I Campionati europei femminili di pallacanestro FIBA sono una competizione sportiva continentale a cadenza biennale organizzata dalla FIBA Europe, la federazione europea della pallacanestro. La denominazione ufficiale della manifestazione è FIBA EuroBasket Women.
FIBA EuroBasket Women | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Federazione | FIBA Europe |
Continente | Europa |
Luogo | Europa |
Organizzatore | FIBA Europe |
Titolo | Campione d'Europa |
Cadenza | biennale |
Partecipanti | 16 |
Sito Internet | http://www.fibaeurope.com |
Storia | |
Fondazione | 1938 |
Detentore | ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di campione europeo alla nazionale vincitrice, ed è di solito valevole per la qualificazione ai giochi olimpici e ai mondiali femminili di pallacanestro.
Il primo campionato europeo di pallacanestro si tenne nel 1938 in Italia, e fu vinta dalle padrone di casa. Lo scoppio della Seconda guerra mondiale impedì il ripetersi della manifestazione, che venne ripresa nel 1950, a cadenza biennale, negli anni pari. Dal 1981 si è passati alla cadenza biennale, negli anni dispari.
L'Italia è la nazione che ha ospitato questa manifestazione più volte in passato, in tutto sette (1938, 1968, 1974, 1981, 1985, 1993, 2007).
La manifestazione è stata a lungo dominata dall'Unione Sovietica, che tra il 1950 e il 1991 ha vinto 21 edizioni sulle 22 disputate. Dopo la dissoluzione dell'URSS, il titolo è stato vinto in altre 5 occasioni da nazionali delle ex-repubbliche sovietiche (3 volte dalla Russia e una a testa da Lituania e Ucraina).
Anno | Nazione ospitante | Finale | Finale 3º/4º posto | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oro | punteggio | Argento | Bronzo | punteggio | 4º posto | ||
1938 | Italia![]() |
![]() Italia |
girone unico | ![]() Lituania |
![]() Polonia |
girone unico | ![]() Francia |
1950 | Ungheria![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Ungheria |
![]() Cecoslovacchia |
girone finale | ![]() Francia |
1952 | Unione Sovietica![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Ungheria |
girone finale | ![]() Bulgaria |
1954 | Jugoslavia![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Bulgaria |
girone finale | ![]() Ungheria |
1956 | Cecoslovacchia![]() |
![]() Unione Sovietica |
49-41 | ![]() Ungheria |
![]() Cecoslovacchia |
91-60 | ![]() Bulgaria |
1958 | Polonia![]() |
![]() Bulgaria |
girone finale | ![]() Unione Sovietica |
![]() Cecoslovacchia |
girone finale | ![]() Jugoslavia |
1960 | Bulgaria![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Bulgaria |
![]() Cecoslovacchia |
girone finale | ![]() Polonia |
1962 | Francia![]() |
![]() Unione Sovietica |
63-46 | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Bulgaria |
48-36 | ![]() Romania |
1964 | Ungheria![]() |
![]() Unione Sovietica |
55-53 | ![]() Bulgaria |
![]() Cecoslovacchia |
68-47 | ![]() Romania |
1966 | Romania![]() |
![]() Unione Sovietica |
74-66 | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Germania Est |
65-60 | ![]() Romania |
1968 | Italia![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Jugoslavia |
![]() Polonia |
girone finale | ![]() Germania Est |
1970 | Paesi Bassi![]() |
![]() Unione Sovietica |
94-33 | ![]() Francia |
![]() Jugoslavia |
77-66 | ![]() Bulgaria |
1972 | Bulgaria![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Bulgaria |
![]() Cecoslovacchia |
girone finale | ![]() Francia |
1974 | Italia![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Italia |
girone finale | ![]() Ungheria |
1976 | Francia![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Bulgaria |
girone finale | ![]() Francia |
1978 | Polonia![]() |
![]() Unione Sovietica |
girone finale | ![]() Jugoslavia |
![]() Cecoslovacchia |
girone finale | ![]() Francia |
1980 | Jugoslavia![]() |
![]() Unione Sovietica |
95-49 | ![]() Polonia |
![]() Jugoslavia |
61-57 | ![]() Cecoslovacchia |
1981 | Italia![]() |
![]() Unione Sovietica |
85-42 | ![]() Polonia |
![]() Cecoslovacchia |
76-74 | ![]() Jugoslavia |
1983 | Ungheria![]() |
![]() Unione Sovietica |
91-70 | ![]() Bulgaria |
![]() Ungheria |
82-79 | ![]() Jugoslavia |
1985 | Italia![]() |
![]() Unione Sovietica |
103-69 | ![]() Bulgaria |
![]() Ungheria |
103-76 | ![]() Cecoslovacchia |
1987 | Spagna![]() |
![]() Unione Sovietica |
83-73 | ![]() Jugoslavia |
![]() Ungheria |
75-67 | ![]() Cecoslovacchia |
1989 | Bulgaria![]() |
![]() Unione Sovietica |
64-61 | ![]() Cecoslovacchia |
![]() Bulgaria |
79-69 | ![]() Jugoslavia |
1991 | Israele![]() |
![]() Unione Sovietica |
97-84 | ![]() Jugoslavia |
![]() Ungheria |
65-61 | ![]() Bulgaria |
1993 | Italia![]() |
![]() Spagna |
63-53 | ![]() Francia |
![]() Slovacchia |
68-67 | ![]() Italia |
1995 | Repubblica Ceca![]() |
![]() Ucraina |
77-66 | ![]() Italia |
![]() Russia |
69-50 | ![]() Slovacchia |
1997 | Ungheria![]() |
![]() Lituania |
72-62 | ![]() Slovacchia |
![]() Germania |
86-61 | ![]() Ungheria |
1999 | Polonia![]() |
![]() Polonia |
59-56 | ![]() Francia |
![]() Russia |
78-49 | ![]() Slovacchia |
2001 | Francia![]() |
![]() Francia |
73-68 | ![]() Russia |
![]() Spagna |
89-74 | ![]() Lituania |
2003 | Grecia![]() |
![]() Russia |
59-56 | ![]() Rep. Ceca |
![]() Spagna |
87-81 | ![]() Polonia |
2005 | Turchia![]() |
![]() Rep. Ceca |
72-70 | ![]() Russia |
![]() Spagna |
83-65 | ![]() Lituania |
2007 | Italia![]() |
![]() Russia |
74-68 | ![]() Spagna |
![]() Bielorussia |
72-63 | ![]() Lettonia |
2009 | Lettonia![]() |
![]() Francia |
57-53 | ![]() Russia |
![]() Spagna |
63-56 | ![]() Bielorussia |
2011 | Polonia![]() |
![]() Russia |
59-42 | ![]() Turchia |
![]() Francia |
63-56 | ![]() Rep. Ceca |
2013 | Francia![]() |
![]() Spagna |
70-69 | ![]() Francia |
![]() Turchia |
92-71 | ![]() Serbia |
2015 | Ungheria / Romania![]() ![]() |
![]() Serbia |
76-68 | ![]() Francia |
![]() Spagna |
74-58 | ![]() Bielorussia |
2017 | Repubblica Ceca![]() |
![]() Spagna |
71-55 | ![]() Francia |
![]() Belgio |
78-45 | ![]() Grecia |
2019 | Serbia / Lettonia![]() ![]() |
![]() Spagna |
86-66 | ![]() Francia |
![]() Serbia |
81-55 | ![]() Regno Unito |
2021 | Francia / Spagna![]() ![]() |
![]() Serbia |
63-54 | ![]() Francia |
![]() Belgio |
77-69 | ![]() Bielorussia |
Dati aggiornati all'edizione 2019
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
21 | 1 | 0 | 22 |
2 | ![]() |
4 | 1 | 5 | 10 |
3 | ![]() |
3 | 3 | 2 | 8 |
4 | ![]() |
2 | 8 | 1 | 11 |
5 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
6 | ![]() |
1 | 5 | 4 | 10 |
7 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
8 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
9 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
1 | 1 | 0 | 2 | |
11 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
12 | ![]() |
0 | 7 | 8 | 15 |
13 | ![]() |
0 | 4 | 2 | 6 |
14 | ![]() |
0 | 2 | 5 | 7 |
15 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 1 | 1 | 2 | |
17 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
18 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Altri progetti
![]() |