sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'All Star Game è un evento di pallavolo femminile organizzato dalla FIPAV.

All Star Game
Sport Pallavolo
Paese Italia
CadenzaAnnuale
Partecipanti2
Formulapartita unica
Storia
Fondazione1990
DetentoreResto del Mondo

Si disputa sin dal 1990 e nel corso degli anni ha solitamente contrapposto le migliori giocatrici italiane alle migliori straniere del campionato italiano, anche se si sono avute molte variazioni nel corso degli anni. Si è disputato sempre tra ottobre e marzo, quasi sempre in partita unica.

La selezione che rappresenta il Resto del Mondo si è imposta in otto occasioni su venti, compreso un ex aequo. La sede che ha ospitato più volte l'All Star game è stata Pesaro.


Edizioni


Un momento dell'edizione 1993 tra Europa e Resto del Mondo
Un momento dell'edizione 1993 tra Europa e Resto del Mondo

19ª edizione


Si è svolta l'8 dicembre 2008 al PalaRavizza di Pavia e sponsorizzata dalla San Carlo; vede di fronte una selezione europea guidata da Milano e una formazione del resto del mondo guidata da Angelo Vercesi[1].


20ª edizione


Si è svolta il 13 gennaio 2010 al PalaOlimpia di Verona e sponsorizzata dalla San Carlo; vede di fronte la nazionale italiana guidata da Massimo Barbolini e una formazione del resto del mondo guidata da Lorenzo Micelli. Risultato: Italia 1 - 3 Resto del mondo


Albo d'oro


#DataSedeVincenteSecondaRisultati
18 marzo 1990RomaItaliaAll Star3-1
27-8 marzo 1991Napoli e RomaAll StarItalia3-1; 3-0
37-8 marzo 1992Padova e VeronaAll Star
Sel. Americana
Italia
Sel. Europea
3-1; 3-0
2-1; 2-1
48 marzo 1993SansepolcroEuropa
Resto del Mondo
2-2
516 marzo 1994VicenzaFigurellaItalkero3-1
619 marzo 1995ArezzoResto del MondoEuropa3-1
77 dicembre 1995PesaroEuropaResto del Mondo3-2
88 dicembre 1996VicenzaEuropaResto del Mondo3-2
913 dicembre 1997Reggio CalabriaItaliaResto del Mondo3-0
1013 dicembre 1998BariResto del MondoEuropa3-1
1130 gennaio 2000Reggio EmiliaEuropaResto del Mondo3-1
1217 febbraio 2001RavennaItalia2° Europe Stars 3° World StarsI-W 2-0, I-E 2-1, E-W 2-0
1317 novembre 2001PesaroItaliaResto del Mondo3-2
1430 novembre 2002CuneoResto del MondoItalia3-1
1525 ottobre 2003NovaraResto del MondoItalia3-1
1627 novembre 2004PesaroResto del MondoItalia3-0
1719 novembre 2005Santeramo in ColleItaliaResto del Mondo3-2
184 marzo 2007AssagoResto del MondoItalia3-1
1911 gennaio 2008TorinoItaliaResto del Mondo3-0
208 dicembre 2008PaviaResto del MondoEuropa3-2
2123 gennaio 2010VeronaResto del MondoItalia3-1
 ?13 ottobre 2013PalaBigi, Reggio EmiliaRed StarsBlack Stars2-1
 ?6 gennaio 2015PalaFabris, PadovaResto del MondoAll Stars Italia2-1
 ?8 ottobre 2016PalaCattani, FaenzaBlue StarsWhite Stars2-1
 ?23 dicembre 2017PalaNorda, BergamoAll Stars ItaliaResto del Mondo2-1

Note


  1. All Star Game 2008/2009 Archiviato il 17 febbraio 2009 in Internet Archive. su LegaVolleyFemminile.it, url consultato il 24 gennaio 2009.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии