sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato africano di pallamano maschile 2012 è stata la 20ª edizione del torneo organizzato dalla Confédération Africaine de Handball, valido anche come qualificazione al Campionato mondiale di pallamano maschile 2013. Il torneo si è svolto dall'11 al 20 gennaio 2012 a Salé, in Marocco. La Tunisia ha vinto il titolo per la nona volta, la seconda consecutiva, battendo in finale l'Algeria per 23-20.

Campionato africano di pallamano maschile 2012
Competizione Campionato africano di pallamano maschile
Sport Pallamano
Edizione 20ª
Organizzatore CAHB
Date 11-20 gennaio 2012
Luogo  Marocco
Partecipanti 12
Impianto/i 3
Risultati
Vincitore  Tunisia
Secondo  Algeria
Terzo  Egitto
Statistiche
Incontri disputati 40
Gol segnati 1 969 (49,23 per incontro)
Cronologia della competizione
Egitto 2010 Algeria 2014

Regolamento


Le 12 squadre partecipanti sono state divise in due gruppi di 6. Le prime quattro classificate si qualificano per la fase finale.
Le prime tre squadre della classifica finale si sono qualificate per il Campionato mondiale di pallamano maschile 2013.
La squadra campione d'Africa si è qualificata per le Olimpiadi di Londra 2012, mentre la finalista partecipa al torneo di qualificazione pre-olimpico.


Turno preliminare



Gruppo A


Squadra G V N P GF GS DR Punti
 Tunisia550015592+6110
 Marocco5401128117+118
 RD del Congo5302123129-66
 Senegal5203134132+24
 Rep. del Congo5104110148-382
 Gabon5005108140-320
Salé
11 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
RD del Congo 26  21
(9-13)
 SenegalMoulay Abdullah

Salé
11 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Tunisia 35  18
(18-9)
 GabonSalle Ibn Yassine

Salé
11 gennaio 2012, ore 20:30 UTC
Marocco 28  24
(15-10)
 Rep. del CongoSalle Ibn Yassine

Salé
12 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Gabon 20  25
(14-11)
 RD del CongoMoulay Abdullah

Salé
12 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Senegal 26  31
(12-12)
 MaroccoSalle Ibn Yassine

Salé
12 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Rep. del Congo 15  32
(5-17)
 TunisiaSalle Ibn Yassine

Salé
13 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Gabon 20  21
(9-9)
 Rep. del CongoMoulay Abdullah

Salé
13 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Tunisia 30  21
(16-9)
 SenegalSalle Ibn Yassine

Salé
13 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
RD del Congo 17  25
(5-9)
 MaroccoSalle Ibn Yassine

Salé
15 gennaio 2012, ore 11:00 UTC
RD del Congo 35  31 Rep. del CongoMoulay Abdullah

Salé
15 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Senegal 33  26
(16-14)
 GabonMoulay Abdullah

Salé
15 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Marocco 18  26
(12-13)
 TunisiaSalle Ibn Yassine

Salé
16 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Rep. del Congo 19  33
(9-19)
 SenegalMoulay Abdullah

Salé
16 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Marocco 26  24
(17-11)
 GabonSalle Ibn Yassine

Salé
16 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Tunisia 32  20
(17-11)
 RD del CongoSalle Ibn Yassine


Gruppo B


Squadra G V N P GF GS DR Punti
 Egitto5410154101+539
 Algeria5410159113+469
 Angola530211893+256
 Camerun5203119118+14
 Costa d'Avorio5104112146-342
 Burkina Faso500569160-910
Salé
11 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Egitto 25  14
(13-8)
 CamerunSalle Ibn Yassine

Salé
11 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Angola 27  17
(11-6)
 Costa d'AvorioSalé Arena

Salé
11 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Algeria 33  16
(18-10)
 Burkina FasoSalle Ibn Yassine

Salé
12 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Costa d'Avorio 21  40
(12-19)
 EgittoSalle Ibn Yassine

Salé
12 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Burkina Faso 7  30 AngolaMoulay Abdullah

Salé
12 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Camerun 18  27
(8-14)
 AlgeriaSalle Ibn Yassine

Salé
13 gennaio 2012, ore 11:00 UTC
Camerun 32  19
(17-9)
 Costa d'AvorioMoulay Abdullah

Salé
13 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Egitto 32  18
(12-8)
 Burkina FasoMoulay Abdullah

Salé
13 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Algeria 21  15
(11-6)
 AngolaSalle Ibn Yassine

Salé
15 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Burkina Faso 15  30
(7-19)
 CamerunSalé Arena

Salé
15 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Algeria 34  20
(19-9)
 Costa d'AvorioSalle Ibn Yassine

Salé
15 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Angola 14  23
(8-10)
 EgittoSalle Ibn Yassine

Salé
16 gennaio 2012, ore 15:00 UTC
Angola 32  25
(21-16)
 CamerunSalé Arena

Salé
16 gennaio 2012, ore 19:00 UTC
Costa d'Avorio 35  13
(16-6)
 Burkina FasoMoulay Abdullah

Salé
16 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Egitto 34  34
(20-16)
 AlgeriaSalle Ibn Yassine


Fase finale



Tabellone principale


Quarti di finale Semifinali Finale
17 gennaio 2012
  Egitto  31
19 gennaio 2012
  Senegal  19  
  Egitto  25
17 gennaio 2012
    Algeria  26  
  Algeria  33
20 gennaio 2012
  RD del Congo  31  
  Algeria  20
17 gennaio 2012
    Tunisia  23
  Marocco  24
19 gennaio 2012
  Angola  22  
  Marocco  16 Finale 3º posto
17 gennaio 2012
    Tunisia  28  
  Tunisia  26   Egitto  29
  Camerun  17     Marocco  15
20 gennaio 2012

Incontri dal 5º all'8º posto


Semifinali 5º/8º posto Finale 5º posto
 18 gennaio 2012
  Camerun 23  
  Angola 24  
 
 19 gennaio 2012
      Angola 27
    Senegal 28
Finale 7º posto
 18 gennaio 2012  19 gennaio 2012
  RD del Congo 32   Camerun 29
  Senegal 33     RD del Congo 25

Quarti di finale


Salé
17 gennaio 2012, ore 12:00 UTC
Egitto 31  19
(15-8)
 SenegalSalle Ibn Yassine

Salé
17 gennaio 2012, ore 14:30 UTC
RD del Congo 31  33
(15-14)
 AlgeriaSalle Ibn Yassine

Salé
17 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Tunisia 26  17
(11-7)
 CamerunSalle Ibn Yassine

Salé
17 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Angola 22  24
(11-11)
 MaroccoSalle Ibn Yassine


Semifinali 5º/8º posto


Salé
18 gennaio 2012, ore 9:00 UTC
Camerun 23  24
(8-13)
 AngolaSalé Arena

Salé
18 gennaio 2012, ore 11:00 UTC
RD del Congo 32  33
(15-14)
 SenegalSalé Arena


Semifinali


Salé
19 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Egitto 25  26
(14-12)
 AlgeriaSalle Ibn Yassine

Salé
19 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Tunisia 28  16
(15-7)
 MaroccoSalle Ibn Yassine


Finale 11º posto


Salé
17 gennaio 2012, ore 11:00 UTC
Gabon 26  20
(13-5)
 Burkina FasoSalé Arena


Finale 9º posto


Salé
17 gennaio 2012, ore 11:00 UTC
Rep. del Congo 31  20
(18-10)
 Costa d'AvorioSalé Arena


Finale 7º posto


Salé
19 gennaio 2012, ore 13:00 UTC
Camerun 29  25
(13-15)
 RD del CongoSalé Arena


Finale 5º posto


Salé
19 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Angola 27  28 SenegalSalé Arena


Finale 3º posto


Salé
20 gennaio 2012, ore 17:00 UTC
Egitto 29  15
(16-5)
 MaroccoSalle Ibn Yassine


Finalissima


Salé
20 gennaio 2012, ore 20:00 UTC
Tunisia 23  20
(12-6)
 AlgeriaSalle Ibn Yassine


Campione


Campione d'Africa 2012

TUNISIA
(9º titolo)


Classifica finale


Campione d'Africa, qualificata al Torneo olimpico 2012 e al Campionato mondiale di pallamano maschile 2013.
Qualificata al torneo di qualificazione olimpica e al Campionato mondiale di pallamano maschile 2013.
Qualificata al Campionato mondiale di pallamano maschile 2013.
Pos.Nazione
 Tunisia
 Algeria
 Egitto
4  Marocco
5  Senegal
6  Angola
7  Camerun
8  RD del Congo
9  Rep. del Congo
10  Costa d'Avorio
11  Gabon
12  Burkina Faso

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии