1-0 1-1 | 2-1 4-1 | 0-2 1-1 | –––– | 1-4 1-1 | 2-1 0-1 | 2-1 3-2 | 0-3 1-5 | 2-1 1-1 | 0-1 2-4 |
Stumbras | 2-2 0-2 | 1-1 1-1 | 2-0 3-0* | 2-4 1-0 | –––– | 0-2 0-4 | 3-1 3-2 | 2-3 0-5 | 0-1 3-1 | 0-4 1-7 |
Sūduva | 1-1 3-1 | 3-1 1-0 | 3-0 3-0* | 5-1 5-1 | 1-1 3-0 | –––– | 6-0 5-0 | 0-1 0-1 | 0-1 3-0 | 1-2 1-3 |
Šiauliai | 0-0 0-2 | 0-0 3-0* | 1-0 3-0* | 1-2 1-2 | 1-1 1-2 | 0-3 0-2 | –––– | 3-1 2-4 | 0-2 0-2 | 1-6 1-4 |
Trakai | 2-0 5-1 | 5-0 3-0 | 1-1 0-0 | 2-0 5-0 | 3-1 3-1 | 4-1 2-0 | 4-0 4-0 | –––– | 5-1 2-1 | 2-1 0-2 |
Utenis Utena | 1-2 0-0 | 1-3 0-0 | 0-0 3-0* | 2-3 4-1 | 1-1 3-1 | 1-1 0-0 | 1-0 3-2 | 1-0 1-1 | –––– | 0-2 0-3 |
Žalgiris Vilnius | 2-0 0-1 | 6-0 2-0 | 3-0* 3-0* | 4-0 3-0 | 4-1 4-0 | 2-0 3-0 | 3-2 5-0 | 1-2 3-0 | 2-0 4-3 | –––– |
* partita persa a tavolino[2][6].
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
28 | ![]() |
![]() | ||
25 | ![]() |
![]() | ||
20 | ![]() |
![]() | ||
20 | ![]() |
![]() | ||
17 | ![]() |
![]() | ||
16 | ![]() |
![]() | ||
13 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
11 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
9 | ![]() |
![]() | ||
9 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() | ||
8 | ![]() |
![]() ( ![]() |
![]() |