sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato europeo di pallavolo femminile Under-19 2002 si è svolto dal 17 al 25 agosto 2002 a Zagabria, in Croazia. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Polonia.

Campionato europeo juniores femminile 2002
Competizione Campionato europeo juniores
Sport Pallavolo
Edizione XVIII
Organizzatore CEV
Date dal 17 agosto 2002
al 25 agosto 2002
Luogo  Croazia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Polonia
(1º titolo)
Secondo  Ucraina
Terzo  Bielorussia
Statistiche
Incontri disputati 42
Cronologia della competizione
2000 2004

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al Campionato europeo di pallavolo femminile Under-19 2002.

Hanno partecipato al campionato europeo juniores la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate al campionato europeo juniores 2000 e otto squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Bielorussia1ª al torneo di qualificazione (girone D)Debutto
 CroaziaPaese organizzatore Svizzera 2000
 Francia1ª al torneo di qualificazione (girone C) Belgio 1998
 Germania1ª al torneo di qualificazione (girone B) Svizzera 2000
 Italia2ª al campionato europeo juniores 2000 Svizzera 2000
 Paesi Bassi2ª al torneo di qualificazione (girone A) Belgio 1998
 Polonia3ª al campionato europeo juniores 2000 Svizzera 2000
 Rep. Ceca1ª al campionato europeo juniores 2000 Svizzera 2000
 Russia1ª al torneo di qualificazione (girone A) Svizzera 2000
 Turchia2ª al torneo di qualificazione (girone D) Svizzera 2000
 Ucraina2ª al torneo di qualificazione (girone B) Turchia 1996
 Ungheria2ª al torneo di qualificazione (girone C) Svizzera 2000

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al Campionato europeo di pallavolo femminile Under-19 2002.

Gironi


Dopo la prima fase a gironi, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto e le ultime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il nono posto.

Girone A Girone B

 Bielorussia
 Croazia
 Italia
 Russia
 Ucraina
 Ungheria

 Francia
 Germania
 Paesi Bassi
 Polonia
 Rep. Ceca
 Francia


Prima fase



Girone A



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
17-08-02 Ucraina -  Russia3 - 225:1826:2821:2525:1315:11112 - 95-75
17-08-02 Italia -  Bielorussia0 - 322:2514:2519:2555 - 75-100
17-08-02 Croazia -  Ungheria3 - 125:2225:2319:2525:1994 - 89-250
18-08-02 Ucraina -  Italia3 - 125:922:2525:1825:2397 - 75-120
18-08-02 Russia -  Ungheria3 - 025:2325:1725:1075 - 50-125
18-08-02 Bielorussia -  Croazia3 - 125:2025:1825:2725:16100 - 81-250
19-08-02 Italia -  Russia3 - 025:2125:1925:2375 - 63-100
19-08-02 Ungheria -  Bielorussia1 - 331:2911:2514:2514:2570 - 104-100
19-08-02 Croazia -  Ucraina1 - 325:2217:2518:2519:2579 - 97-450
21-08-02 Russia -  Bielorussia0 - 323:2520:2524:2667 - 76-120
21-08-02 Ucraina -  Ungheria3 - 025:1625:1325:1575 - 44-75
21-08-02 Italia -  Croazia3 - 025:1625:1325:1975 - 48-360
22-08-02 Bielorussia -  Ucraina1 - 325:2314:2516:2516:2571 - 98-100
22-08-02 Ungheria -  Italia0 - 316:2521:2511:2548 - 75-100
22-08-02 Croazia -  Russia1 - 325:2320:2520:2515:2580 - 98-340

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Ucraina 10 5 5 0 15 5 3.000 479 364 1.315
2  Bielorussia 9 5 4 1 13 5 2.600 426 371 1.148
3  Italia 8 5 3 2 10 6 1.666 355 331 1.072
4  Russia 7 5 2 3 8 10 0.800 398 393 1.012
5  Croazia 6 5 1 4 6 13 0.461 382 459 0.832
6  Ungheria 5 5 0 5 2 15 0.133 301 423 0.711

Girone B



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
17-08-02 Germania -  Paesi Bassi0 - 325:2725:2720:2570 - 79-110
17-08-02 Turchia -  Polonia0 - 322:2520:2523:2565 - 75-50
17-08-02 Rep. Ceca -  Francia3 - 225:2725:1525:2121:2515:9111 - 97-110
18-08-02 Paesi Bassi -  Polonia2 - 323:2518:2525:2125:208:1599 - 106-120
18-08-02 Francia -  Turchia0 - 322:2518:2516:2556 - 75-100
18-08-02 Germania -  Rep. Ceca2 - 328:2625:1622:2518:2513:15106 - 107-100
19-08-02 Polonia -  Francia3 - 025:1525:1525:975 - 39-118
19-08-02 Turchia -  Germania1 - 318:2526:2418:2515:2577 - 99-120
19-08-02 Rep. Ceca -  Paesi Bassi2 - 325:2027:2521:2517:2510:15100 - 110-130
21-08-02 Germania -  Polonia0 - 320:2519:2519:2558 - 75-130
21-08-02 Paesi Bassi -  Francia3 - 126:2420:2526:2427:2599 - 98-100
21-08-02 Rep. Ceca -  Turchia0 - 319:2517:2525:2761 - 77-140
22-08-02 Francia -  Germania0 - 315:259:2529:3153 - 81-109
22-08-02 Polonia -  Rep. Ceca3 - 225:1923:2518:2525:1715:12106 - 98-150
22-08-02 Turchia -  Paesi Bassi0 - 322:2521:2516:2559 - 75-250

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Polonia 10 5 5 0 15 4 3.750 437 359 1.217
2  Paesi Bassi 9 5 4 1 14 6 2.333 462 433 1.066
3  Germania 7 5 2 3 8 10 0.800 414 391 1.058
4  Turchia 7 5 2 3 7 9 0.777 353 366 0.964
5  Rep. Ceca 7 5 2 3 10 13 0.769 477 496 0.961
6  Francia 5 5 0 5 3 15 0.200 343 441 0.777

Fase finale



Finali 1º e 3º posto


Semifinali 1º/2º posto
 
  Ucraina 3  
  Paesi Bassi 0  
 
 
      Polonia 0
    Ucraina 3
3º/4º posto
   
  Bielorussia 2   Paesi Bassi 0
  Polonia 3     Bielorussia 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-08-02 Ucraina -  Paesi Bassi3 - 025:2325:2125:1675 - 60-160
24-08-02 Bielorussia -  Polonia2 - 325:1925:2019:2520:2511:15100 - 104-250
25-08-02 Paesi Bassi -  Bielorussia0 - 316:2518:2520:2554 - 75-240
25-08-02 Ucraina -  Polonia0 - 325:2716:2519:2560 - 77-600

Finali 5º e 7º posto


Semifinali 5º/6º posto
 
  Italia 2  
  Turchia 3  
 
 
      Turchia 3
    Russia 0
7º/8º posto
   
  Russia 3   Italia 3
  Germania 1     Germania 0

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-08-02 Italia -  Turchia2 - 325:1125:1918:2525:2720:22113 - 104-120
24-08-02 Russia -  Germania3 - 119:2525:2225:1525:2194 - 83-120
25-08-02 Italia -  Germania3 - 025:1725:1925:2075 - 56-110
25-08-02 Turchia -  Russia3 - 123:2525:1725:2025:2198 - 83-150

Finali 9º e 11º posto


Semifinali 9º/10º posto
 
  Croazia 1  
  Francia 3  
 
 
      Francia 3
    Rep. Ceca 0
11º/12º posto
   
  Ungheria 1   Croazia 3
  Rep. Ceca 3     Ungheria 0

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
24-08-02 Croazia -  Francia1 - 321:2525:2313:2520:2579 - 98-150
24-08-02 Ungheria -  Rep. Ceca1 - 326:2419:2518:2514:2577 - 99-100
25-08-02 Croazia -  Ungheria3 - 025:1925:1825:2275 - 59-160
25-08-02 Francia -  Rep. Ceca3 - 025:2125:1525:1775 - 53-100

Podio



Campione


Polonia
(Primo titolo)

Secondo posto


Ucraina

Terzo posto


Bielorussia

Classifica finale


Classifica Squadre Qualificazione
 Polonia Campionato europeo juniores 2004
 Ucraina Campionato europeo juniores 2004
 Bielorussia Campionato europeo juniores 2004
4  Paesi Bassi
5  Turchia
6  Russia
7  Italia
8  Germania
9  Francia
10  Rep. Ceca
11  Croazia
12  Ungheria

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии