Il Campionato dell'American Soccer League 1927-28 fu il settimo campionato della lega e il 28º di prima divisione statunitense di calcio.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
|
American Soccer League 1927-1928 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | American Soccer League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 7ª | ||||
Organizzatore | ASL I | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dopo tre anni nella lega gli Indiana Flooring cambiano proprietario, acquistati da Charles Stoneham (già proprietario della squadra di baseball dei New York Giants) che rinomina la società New York Nationals. Dopo un solo anno i Springfield Babes lasciano la lega per far posto ai Hartford Americans.
Stato | Squadra | Città/Area |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Boston |
![]() |
![]() |
New Bedford |
![]() |
![]() |
Fall River |
![]() |
![]() |
Brooklyn-New York |
![]() |
![]() |
New York |
![]() |
![]() |
New York |
![]() |
![]() |
Providence |
![]() |
![]() |
Pawtucket |
![]() |
![]() |
Newark |
![]() |
![]() |
Bethlehem |
![]() |
![]() |
Philadelphia |
![]() |
![]() |
Hartford |
Alla fine della stagione regolare divisa in un campionato di andata ed in uno di ritorno, le prime quattro squadre classificate al termine di ogni girone sarebbero passate ai play-off.
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | Pt | Per. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
29 | 18 | 7 | 4 | 65 | 36 | 43 | .741 |
2 | ![]() |
29 | 17 | 7 | 5 | 68 | 45 | 41 | .706 |
3 | ![]() |
29 | 18 | 5 | 6 | 70 | 49 | 41 | .706 |
4 | ![]() |
29 | 13 | 9 | 7 | 68 | 50 | 35 | .603 |
5 | ![]() |
31 | 14 | 6 | 11 | 75 | 58 | 34 | .548 |
6 | ![]() |
30 | 13 | 6 | 11 | 73 | 57 | 32 | .533 |
7 | ![]() |
30 | 9 | 8 | 13 | 47 | 59 | 26 | .433 |
8 | ![]() |
32 | 6 | 7 | 19 | 39 | 66 | 19 | .297 |
9 | ![]() |
30 | 7 | 3 | 20 | 46 | 77 | 17 | .283 |
10 | ![]() |
30 | 7 | 3 | 20 | 41 | 77 | 17 | .283 |
11 | ![]() |
11 | 4 | 2 | 5 | 14 | 14 | 10 | .454 |
12 | ![]() |
10 | 2 | 1 | 7 | 17 | 35 | 5 | .222 |
Squadra | G | V | N | P | GF | GS | Pt | Per. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
25 | 13 | 8 | 4 | 52 | 31 | 34 | .680 |
2 | ![]() |
26 | 15 | 5 | 6 | 55 | 30 | 35 | .673 |
3 | ![]() |
24 | 10 | 8 | 6 | 39 | 35 | 28 | .583 |
4 | ![]() |
23 | 10 | 6 | 7 | 43 | 31 | 26 | .565 |
5 | ![]() |
22 | 19 | 6 | 7 | 41 | 34 | 27 | .545 |
6 | ![]() |
26 | 11 | 5 | 10 | 41 | 46 | 27 | .519 |
7 | ![]() |
23 | 11 | 3 | 12 | 53 | 50 | 25 | .481 |
8 | ![]() |
25 | 9 | 3 | 13 | 39 | 52 | 21 | .420 |
9 | ![]() |
20 | 3 | 3 | 14 | 30 | 54 | 9 | .225 |
10 | ![]() |
17 | 2 | 1 | 14 | 18 | 46 | 5 | .147 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
![]() |
2-0 | ![]() |
2-0 | 0-0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
![]() |
6-1 | ![]() |
2-1 | 4-0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
![]() |
3-1 | ![]() |
3-1 | 0-4[2] |
![]() |
3-2 | ![]() |
3-1 | 0-1 |
New Bedford 16 giugno 1928 | New Bedford Whalers ![]() | 2 – 4 | ![]() |
| ||||||
|
Boston S.C. Campione degli Stati Uniti 1927-1928
![]() |