sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

I campionati del mondo di atletica leggera 1980 sono stati una competizione internazionale di livello mondiale organizzata dalla International Association of Athletics Federations. Si svolsero dal 14 al 16 agosto 1980 a Sittard, nei Paesi Bassi, presso il De Baandert e comprendevano due sole discipline: 3000 metri piani e 400 metri ostacoli femminili.

Campionati del mondo di atletica leggera 1980
Competizione Campionati del mondo di atletica leggera
Sport Atletica leggera
Edizione -
Organizzatore IAAF
Date 14 - 16 agosto
Luogo Sittard, Paesi Bassi
Partecipanti 42
Nazioni 21
Discipline 2
Impianto/i De Baandert
Cronologia della competizione
(Malmö 1976) Helsinki 1983

Storicamente, la IAAF e il Comitato Olimpico Internazionale erano concordi nel far assumere alle gare olimpiche di atletica leggera validità anche per l'assegnazione del titolo di campione mondiale. Quando la IAAF decise di allargare il programma delle gare femminili, non trovò il consenso del CIO, pertanto decise di organizzare una manifestazione indipendente per assegnare i titoli mondiali nelle due nuove specialità sopra citate, che vennero introdotte nella successiva edizione dei Giochi olimpici di Los Angeles.

Come per i campionati del mondo di atletica leggera 1976, questa manifestazione non rientra nel conteggio dei campionati del mondo di atletica leggera, in quanto l'edizione numero uno è ufficialmente considerata dalla IAAF quella di Helsinki 1983.

La gara dei 3000 metri piani fu vinta dalla tedesca occidentale Birgit Friedmann[1], mentre il podio dei 400 metri ostacoli fu dominato dalla Germania Est, con Bärbel Broschat al primo posto, seguita da Ellen Neumann e Petra Pfaff[2].

Oltre alle due specialità di cui sopra, si corsero anche i 10 000 metri piani in una gara a invito senza assegnazione del titolo mondiale, a cui presero parte la britannica Kath Binns, che vinse la gara con il tempo 32'57"17, l'irlandese Fionnuala Morrish, classificatasi seconda a quasi un minuto di distanza da Binns, la belga Magda Ilands, terza, e l'olandese Marja Wokke, che concluse la gara in ultima posizione con la prestazione di 35'25"9[3].


Nazioni partecipanti


Presero parte all'evento 21 nazioni per un totale di 42 atlete (il numero di atlete per nazione è indicato tra parentesi).

  •  Argentina (1)
  •  Australia (1)
  •  Canada (4)
  •  Costa d'Avorio (1)
  •  Danimarca (1)
  •  Francia (3)
  •  Germania Est (3)
  • Germania Ovest (3)
  •  Irlanda (2)
  •  Israele (1)
  •  Jugoslavia (1)
  •  Norvegia (2)
  •  Nuova Zelanda (1)
  •  Paesi Bassi (1)
  •  Portogallo (1)
  •  Regno Unito (3)
  •  Spagna (2)
  •  Stati Uniti (6)
  •  Svezia (3)
  •  Svizzera (1)
  •  Taipei Cinese (1)

Calendario


Data Evento
14 agosto400 m ostacoli: batterie
3000 m piani: batterie
15 agosto400 m ostacoli: semifinale
16 agosto400 m ostacoli: finale
3000 m piani: finale

Medagliate


Specialità  Oro Prestazione  Argento Prestazione  Bronzo Prestazione
3000 m
(dettagli)
Birgit Friedmann8'48"05 Karoline Nemetz8'50"22 Ingrid Kristiansen8'58"8
400 hs
(dettagli)
Bärbel Broschat54"55 Ellen Neumann54"56 Petra Pfaff55"84
record mondiale; record mondiale stagionale; record africano; record asiatico; record europeo; record nord-centroamericano e caraibico; record sudamericano; record oceaniano; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.

Medagliere


Posizione Paese  Oro  Argento  Bronzo  Totale
1  Germania Est 1 1 1 3
2 Germania Ovest 1 0 0 1
3  Svezia 0 1 0 1
4  Norvegia 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6

Note


  1. (EN) Moscow 2013 - IAAF Statistics Book (PDF), IAAF, p. 227. URL consultato il 13 febbraio 2018.
  2. (EN) Moscow 2013 - IAAF Statistics Book (PDF), IAAF, p. 247. URL consultato il 13 febbraio 2018.
  3. (EN) Moscow 2013 - IAAF Statistics Book (PDF), IAAF, p. 232. URL consultato il 13 febbraio 2018.
Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

На других языках


- [it] Campionati del mondo di atletica leggera 1980

[ru] Чемпионат мира по лёгкой атлетике 1980





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии