Il Campionato africano di calcio femminile 1998, terza edizione ufficiale della manifestazione, si è giocato dal 17 al 31 ottobre 1998 in Nigeria.
Campionato africano di calcio femminile 1998 CAF Women's Championship 1998 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato africano di calcio femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 3ª | ||||
Date | dal 17 ottobre 1998 al 31 ottobre 1998 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 (14 alle qualificazioni) | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 13 | ||||
Gol segnati | 62 (4,77 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il torneo si è aperto con l'incontro tra Nigeria e Marocco terminato 8–0 per la nazionale di casa, e si è chiuso con la finale vinta ad Abeokuta dalla Nigeria sul Ghana per 2–0. Si tratta della terza vittoria della nazionale nigeriana in questa competizione.
La qualificazione era organizzata in un'unica fase a eliminazione diretta, con sette scontri di andata e ritorno per stabilire le sette squadre che avrebbero preso parte alla fase finale insieme alla Nigeria padrona di casa. Nella fase finale invece le otto squadre partecipanti erano suddivise in due gruppi da quattro, con girone all'italiana con sole partite di andata. Le prime due di ciascun raggruppamento si qualificavano per le semifinali, con le prime classificate a incontrare le seconde dell'altro gruppo. Poco prima dell'avvio della manifestazione si è verificato il forfait del Mozambico, lasciando il girone B con sole tre squadre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
28-29 marzo / 10-12 aprile 1998 | ||||
Mozambico ![]() |
7 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 4 - 2 |
Sudafrica ![]() |
15 - 0 | ![]() |
9 - 0 | 6 - 0 |
Egitto ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Ghana ![]() |
19 - 0 | ![]() |
11 - 0 | 8 - 0 |
RD del Congo ![]() |
[1] | ![]() |
- | - |
Camerun ![]() |
[1] | ![]() |
- | - |
Marocco ![]() |
[1] | ![]() |
- | - |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 20 | 0 | +20 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 7 | -3 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 9 | -5 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 | -12 |
Kaduna 17 ottobre 1998 | Nigeria ![]() | 8 – 0 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 17 ottobre 1998 | RD del Congo ![]() | 4 – 1 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 20 ottobre 1998 | Marocco ![]() | 4 – 1 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 20 ottobre 1998 | Nigeria ![]() | 6 – 0 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 23 ottobre 1998 | Marocco ![]() | 0 – 0 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 23 ottobre 1998 | Nigeria ![]() | 6 – 0 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 1 | +6 |
2. | ![]() |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | -1 |
3. | ![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 7 | -5 |
Rit. | ![]() |
-- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- |
Ijebu Ode 18 ottobre 1998 | Ghana ![]() | 4 – 0 | ![]() | Gateway Stadium |
Ijebu Ode 21 ottobre 1998 | Camerun ![]() | 3 – 2 | ![]() | Gateway Stadium |
Ijebu Ode 24 ottobre 1998 | Ghana ![]() | 3 – 1 | ![]() | Gateway Stadium |
Semifinali | Finale | |||||||
27 ottobre 1998 | ||||||||
![]() |
6 | |||||||
![]() |
0 | |||||||
31 ottobre 1998 | ||||||||
![]() |
2 | |||||||
![]() |
0 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
27 ottobre 1998 | 30 ottobre 1998 | |||||||
![]() |
4 | ![]() |
3 (1) | |||||
![]() |
1 | ![]() |
3 (3) |
Kaduna 27 ottobre 1998 | Nigeria ![]() | 6 – 0 | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Kaduna 27 ottobre 1998 | Ghana ![]() | 4 – 1 (d.t.s.) | ![]() | Ahmadu Bello Stadium |
Ijebu Ode 30 ottobre 1998 | RD del Congo ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) | ![]() | Gateway Stadium | ||||||
|
Ijebu Ode 31 ottobre 1998 | Nigeria ![]() | 2 – 0 | ![]() | Gateway Stadium | ||||||
|
url
(aiuto).![]() |