sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Balkan International Basketball League 2014-2015 fu la 7ª edizione della Lega Balcanica. La vittoria finale fu ad appannaggio dei kosovari del Sigal Pristina sui bulgari del Sportist Samokov.

Lega Balcanica 2014-2015
Competizione Balkan International Basketball League
Sport Pallacanestro
Edizione VII
Organizzatore ULEB
Date 14 ottobre 2014 - 29 aprile 2015
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Pristina
(1º titolo)
Secondo Rilski Sportist
Terzo Peja
Statistiche
Miglior giocatore Dardan Berisha
Cronologia della competizione
2013-2014 2015-2016

Per la prima volta alla competizione parteciparono squadre albanesi[1].


Squadre partecipanti


 Montenegro

 Kosovo

 Macedonia del Nord

 Albania

 Bulgaria

 Romania


Formato



Primo turno


Nel primo turno le squadre vengono divise in due gruppi di 5 squadre ognuno, che giocano partite di andata e ritorno. Le prime quattro classificate vengono promosse al secondo turno (o gruppo C). Le ultime due entreranno in un altro gruppo (gruppo D).


Secondo turno


Le sei squadre qualificate nel gruppo C mantengono i risultati conseguiti tra di loro nel primo turno e giocheranno partite di andata e ritorno contro le tre squadre provenienti dall'altro girone. Le prime quattro si qualificano per la Final Four.

Le quattro squadre qualificate nel gruppo D manterranno, anch'esse, i risultati negli scontri diretti del primo turno e giocheranno solo contro le avversarie provenienti dall'altro girone.


Final Four


Le quattro squadre rimanenti disputeranno le semifinali e, le vincenti, si contenderanno il trofeo. Le perdenti giocheranno la finale 3º/4º posto.


Primo turno



Gruppo A


Squadra G V P PF PS Dif P.ti S.d.
1. Kumanovo 853688687+1130-2;-11
2. Sportist Samokov 844691686+5121-1;+8
3. Sutjeska Nikšić 844641644-3121-1;-8
4. Peja 844685666+19122-0;+11
5. Teodo Tivat 835612634-2211

Gruppo B


Squadra G V P PF PS Dif P.ti S.d.
1. Kožuf 880707556+151162-0;+28
2. SCM U Craiova 844641606+35121-1;+8
3. Mornar Bar 844564542+22121-1;-8
4. Pristina 844690691-1120-2;-28
5. Vllaznia 808413620-2078

Secondo turno



Gruppo C


Squadra G V P PF PS Dif P.ti S.d.
1. Peja 642476480-4102-0;+11
2. Kumanovo 642507505+2100-2;-11
3. SCM U Craiova 633473439+349
4. Mornar Bar 615463495-327

Gruppo D


Squadra G V P PF PS Dif P.ti S.d.
1. Kožuf 642498475+23102-0;+28
2. Pristina 642472427+45100-2;-28
3. Sportist Samokov 624459497-3881-1;+8
4. Sutjeska Nikšić 624391421-3081-1;-8

Terzo turno


Squadra 1 Serie Squadra 2 Gara 1 Gara 2
Sportist Samokov 198 - 192 Kumanovo97 - 85 101 - 107 dts
SCM U Craiova 143 - 175 Pristina73 - 77 70 - 98

Final four


Semifinali Finale
Peja 63 66 129
Rilski Sportist 62 82 144 Rilski Sportist 72 71 143
Kožuf 61 86 147 Pristina 74 80 154
Pristina 85 80 165
Balkan International Basketball League 2014-2015



Pristina
1º titolo

Squadra vincitrice


Naz. Ruolo Sportivo Alt.
4 AP Edmond Azemi 200
5 P Jordan Hulls 183
6 P Leonard Mekaj 182
7 P Julius Coles 187
8 G Demontez Stitt 193
9 C Edin Bavčić 211
10 AP Mergim Jakupi 202
11 G Dardan Berisha 192
12 C Bojan Trajkovski 208
13 AP Driton Bajrami 202
14 C Julian Mavunga 203
15 C Blerim Mazreku 206
All. Marjan Ilievski

Premi e riconoscimenti



Note


  1. Vllaznia is preparing for the debut in EUROHOLD Balkan League, su balkanleague.net. URL consultato il 13 luglio 2014.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии