sport.wikisort.org - EventoIl Campionato europeo di calcio femminile 1984 è stata la 1ª edizione del campionato europeo di calcio femminile per nazionali.
Si è svolto nella primavera del 1984, e il titolo è stato assegnato tramite una finale in gara doppia con andata e ritorno ospitate da ciascuna finalista. Il torneo infatti non aveva una nazione organizzatrice, cosa che è diventata usanza comune in seguito, pertanto le squadre giocavano contro le proprie avversarie una partita in casa e una fuori casa.
La vittoria è andata alla Svezia che ha battuto l'Inghilterra ai rigori per 4-3 dopo che la gara di andata in Svezia e quella di ritorno in Inghilterra erano finite 1-0 in favore delle squadre ospitanti.
Campionato europeo di calcio femminile 1984 European Competition for Women's Football |
Competizione |
Campionato europeo di calcio femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
1ª |
Date |
8 aprile - 27 maggio 1984 |
Luogo |
Europa (6 città) |
Partecipanti |
4 (16 alle qualificazioni) |
Impianto/i |
6 stadi |
Sito web |
www.uefa.com/womenseuro/index.html |
Risultati |
Vincitore |
Svezia (1º titolo) |
Secondo |
Inghilterra |
Semi-finalisti |
Danimarca
Italia |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Pia Sundhage[1] |
Miglior marcatore |
Pia Sundhage (3) |
Incontri disputati |
6 |
Gol segnati |
14 (2,33 per incontro) |
Pubblico |
20 720 (3 453 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
La denominazione ufficiale del torneo era European Competition for Women's Football, nome che è stato utilizzato per un totale di tre edizioni, l'ultima nel 1989, per poi cambiare in favore di UEFA Women's Championship dall'edizione del 1991 in poi. Questo perché inizialmente la competizione non aveva l'ufficialità della UEFA in quanto partecipavano meno della metà delle nazionali iscritte alla federazione[2]. All'aumentare della popolarità della manifestazione e all'aumentare delle partecipanti alla fase di qualificazione, l'UEFA decise di organizzare il torneo in prima persona. In ogni caso, i titoli vinti nelle prime tre edizioni non UEFA sono ufficialmente riconosciuti.
L'accesso al torneo era determinato da una fase di qualificazione disputata nell'anno precedente, in cui 16 squadre divise in 4 gironi all'italiana da 4 squadre si sono affrontate in gare di andata e ritorno. La vincitrice di ogni gruppo si è qualificata alle semifinali della competizione. Le semifinali e la finale si sono disputate tramite scontri a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.
Squadre qualificate
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile 1984.
Svezia (1º gruppo 1)
Inghilterra (1º gruppo 2)
Italia (1º gruppo 3)
Danimarca (1º gruppo 4)
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | | | | | |
| Italia
| 2
| 1
| 3
| | |
| Svezia
| 3
| 2
| 5
| | | Svezia (dtr)
| 1
| 0
| 1 (4)
| |
| Inghilterra
| 2
| 1
| 3
| | | Inghilterra
| 0
| 1
| 1 (3)
| |
| Danimarca
| 1
| 0
| 1
| | | | |
Risultati
Semifinali
Andata
Crewe 8 aprile 1984, ore 14:30 UTC+0 | Inghilterra  | 2 – 1 referto | Danimarca | Gresty Road (1.000 spett.)Arbitro: | Kevin O'Sullivan |
|
| Curl 31’ Deighan 51’ | Marcatori | 49’ (rig.) Hindkjær |
|
Roma 8 aprile 1984 | Italia  | 2 – 3 referto | Svezia | Stadio Flaminio (5.000 spett.)Arbitro: | Werner Föckler |
|
|
Ritorno
Hjørring 28 aprile 1984, ore 14:00 UTC+1 | Danimarca  | 0 – 1 referto | Inghilterra | Hjørring Stadium (1.439 spett.)Arbitro: | Kaj Natri |
|
| | Marcatori | 44’ Bampton |
|
Linköping 28 aprile 1984 | Svezia  | 2 – 1 referto | Italia | Folkungavallen (5.162 spett.)Arbitro: | Rolf Haugen |
|
|
Finale
Andata
Göteborg 21 maggio 1984 | Svezia  | 1 – 0 referto | Inghilterra | Ullevi (5.552 spett.)Arbitro: | Cees Bakker |
|
|
Svezia (4-3-3) |
| |
P | 1 | Elisabeth Leidinge |
D | 4 | Angelica Burevik |
D | 3 | Anette Börjesson  |
D | 5 | Mia Kåberg |
D | 2 | Ann Jansson |
C | 7 | Eva Andersson |
C | 6 | Anna Svenjeby |
C | 9 | Karin Åhman-Svensson |
A | 11 | Pia Sundhage |
A | 10 | Lena Videkull |
A | 8 | Anette Hansson |
Selezionatore: |
Ulf Lyfors |
|
 |
Inghilterra (4-3-3) |
| |
P | 1 | Theresa Wiseman |
D | 2 | Carol Thomas  |
D | 4 | Lorraine Hanson |
D | 5 | Angela Gallimore |
D | 3 | Morag Pearce |
C | 6 | Gillian Coultard |
C | 7 | Elisabeth Deighan |
C | 8 | Debbie Bampton |
A | 9 | Linda Curl |
A | 10 | Kerry Davis |
A | 11 | Pat Chapman | | 47’ |
Sostituzioni: |
C | 15 | Janet Turner | | 47’ |
Selezionatore: |
Martin Reagan |
|
|
Regole incontro:
- 80 minuti.
- Dodici atlete a disposizione come sostituti.
- Due sostituzioni massime durante l'incontro.
|
Ritorno
Luton 27 maggio 1984 | Inghilterra  | 1 – 0 referto | Svezia | Kenilworth Road (2.567 spett.)Arbitro: | Ignace Goris |
|
| Curl 31’ | Marcatori | | Curl  Gallimore  Bampton  Hanson  Davis  | Tiri di rigore 3 – 4 |
Börjesson
Andersson
Johansson
Jansson
Sundhage |
|
Inghilterra (4-3-3) |
| |
P | 1 | Theresa Wiseman |
D | 2 | Carol Thomas  |
D | 4 | Lorraine Hanson |
D | 5 | Angela Gallimore |
D | 3 | Morag Pearce |
C | 6 | Gillian Coultard |
C | 7 | Elisabeth Deighan |
C | 8 | Debbie Bampton |
A | 9 | Linda Curl |
A | 10 | Kerry Davis |
A | 11 | Pat Chapman |
Selezionatore: |
Martin Reagan |
|
 |
Svezia (4-3-3) |
| |
P | 1 | Elisabeth Leidinge |
D | 4 | Angelica Burevik |
D | 3 | Anette Börjesson  |
D | 5 | Mia Kåberg |
D | 2 | Ann Jansson |
C | 7 | Eva Andersson |
C | 6 | Anna Svenjeby |
C | 9 | Karin Åhman-Svensson |
A | 11 | Pia Sundhage |
A | 10 | Lena Videkull | | 35’ |
A | 8 | Anette Hansson |
Sostituzioni: |
C | 15 | Doris Uusitalo | | 35’ |
Selezionatore: |
Ulf Lyfors |
|
|
Regole incontro:
- 80 minuti.
- 20 minuti di tempi supplementari se necessario.
- Tiri di rigore se l'incontro finisce in parità.
- Dodici atlete a disposizione come sostituti.
- Due sostituzioni massime durante l'incontro.
|
Classifica marcatrici
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
Debbie Bampton
Anette Börjesson
Elisabeth Deighan
Inge Hindkjær
- Autorete
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[es] Competición Europea de Fútbol Femenino de 1984
La Competición Europea de Fútbol Femenino 1984 (1984 European Competition for Women's Football, en inglés) fue la 1.ª edición del campeonato internacional de fútbol organizado por la UEFA para las selecciones nacionales femeninas de Europa. En esta edición la fase final contó con cuatro equipos.
- [it] Campionato europeo di calcio femminile 1984
[ru] Европейский конкурс по футболу среди женщин 1984
Европейский конкурс по футболу среди женщин 1984 года, или «Евро-1984», — первый женский чемпионат Европы по футболу. Две финальных игры проходили в Швеции и Англии (на полях обеих сборных, т.е каждая из команд играла на своём (в своей стране) и чужом (в стране соперника) поле). Чемпионский титул завоевала сборная Швеции, обыгравшая в серии пенальти сборную Англии со счётом 4-3 (основные матчи закончились со счётом 1-0 в пользу каждой из сборных)[1]. Так как в турнире приняли участие только 16 команд (менее половины членов УЕФА в то время), соревнование не получило официальный статус чемпионата[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии