sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo maschile Under-17 2019 si è svolto dal 13 al 21 luglio a Sofia, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali Under-17 europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia.

Campionato europeo Under-17 2019
Competizione Campionato europeo Under-17
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore CEV
Date dal 13 luglio 2019
al 21 luglio 2019
Luogo  Bulgaria
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Francia
(1º titolo)
Secondo  Bulgaria
Terzo  Polonia
Statistiche
Miglior giocatore Nathan Canovas
Miglior marcatore Alexandros Nanopoulos (177)
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2017 2021

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-17 2019.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.


Impianti


Arena Armeec
Città: Sofia
Capienza: 12 373
Anno d'apertura: 2011
Hristo Botev Hall
Città: Sofia
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Bielorussia2ª al torneo di qualificazione (girone E) Turchia 2017
 BulgariaPaese organizzatore Turchia 2017
 Finlandia1ª al torneo di qualificazione (girone NEVZA) Turchia 2017
 Francia1ª al torneo di qualificazione (girone C)Debutto
 Grecia1ª al torneo di qualificazione (girone E) Turchia 2017
 Italia1ª al torneo di qualificazione (girone WEVZA) Turchia 2017
 Polonia1ª al torneo di qualificazione (girone EEVZA)Debutto
 Portogallo1ª al torneo di qualificazione (girone B)Debutto
 Romania1ª al torneo di qualificazione (girone D)Debutto
 Rep. Ceca1ª al torneo di qualificazione (girone MEVZA) Turchia 2017
 Russia1ª al torneo di qualificazione (girone A) Turchia 2017
 Turchia1ª al torneo di qualificazione (girone BVA) Turchia 2017

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-17 2019.

Torneo



Fase a gironi


Girone I Girone II
 Bielorussia Grecia
 Bulgaria Italia
 Finlandia Polonia
 Francia Portogallo
 Romania Rep. Ceca
 Turchia Russia

Girone I


Risultati

13 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:02 - Spettatori: 100
Bielorussia 0 - 3 Francia15-25, 15-25, 13-25
13 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:06 - Spettatori: 250
Bulgaria 3 - 0 Romania25-14, 25-14, 25-20
13 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:03 - Spettatori: 110
Finlandia 0 - 3 Turchia19-25, 19-25, 17-25
14 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 100
Francia 3 - 0 Romania25-18, 25-18, 25-21
14 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:52 - Spettatori: 580
Turchia 2 - 3 Bulgaria15-25, 17-25, 25-22, 25-22, 10-15
14 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:35 - Spettatori: 100
Bielorussia 3 - 1 Finlandia22-25, 25-18, 25-18, 25-23
15 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:01 - Spettatori: 50
Romania 0 - 3 Turchia11-25, 21-25, 21-25
15 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:18 - Spettatori: 450
Bulgaria 3 - 0 Bielorussia27-25, 25-21, 25-23
15 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:02 - Spettatori: 100
Finlandia 0 - 3 Francia12-25, 13-25, 20-25
17 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 50
Bielorussia 3 - 0 Romania26-24, 25-19, 25-17
17 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:31 - Spettatori: 400
Finlandia 1 - 3 Bulgaria25-18, 26-28, 13-25, 23-25
17 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Francia 3 - 0 Turchia25-14, 32-30, 25-17
18 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 0h:58 - Spettatori: 50
Romania 0 - 3 Finlandia17-25, 19-25, 12-25
18 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:04 - Spettatori: 500
Bulgaria 0 - 3 Francia18-25, 22-25, 10-25
18 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:02 - Spettatori: 40
Turchia 3 - 0 Bielorussia25-14, 25-15, 26-24

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Francia 15550150MAX3822561,492
2. Bulgaria 115411262,0004073711,097
3. Turchia 105321161,8333793521,076
4. Bielorussia 65236100,6003383720,908
5. Finlandia 35145120,4163463910,884
6. Romania 05050150,0002663760,707
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone II


Risultati

13 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:51 - Spettatori: 50
Italia 3 - 1 Polonia21-25, 25-23, 25-20, 25-23
13 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:10 - Spettatori: 75
Portogallo 3 - 0 Grecia25-20, 25-21, 25-19
13 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:38 - Spettatori: 50
Rep. Ceca 3 - 1 Russia19-25, 25-20, 25-20, 27-25
14 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:55 - Spettatori: 50
Italia 2 - 3 Portogallo20-25, 25-22, 25-20, 19-25, 13-15
14 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: 50
Polonia 3 - 0 Russia25-13, 25-22, 25-23
14 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:37 - Spettatori: 40
Grecia 1 - 3 Rep. Ceca25-18, 18-25, 15-25, 20-25
15 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:46 - Spettatori: 40
Portogallo 1 - 3 Polonia25-27, 20-25, 25-20, 26-28
15 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:59 - Spettatori: 70
Rep. Ceca 2 - 3 Italia25-20, 23-25, 25-23, 20-25, 12-15
15 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: 40
Russia 3 - 0 Grecia25-18, 25-16, 25-20
17 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:50 - Spettatori: 50
Portogallo 1 - 3 Rep. Ceca30-32, 25-21, 17-25, 16-25
17 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:30 - Spettatori: 80
Polonia 3 - 1 Grecia25-13, 23-25, 25-17, 25-18
17 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:39 - Spettatori: 50
Italia 1 - 3 Russia25-22, 17-25, 17-25, 16-25
18 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:13 - Spettatori: 80
Rep. Ceca 0 - 3 Polonia21-25, 20-25, 22-25
18 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:10 - Spettatori: 50
Grecia 0 - 3 Italia23-25, 19-25, 21-25
18 luglio 2019
Arena Armeec, Sofia
Durata: 1h:40 - Spettatori: 50
Russia 3 - 1 Portogallo25-15, 25-20, 26-28, 25-16

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Polonia 125411352,6004393861,137
2. Rep. Ceca 105321191,2224604391,047
3. Italia 95321291,3334564630,984
4. Russia 95321081,2504213791,110
5. Portogallo 55239110,8184454660,954
6. Grecia 05052150,1333284160,788
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
        
1I  Francia 3
2II  Rep. Ceca 0
1I  Francia 3
2I  Bulgaria 1
1II  Polonia 1
2I  Bulgaria 3
Finale 3° posto
2II  Rep. Ceca 0
1II  Polonia 3

Semifinali

20 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:19 - Spettatori: 200
Francia 3 - 0 Rep. Ceca28-26, 28-26, 25-15
20 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:37 - Spettatori: 99
Polonia 1 - 3 Bulgaria25-22, 21-25, 25-27, 23-25

Finale 3º posto

21 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:21 - Spettatori: 150
Rep. Ceca 0 - 3 Polonia24-26, 26-28, 21-25

Finale

21 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:36 - Spettatori: 1 400
Francia 3 - 1 Bulgaria25-20, 23-25, 25-20, 25-13

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale
        
3I  Turchia 3
4II  Russia 0
3I  Turchia 0
3II  Italia 3
3II  Italia 3
4I  Bielorussia 1
Finale 3° posto
4II  Russia 1
4I  Bielorussia 3

Semifinali

20 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:16 - Spettatori: 60
Turchia 3 - 0 Russia25-23, 27-25, 25-17
20 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:39 - Spettatori: 70
Italia 3 - 1 Bulgaria25-16, 25-22, 23-25, 25-20

Finale 7º posto

21 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:34 - Spettatori: 50
Russia 1 - 3 Bielorussia18-25, 25-20, 15-25, 18-25

Finale 5º posto

21 luglio 2019
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Turchia 0 - 3 Italia27-29, 20-25, 15-25

Podio



Campione



Francia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Louis Sakanoko-Nadirian, 2 Hilir Henno, 3 Lohan Lefaivre, 5 Anatole Chaboissant, 7 Enzo Blanc, 10 Marius Paumelle, 12 Louka Laumuno, 13 Liam Varier, 14 Denis Christiany, 16 Nathan Canovas, 17 Simon Magnin, 19 Téo Rotar, CT: Olivier Audabram


Secondo posto



Bulgaria

Formazione: 1 Borislav Nikolov, 3 Lazar Bouchkov, 4 Erik Stoev, 6 Viktor Nedyalkov, 8 Apostol Boyanov, 9 Vladimir Garkov, 10 Stoil Palev, 11 Aleksandăr Nikolov, 12 Georgi Tatarov, 13 Ivaylo Damyanov, 14 Vojn Vojnov, 15 Hristiyan Velikov, CT: Martin Stoev


Terzo posto



Polonia

Formazione: 2 Kajetan Kubicki, 3 Piotr Śliwka, 4 Kacper Pakos, 5 Aleksander Czerwiński, 6 Jakub Olszewski, 8 Tytus Nowik, 9 Kamil Szymendera, 10 Maksym Kędzierski, 11 Konrad Pacholski, 12 Szymon Górowski, 14 Jakub Hawryluk, 20 Jakub Szafrański, CT: Ariel Fijoł


Classifica finale


Pos Squadra
 Francia
 Bulgaria
 Polonia
4 Rep. Ceca
5 Italia
6 Turchia
7 Bielorussia
8 Russia
9 Portogallo
10 Finlandia
11 Grecia
12 Romania

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPNathan Canovas Francia
Miglior palleggiatoreAnatole Chaboissant Francia
Miglior oppostoGeorgi Tatarov Bulgaria
Miglior schiacciatoreVladimir Garkov Bulgaria
Hilir Henno Francia
Miglior centraleSzymon Górowski Polonia
Tomas Bukacek Rep. Ceca
Miglior liberoEnzo Blanc Francia

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии