Il campionato europeo di pallavolo maschile Under-18 2020 si è svolto dal 5 al 13 settembre 2020 a Lecce e Marsicovetere, in Italia: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-18 europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta all'Italia[1].
Campionato europeo Under-18 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo Under-18 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 14ª | ||||
Organizzatore | CEV | ||||
Date | dal 5 settembre 2020 al 13 settembre 2020 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 8 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 24 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-18 2020. |
Al torneo avrebbero dovuto partecipare la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione. A seguito del diffondersi della pandemia di Covid-19 in Europa, le qualificazioni sono state cancellate e al torneo hanno partecipato la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il ranking CEV.
Palazzetto dello Sport Città: Lecce Capienza: - Anno d'apertura: 1998 |
Palasport Villa D'Agri Città: Marsicovetere Capienza: 800 Anno d'apertura: - |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | 5ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 10ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 7ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 12ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 5ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 8ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() ![]() |
![]() | 10ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 1ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 3ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 8ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | 4ª nel ranking CEV | ![]() ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-18 2020. |
Girone I | Girone II |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
5 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:07 - Spettatori: 0 | Belgio ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 21-25, 25-23 |
5 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:54 - Spettatori: 0 | Italia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 28-30, 16-25, 25-14, 25-16, 15-7 |
7 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:14 - Spettatori: 0 | Bulgaria ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-23, 25-19, 25-20 |
7 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:12 - Spettatori: 0 | Belgio ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 25-21, 17-25 |
9 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:21 - Spettatori: 0 | Turchia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 25-27, 22-25, 22-25 |
9 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:48 - Spettatori: 0 | Italia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-16, 13-25, 24-26, 25-21, 11-15 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 2 | 4,500 | 253 | 221 | 1,144 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 5 | 1,600 | 282 | 254 | 1,110 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0,500 | 197 | 219 | 0,899 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 223 | 261 | 0,854 |
5 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:54 - Spettatori: 0 | Germania ![]() | 3 - 2 | ![]() | 22-25, 25-20, 25-23, 22-25, 15-10 |
5 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:17 - Spettatori: 0 | Rep. Ceca ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 22-25, 11-25 |
7 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:21 - Spettatori: 0 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 27-25, 25-15, 25-19 |
7 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:17 - Spettatori: 0 | Bielorussia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 21-25, 20-25 |
9 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:28 - Spettatori: 0 | Polonia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-12, 22-25, 25-13, 25-14 |
9 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:08 - Spettatori: 0 | Rep. Ceca ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-22, 25-13 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 249 | 177 | 1,406 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 3 | 2,000 | 204 | 185 | 1,102 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 2 | 3 | 8 | 0,375 | 221 | 255 | 0,866 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 3 | 3 | 9 | 0,333 | 224 | 281 | 0,797 |
Semifinali | Finale | |||||||
1I | ![]() | 0 | ||||||
2II | ![]() | 3 | ||||||
2II | ![]() | 0 | ||||||
2I | ![]() | 3 | ||||||
1II | ![]() | 2 | ||||||
2I | ![]() | 3 | ||||||
Finale 3° posto | ||||||||
1I | ![]() | 1 | ||||||
1II | ![]() | 3 |
12 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:11 - Spettatori: 0 | Bulgaria ![]() | 0 - 3 | ![]() | 19-25, 22-25, 19-25 |
12 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:50 - Spettatori: 0 | Polonia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 22-25, 25-16, 13-25, 25-20, 13-15 |
13 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:46 - Spettatori: 0 | Bulgaria ![]() | 1 - 3 | ![]() | 21-25, 27-29, 25-23, 23-25 |
13 settembre 2020 Palazzetto dello Sport, Lecce Durata: 1h:07 - Spettatori: 0 | Rep. Ceca ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 16-25, 18-25 |
Semifinali | Finale 5º posto | |||||||
3I | ![]() | 3 | ||||||
4II | ![]() | 0 | ||||||
3I | ![]() | 1 | ||||||
3II | ![]() | 3 | ||||||
3II | ![]() | 3 | ||||||
4I | ![]() | 1 | ||||||
Finale 7º posto | ||||||||
4II | ![]() | 1 | ||||||
4I | ![]() | 3 |
12 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:42 - Spettatori: 0 | Belgio ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-21, 25-18 |
12 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:08 - Spettatori: 0 | Germania ![]() | 3 - 1 | ![]() | 24-26, 26-24, 27-25, 25-21 |
13 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:33 - Spettatori: 0 | Bielorussia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 18-25, 22-25, 25-22, 17-25 |
13 settembre 2020 Palasport Villa D'Agri, Marsicovetere Durata: 1h:37 - Spettatori: 0 | Belgio ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-27, 20-25, 27-25, 15-25 |
Formazione: 1 Cosimo Balestra, 2 Mattia Boninfante, 3 Gianluca Rossi, 4 Marco Zoratti, 5 Nicolò Volpe, 6 Gabriele Laurenzano, 7 Francesco Quagliozzi, 9 Ranieri Truocchio, 11 Luca Porro, 14 Mattia Orioli, 15 Matteo Staforini, 20 Federico Bonacchi, CT: Vincenzo Fanizza
Formazione: 2 Richard Struska, 4 Daniel Fabikovič, 5 Rudolf Stieber, 8 Ondřej Roman, 9 Jakub Klajmon, 11 Simon Bryknar, 12 David Kollátor, 13 Jan Jirásek, 15 Tomas Bukacek, 17 Jakub Pelikán, 18 Jakub Ureš, 20 Lukáš Tóth, CT: Jan Svoboda
Formazione: 2 Kamil Szymendera, 3 Maksym Kędzierski, 4 Kacper Pakos, 6 Jakub Olszewski, 7 Kajetan Kubicki, 8 Tytus Nowik, 9 Mateusz Kufka, 11 Piotr Śliwka, 14 Kuba Hawryluk, 16 Mateusz Nowak, 21 Kacper Ratajewski, 22 Jakub Gaweł, CT: Michał Bąkiewicz
Pos | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
![]() | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
![]() | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
![]() | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
4 | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
5 | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
6 | ![]() | Campionato mondiale Under-19 2021 XVI Festival olimpico della gioventù europea |
7 | ![]() | XVI Festival olimpico della gioventù europea |
8 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Luca Porro | ![]() |
Miglior palleggiatore | Simon Bryknar | ![]() |
Miglior opposto | Georgi Tatarov | ![]() |
Miglior schiacciatore | Luca Porro | ![]() |
Kamil Szymendera | ![]() | |
Miglior centrale | Mateusz Nowak | ![]() |
Jakub Klajmon | ![]() | |
Miglior libero | Gabriele Laurenzano | ![]() |
![]() |