Il campionato europeo di football americano 2001 (in lingua inglese 2001 American Football European Championship), è la decima edizione del campionato europeo di football americano per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla EFAF. Si è trattato, per la seconda e ultima volta, di un'edizione itinerante.
![]() |
Questa voce sull'argomento competizioni di football americano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Campionato europeo di football americano 2001 2001 American Football European Championship | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di football americano | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª | ||||
Organizzatore | EFAF | ||||
Partecipanti | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 9 | ||||
Punti segnati | 263 (29,22 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
In seguito a un'infrazone regolamentare avvenuta nel quarto di finale contro la Francia, la Germania era stata espulsa dall'Europeo; quest'espulsione avrebbe permesso alla Gran Bretagna di accedere automaticamente alla finale se fosse stata confermata, ma dopo aver presentato ricorso la nazionale tedesca fu riammessa.
Inoltre, l'incontro fra Gran Bretagna e Spagna fu rinviato dal 26 maggio al 17 giugno - col benestare della federazione britannica - per evitare l'espulsione della Spagna che non si sarebbe presentata il 26 maggio per via della concomitante disputa del quarto di finale di EFL che vedeva impegnati i Badalona Dracs in casa contro gli svedesi Stockholm Mean Machines.
La federazione britannica ebbe quindi due sole settimane di tempo per preparare la semifinale dell'Europeo, che avrebbe dovuto giocare in trasferta il 30 giugno. Giudicando che il tempo concesso fosse troppo poco per preparare un simile impegno, la nazionale britannica diede quindi forfait, venendo in questo modo squalificata e retrocessa - nel nuovo sistema a tre fasce - nell'Europeo di fascia B.
Pr. | Squadra | Data di qualificazione | Qualificata in quanto | Ultima partecipazione |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 011ª class. all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
2 | ![]() | 012ª class. all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
3 | ![]() | 01Semifinalista all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
4 | ![]() | 01Semifinalista all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
5 | ![]() | 01Quarti di finale all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
6 | ![]() | 01Quarti di finale all'Europeo 2000 | Europa 2000 | |
7 | ![]() | Italia 1997 | ||
8 | ![]() | Italia 1997 | ||
9 | ![]() | Esordiente | ||
10 | ![]() | Esordiente |
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
![]() |
18 | |||||||||||||||||
![]() |
31 | |||||||||||||||||
![]() |
1 d.g.s. | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
27 | |||||||||||||||||
![]() |
6 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 d.g.s. | |||||||||||||||||
![]() |
19 | |||||||||||||||||
![]() |
7 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
48 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
41 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
21 | |||||||||||||||||
![]() |
13 | |||||||||||||||||
![]() |
27 | |||||||||||||||||
Gentofte 2000 | Danimarca ![]() | 0 – 41 | ![]() |
2000? | Spagna ![]() | 1 – 0 (a tavolino) | ![]() |
Nîmes 31 marzo 2001 | Francia ![]() | 18 – 31 | ![]() |
Donec'k 26 maggio 2001, ore 16:10 | Ucraina ![]() | 0 – 48 (0-14 0-17 0-14 0-3) referto | ![]() |
Vienna 3 giugno 2001 | Austria ![]() | 13 – 27 | ![]() |
Leicester 17 giugno[1] 2001 | Gran Bretagna ![]() | 27 – 6 (0-0 10-6 3-0 14-0) | ![]() | Saffron Lane sports centre |
30 giugno 2001 | Germania ![]() | 1 – 0 (a tavolino) | ![]() |
Stoccolma 30 giugno 2001, ore 13:00 | Svezia ![]() | 3 – 21 (0-0 3-7 0-7 0-7) referto | ![]() | Stockholms stadion (1535 spett.)
|
Hanau 18 agosto 2001, ore 17:00 CEST | Germania ![]() | 19 – 7 (0-7 12-0 0-0 7-0) referto | ![]() | Herbert-Dröse-Stadion (2935 spett.)
|
Campione d'Europa 2001 e qualificata per il Campionato mondiale di football americano 2003 in Germania![]() Germania (1º titolo) |