L'Alpha Ethniki 1974-1975 fu la 39ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria dell'Olympiacos, al suo ventesimo titolo e quarto consecutivo.
Alpha Ethniki 1974-1975 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Alpha Ethniki | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 39ª | ||||
Organizzatore | EPO | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Olympiakos (20º titolo) | ||||
Retrocessioni | Larissa Kalamata Kavala Egaleo Olympiakos Volos | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | Antōnīs Antōniadīs, Roberto Calcadera (20) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo furono Antōnīs Antōniadīs (Panathīnaïkos) e Roberto Calcadera (Ethnikos Pireo), con 20 reti.
Le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 34 partite.
In previsione di una riduzione del numero di club, con la fine della dittatura e della partecipazione politica cipriota, le squadre retrocesse furono cinque.
Il punteggio prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.
Le squadre ammesse alle coppe europee furono quattro: i campioni alla Coppa dei Campioni 1975-1976, la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa delle Coppe 1975-1976 e seconda e terza classificata alla Coppa UEFA 1975-1976.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 1973-1974 |
---|---|---|---|
![]() |
Atene | 5° | |
![]() |
Salonicco | 3° | |
![]() |
Peristeri | Beta Ethniki | |
![]() |
Egaleo | 11° | |
![]() |
Il Pireo | 10° | |
![]() |
Salonicco | 7° | |
![]() |
Calamata | Beta Ethniki | |
![]() |
Kastoria | Beta Ethniki | |
![]() |
Kavala | 12° | |
![]() |
Larissa | 9° | |
![]() |
Il Pireo | Campione di Grecia | |
![]() |
Volos | 15° | |
![]() |
Patrasso | 6° | |
![]() |
Atene | 2° | |
![]() |
Nea Smyrnī | 8° | |
![]() |
Serres | 14° | |
![]() |
Salonicco | 4° | |
![]() |
Giannina | Beta Ethniki |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | ![]() |
57 | 34 | 24 | 9 | 1 | 65 | 21 | +44 |
![]() | 2. | ![]() |
55 | 34 | 23 | 9 | 2 | 73 | 20 | +53 |
![]() | 3. | ![]() |
46 | 34 | 19 | 8 | 7 | 73 | 28 | +45 |
4. | ![]() |
45 | 34 | 17 | 11 | 6 | 48 | 28 | +20 | |
![]() | 5. | ![]() |
40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 62 | 41 | +21 |
6. | ![]() |
39 | 34 | 15 | 9 | 10 | 47 | 38 | +9 | |
7. | ![]() |
33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 41 | 39 | +2 | |
8. | ![]() |
32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 40 | 40 | 0 | |
9. | ![]() |
32 | 34 | 13 | 6 | 15 | 38 | 43 | -5 | |
10. | ![]() |
30 | 34 | 10 | 10 | 14 | 37 | 45 | -8 | |
11. | ![]() |
30 | 34 | 10 | 10 | 14 | 40 | 64 | -24 | |
12. | ![]() |
29 | 34 | 7 | 15 | 12 | 23 | 36 | -13 | |
13. | ![]() |
28 | 34 | 8 | 12 | 14 | 24 | 46 | -22 | |
![]() | 14. | ![]() |
27 | 34 | 12 | 3 | 19 | 36 | 56 | -20 |
![]() | 15. | ![]() |
25 | 34 | 11 | 3 | 20 | 34 | 53 | -19 |
![]() | 16. | ![]() |
24 | 34 | 10 | 4 | 20 | 38 | 49 | -11 |
![]() | 17. | ![]() |
23 | 34 | 8 | 7 | 19 | 23 | 60 | -37 |
![]() | 18. | ![]() |
17 | 34 | 5 | 7 | 22 | 24 | 59 | -35 |
Legenda:
Note:
![]() |