La Birinşi Lïga 1998 è stata la 6ª edizione della seconda serie del campionato kazako di calcio.
Birinşi Lïga 1998 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Birinşi Lïga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 6ª | ||||
Organizzatore | KFF | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Tomırıs (1º titolo) | ||||
Altre promozioni | Qaırat Esil Petropavl | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nella precedente stagione, sono salite in massima serie Ferro Aqtöbe (cha ha poi rinunciato a seguito dello scioglimento societario), Ýralec e Nasha Kompanııa. Dalla Qazaqstan Top Division 1997 è retrocesso l'Ulytaý, che successivamente si è sciolto. Il Qaırat è ripartito dalla Birinşi Lïga, lasciando il suo posto in massima serie al CSKA Almatı.
Tre nuovi club hanno preso parte alla competizione: Tomırıs, Lokomotïv Almaty, Esil Petropavl e Munaıshy.
Il Qaınar è stato rinominato in Jetisw Promservïs.
Il campionato è suddiviso in due fasi: nella prima fase, composta da quattro squadre (due club accedono direttamente alla fase finale), le prime tre classificate si qualificano alla fase finale, dove le prime tre classificate vengono promosse in Qazaqstan Top Division 1999.
Lokomotïv Almaty e Munaıshy accedono direttamente alla fase finale.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 | |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 5 | +6 | |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 | |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 | -12 |
Legenda:
Note:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 7 | 0 | +7 |
![]() | 2. | ![]() |
9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 1 | +7 |
3. | ![]() |
4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 7 | -5 | |
![]() | 4. | ![]() |
2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 1 | 4 | -3 |
5. | ![]() |
1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 6 | -6 | |
Legenda:
Note:
![]() |