L'Algarve Cup 1995 è stata la seconda edizione dell'Algarve Cup. Ebbe luogo dal 14 al 19 marzo 1995.
Algarve Cup 1995 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Algarve Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 2ª | ||||
Date | dal 14 marzo 1995 al 19 marzo 1995 | ||||
Luogo | ![]() Algarve | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() (6 gol) | ||||
Incontri disputati | 16 | ||||
Gol segnati | 51 (3,19 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nella seconda edizione presero parte, oltre alle sei squadre della precedente edizione, anche l'Olanda e l'Italia.
Le 8 squadre erano divise in due gironi all'italiana. Dopo gli scontri diretti nel girone, vennero disputate quattro finali: la finale per il settimo posto tra le quarte, la finale per il quinto posto tra le terze, la finale per il terzo posto tra le seconde e la finale tra le prime.
Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, venivano considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 7 | -4 |
14 marzo 1995 | Svezia ![]() | 4 – 0 | ![]() | |||||||
|
14 marzo 1995 | Norvegia ![]() | 0 – 1 | ![]() | |||||||
|
16 marzo 1995 | Norvegia ![]() | 3 – 1 | ![]() | |||||||
|
16 marzo 1995 | Svezia ![]() | 2 – 1 | ![]() | |||||||
|
17 marzo 1995 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 2 | ![]() | |||||||
|
17 marzo 1995 | Svezia ![]() | 0 – 2 | ![]() | |||||||
|
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 0 | +10 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 10 | -10 |
14 marzo 1995 | Danimarca ![]() | 4 – 0 | ![]() | |||||||
|
14 marzo 1995 | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 | ![]() | |||||||
|
16 marzo 1995 | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | |||||||
|
16 marzo 1995 | Danimarca ![]() | 3 – 0 | ![]() | |||||||
|
17 marzo 1995 | Danimarca ![]() | 2 – 0 | ![]() | |||||||
|
17 marzo 1995 | Finlandia ![]() | 2 – 0 | ![]() | |||||||
|
19 marzo 1995 | Italia ![]() | 4 – 1 | ![]() | |||||||
|
19 marzo 1995 | Finlandia ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) | ![]() | ||||||||||
|
19 marzo 1995 | Norvegia ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) | ![]() | ||||||||||
|
19 marzo 1995 | Svezia ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) | ![]() | |||||||
|
Posizione | Squadra |
---|---|
1 | ![]() |
2 | ![]() |
3 | ![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
![]() |