sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

I Campionati svedesi di sci alpino 1999 si svolsero a Boden e a Gällivare dal 27 al 28 marzo. Il programma incluse gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Campionati svedesi di sci alpino 1999
Svenska mästerskapen i alpin skidsport 1999
Competizione Campionati svedesi di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione
Organizzatore Federazione sciistica della Svezia
Date dal 27 marzo 1999
al 28 marzo 1999
Luogo  Svezia
Boden, Gällivare
Discipline Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Cronologia della competizione
1998 2000

Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi parteciparono anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale svedese.


Risultati



Uomini



Discesa libera

Pos. Atleta Nazione
1 Patrik Järbyn[1]  Svezia
2
?
3
?

Supergigante

Pos. Atleta Nazione
1 Patrik Järbyn[1]  Svezia
2
?
3
?

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Fredrik Nyberg  Svezia 2:08,06
2 Markus Larsson  Svezia 2:10,26
3 Lasse Paulsen  Norvegia 2:10,68
4 Charlie Bergendahl  Svezia 2:10,89
5 Lars Lewén  Svezia 2:11,16
6 Gustav Lindner  Svezia 2:11,38
7 Audun Grønvold  Norvegia 2:11,39
8 Bo Hammarberg  Svezia 2:11,41
9 Michael Öh  Svezia 2:11,55
10 Johan Sauer  Svezia 2:11,99

Data: 27 marzo
Località: Gällivare


Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Johan Brolenius  Svezia 1:52,71
2 Markus Larsson  Svezia 1:52,87
3 Gustav Lindner  Svezia 1:54,02
4 Charlie Bergendahl  Svezia 1:54,30
5 Andreas Ericsson  Svezia 1:54,76
6 Tobias Hellman  Svezia 1:54,83
7 Emanuel Isaxon  Svezia 1:55,01
8 Per Klintberg  Svezia 1:55,08
9 Alexander Feinestam  Svezia 1:55,21
10 Emil Englund  Svezia 1:55,42

Data: 28 marzo
Località: Boden


Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Charlie Bergendahl[1]  Svezia
2
?
3
?

Donne



Discesa libera

Pos. Atleta Nazione
1 Janette Hargin[2]  Svezia
2
?
3
?

Supergigante

Pos. Atleta Nazione
1 Janette Hargin[2]  Svezia
2
?
3
?

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anna Ottosson  Svezia 2:02,49
2 Sandra Hälldahl  Svezia 2:03,54
3 Ylva Nowén  Svezia 2:04,17
4 Anja Pärson  Svezia 2:05,12
5 Karin Huttary  Svezia 2:05,37
6 Kristine Heggelund  Norvegia 2:05,60
7 Susanne Ekman  Svezia 2:05,74
8 Martina Fortkord  Svezia 2:05,75
9 Christine Hargin  Svezia 2:00,01
10 Kristina Hultdin  Svezia 2:07,23

Data: 27 marzo
Località: Gällivare


Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Anna Ottosson  Svezia 1:42,72
2 Janette Hargin  Svezia 1:43,75
3 Karin Huttary  Svezia 1:44,26
4 Malin Hultdin  Svezia 1:44,72
5 Lina Johansson  Svezia 1:44,46
6 Catarina Albertsson  Svezia 1:46,68
7 Martina Fortkord  Svezia 1:46,96
8 Nina Bylund  Svezia 1:47,04
9 Kristina Hultdin  Svezia 1:47,98
10 Sophia Bäck  Svezia 1:44,63

Data: 28 marzo
Località: Boden


Combinata

Pos. Atleta Nazione
1 Janette Hargin[2]  Svezia
2
?
3
?

Note


  1. (SV) Albo d'oro maschile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2012).
  2. (SV) Albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino sul sito della Federazione sciistica della Svezia (1937-2010), su skidor.com. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).

Collegamenti esterni


Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии