I Campionati americani femminili di pallacanestro FIBA (in inglese FIBA Women's AmeriCup) sono una competizione di pallacanestro organizzata ogni due anni dalla FIBA Americas che mette a confronto le rappresentative nazionali delle Americhe.
FIBA Women's AmeriCup | |
---|---|
Sport | ![]() |
Federazione | FIBA Americas |
Continente | America |
Organizzatore | FIBA Americas |
Titolo | Campione d'America |
Cadenza | biennale |
Partecipanti | 10 |
Sito Internet | http://www.fibaamericas.com/ |
Storia | |
Fondazione | 1989 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il torneo assegna il titolo di campione delle Americhe e funge anche da qualificazione per i Mondiali e per le Olimpiadi.
È stato istituito nel 1989 e finora ha visto le affermazioni dalle nazionali di Brasile, Cuba, Canada, Stati Uniti.
Campionato americano femminile di pallacanestro | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Edizione | Finale | Finale 3°/4° | |||||||
Anno | Sede | Campione d'America | Punteggio | Argento | Bronzo | Punteggio | Quarto Classificato | ||
1989 dettagli |
![]() San Paolo |
![]() Cuba |
87-84 | ![]() Brasile |
![]() Canada |
71-63 | ![]() Stati Uniti | ||
1993 dettagli |
![]() San Paolo |
![]() Stati Uniti |
106-92 | ![]() Brasile |
![]() Canada |
61-54 | ![]() Cuba | ||
1995 dettagli |
![]() Hamilton |
![]() Canada |
80-73 | ![]() Cuba |
![]() Porto Rico |
![]() Argentina | |||
1997 dettagli |
![]() San Paolo |
![]() Brasile |
101-95 | ![]() Stati Uniti |
![]() Cuba |
81-77 | ![]() Argentina | ||
1999 dettagli |
![]() L'Avana |
![]() Cuba |
90-87 | ![]() Brasile |
![]() Canada |
80-37 | ![]() Messico | ||
2001 dettagli |
![]() São Luís |
![]() Brasile |
88-83 | ![]() Cuba |
![]() Argentina |
![]() Canada | |||
2003 dettagli |
![]() |
![]() Brasile |
90-81 | ![]() Cuba |
![]() Canada |
71-34 | ![]() Messico | ||
2005 dettagli |
![]() |
![]() Cuba |
81-73 | ![]() Brasile |
![]() Canada |
![]() Argentina | |||
2007 dettagli |
![]() Valdivia |
![]() Stati Uniti |
101-71 | ![]() Cuba |
![]() Brasile |
73-41 | ![]() Argentina | ||
2009 dettagli |
![]() |
![]() Brasile |
71-48 | ![]() Argentina |
![]() Canada |
59-49 d.t.s. |
![]() Cuba | ||
2011 dettagli |
![]() Neiva |
![]() Brasile |
74-33 | ![]() Argentina |
![]() Canada |
59-46 | ![]() Cuba | ||
2013 dettagli |
![]() Xalapa |
![]() Cuba |
77-71 | ![]() Canada |
![]() Brasile |
66-56 | ![]() Porto Rico | ||
2015 dettagli |
![]() Edmonton |
![]() Canada |
82-66 | ![]() Cuba |
![]() Argentina |
66-59 | ![]() Brasile | ||
2017 dettagli |
![]() Buenos Aires |
![]() Canada |
67-65 | ![]() Argentina |
![]() Porto Rico |
75-68 | ![]() Brasile | ||
2019 dettagli |
![]() San Juan |
![]() Stati Uniti |
67-46 | ![]() Canada |
![]() Brasile |
95-66 | ![]() Porto Rico | ||
2021 dettagli |
![]() San Juan |
![]() Stati Uniti |
74-59 | ![]() Porto Rico |
![]() Brasile |
87-82 | ![]() Canada |
Dati aggiornati all'edizione 2021
Nazionale | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 4 | 4 | 13 |
![]() |
4 | 5 | 1 | 10 |
![]() |
4 | 1 | 0 | 5 |
![]() |
3 | 2 | 7 | 12 |
![]() |
0 | 3 | 2 | 5 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
![]() |