Il Campionato Riserve 1920-1921 fu la quinta edizione del campionato italiano di calcio delle Riserve.
Campionato Riserve 1920-1921 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato Riserve | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 5ª | ||||
Organizzatore | Comitati Regionali della FIGC | ||||
Date | dal 1920 al 26 giugno 1921 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Formula | Gironi all'italiana di a/r. | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Pro Vercelli | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il campionato dell'Italia Settentrionale fu vinto dalla Pro Vercelli.
Il campionato dell'Italia Centro-Meridionale fu vinto dal Mantova.
La Pro Vercelli sconfisse poi in finale il Mantova laureandosi Campione d'Italia Riserve.
Pro Vercelli Campione Settentrionale Riserve 1920-21.
Finale
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mantova | 2-1 | Bologna | Carpi, 8 maggio 1921[1] |
Mantova Campione Emiliano Riserve 1920-21 e qualificato alla fase finale Centro-Sud.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mantova | 2-1 | Pisa | Parma, 5 giugno 1921[2] |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Mantova | 5-2 | Fortitudo | Firenze, 19 giugno 1921[3] |
Mantova Campione Centro-Meridionale Riserve 1920-21.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pro Vercelli | 2-1 | Mantova | Voghera, 26 giugno 1921[4] |
Pro Vercelli Campione d'Italia Riserve 1920-21.
![]() |