sport.wikisort.org - EventoIl campionato europeo juniores di pallavolo maschile 2000 si è svolto dal 22 al 30 agosto 2000 a Catania, in Italia. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, alla Russia.
Campionato europeo juniores maschile 2000 |
Competizione |
Campionato europeo juniores |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
XVII |
Organizzatore |
CEV |
Date |
dal 22 agosto 2000 al 30 agosto 2000 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
12 |
Risultati |
Vincitore |
Russia (3º titolo) |
Secondo |
Italia |
Terzo |
Francia |
Statistiche |
Incontri disputati |
42 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo juniores di pallavolo maschile 2000. |
Hanno partecipato al campionato europeo juniores la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate al campionato europeo juniores 1998 e otto squadre provenienti dai gironi di qualificazioni.
Regolamento
Le dodici sono state divise in due gironi: al termine della prima fase, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, la terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il quinto posto, mentre le ultime classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il nono posto.
Squadre partecipanti
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo juniores di pallavolo maschile 2000. |
Gironi
Prima fase
Girone A
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
22-08-00 | Francia - Ucraina | 3 - 1 | 21:25 | 25:17 | 25:20 | 25:23 | | 96 - 85 | - | 50 |
22-08-00 | Spagna - Slovenia | 1 - 3 | 25:23 | 23:25 | 23:25 | 15:25 | | 86 - 98 | - | 100 |
22-08-00 | Paesi Bassi - Italia | 0 - 3 | 23:25 | 23:25 | 18:25 | | | 64 - 75 | - | 900 |
23-08-00 | Ucraina - Slovenia | 3 - 1 | 20:25 | 27:25 | 25:19 | 25:21 | | 97 - 90 | - | 40 |
23-08-00 | Francia - Paesi Bassi | 3 - 2 | 21:25 | 25:20 | 25:27 | 25:20 | 15:11 | 111 - 103 | - | 90 |
23-08-00 | Italia - Spagna | 3 - 0 | 25:12 | 25:17 | 25:16 | | | 75 - 45 | - | 200 |
24-08-00 | Paesi Bassi - Ucraina | 1 - 3 | 24:26 | 25:23 | 25:27 | 19:25 | | 93 - 101 | - | 40 |
24-08-00 | Spagna - Francia | 1 - 3 | 25:21 | 25:27 | 17:25 | 15:25 | | 82 - 98 | - | 75 |
24-08-00 | Slovenia - Italia | 1 - 3 | 21:25 | 22:25 | 25:16 | 20:25 | | 88 - 91 | - | 150 |
26-08-00 | Paesi Bassi - Spagna | 1 - 3 | 25:23 | 22:25 | 19:25 | 21:25 | | 87 - 98 | - | 40 |
26-08-00 | Francia - Slovenia | 3 - 0 | 25:18 | 25:21 | 25:23 | | | 75 - 62 | - | 70 |
26-08-00 | Ucraina - Italia | 0 - 3 | 13:25 | 18:25 | 22:25 | | | 53 - 75 | - | 300 |
27-08-00 | Slovenia - Paesi Bassi | 0 - 3 | 16:25 | 26:28 | 21:25 | | | 63 - 78 | - | 50 |
27-08-00 | Spagna - Ucraina | 1 - 3 | 22:25 | 25:22 | 19:25 | 23:25 | | 89 - 97 | - | 40 |
27-08-00 | Italia - Francia | 3 - 0 | 25:19 | 25:18 | 25:17 | | | 75 - 54 | - | 300 |
Classifica
Pos |
Nazione |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Italia |
10 |
5 |
5 |
0 |
15 |
1 |
15.000 |
391 |
304 |
1.286 |
2 |
Francia |
9 |
5 |
4 |
1 |
12 |
7 |
1.714 |
434 |
407 |
1.066 |
3 |
Ucraina |
8 |
5 |
3 |
2 |
10 |
9 |
1.111 |
433 |
443 |
0.977 |
4 |
Paesi Bassi |
6 |
5 |
1 |
4 |
7 |
12 |
0.583 |
425 |
448 |
0.948 |
5 |
Spagna |
6 |
5 |
1 |
4 |
6 |
13 |
0.461 |
400 |
455 |
0.879 |
6 |
Slovenia |
6 |
5 |
1 |
4 |
5 |
13 |
0.384 |
401 |
427 |
0.939 |
Girone B
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
22-08-00 | Germania - Polonia | 1 - 3 | 21:25 | 25:20 | 23:25 | 15:25 | | 84 - 95 | - | 110 |
22-08-00 | Rep. Ceca - Jugoslavia | 0 - 3 | 22:25 | 22:25 | 20:25 | | | 64 - 75 | - | 150 |
22-08-00 | Russia - Grecia | 3 - 0 | 25:12 | 25:16 | 27:25 | | | 77 - 53 | - | 120 |
23-08-00 | Polonia - Jugoslavia | 1 - 3 | 19:25 | 23:25 | 25:16 | 23:25 | | 90 - 91 | - | 50 |
23-08-00 | Grecia - Rep. Ceca | 3 - 2 | 25:23 | 25:23 | 23:25 | 12:25 | 15:12 | 100 - 108 | - | 50 |
23-08-00 | Germania - Russia | 0 - 3 | 22:25 | 11:25 | 12:25 | | | 45 - 75 | - | 100 |
24-08-00 | Jugoslavia - Grecia | 1 - 3 | 25:21 | 23:25 | 20:25 | 24-26 | | 92 - 97 | - | 30 |
24-08-00 | Rep. Ceca - Germania | 3 - 1 | 20:25 | 25:17 | 25:20 | 25:20 | | 95 - 82 | - | 100 |
24-08-00 | Russia - Polonia | 3 - 1 | 25:17 | 19:25 | 25:17 | 25:23 | | 94 - 82 | - | 40 |
26-08-00 | Germania - Jugoslavia | 0 - 3 | 22:25 | 21:25 | 20:25 | | | 63 - 75 | - | 60 |
26-08-00 | Polonia - Grecia | 3 - 0 | 25:18 | 25:20 | 25:18 | | | 75 - 56 | - | 50 |
26-08-00 | Russia - Rep. Ceca | 3 - 1 | 26:24 | 22:25 | 25:21 | 25:17 | | 98 - 87 | - | 60 |
27-08-00 | Grecia - Germania | 1 - 3 | 21:25 | 21:25 | 25:21 | 19:25 | | 86 - 96 | - | 50 |
27-08-00 | Rep. Ceca - Polonia | 3 - 1 | 20:25 | 25:23 | 38:36 | 25:20 | | 108 - 104 | - | 30 |
27-08-00 | Jugoslavia - Russia | 0 - 3 | 21:25 | 16:25 | 32:34 | | | 69 - 84 | - | 80 |
Classifica
Pos |
Nazione |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Russia |
10 |
5 |
5 |
0 |
15 |
2 |
7.500 |
428 |
336 |
1.237 |
2 |
Jugoslavia |
8 |
5 |
3 |
2 |
10 |
7 |
1.428 |
402 |
398 |
1.010 |
3 |
Polonia |
7 |
5 |
2 |
3 |
9 |
10 |
0.900 |
446 |
433 |
1.030 |
4 |
Rep. Ceca |
7 |
5 |
2 |
3 |
9 |
11 |
0.818 |
462 |
459 |
1.006 |
5 |
Grecia |
7 |
5 |
2 |
3 |
7 |
12 |
0.583 |
392 |
448 |
0.875 |
6 |
Germania |
6 |
5 |
1 |
4 |
5 |
13 |
0.384 |
370 |
426 |
0.868 |
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
|
Semifinali |
|
Finale 1º/2º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
3 |
|
|
|
Jugoslavia |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
2 |
|
|
Russia |
3 |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º/4º posto |
|
|
|
|
|
|
Francia |
0 |
|
Jugoslavia |
0 |
|
|
Russia |
3 |
|
|
Francia |
3 |
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
29-08-00 | Italia - Jugoslavia | 3 - 1 | 25:19 | 28:26 | 15:25 | 25:13 | | 93 - 83 | - | 1.500 |
29-08-00 | Francia - Russia | 0 - 3 | 16:25 | 22:25 | 19:25 | | | 57 - 75 | - | 300 |
30-08-00 | Jugoslavia - Francia | 0 - 3 | 16:25 | 24:26 | 23:25 | | | 63 - 76 | - | 250 |
30-08-00 | Italia - Russia | 2 - 3 | 17:25 | 25:21 | 20:25 | 26:24 | 12:15 | 100 - 110 | - | 2.500 |
Finali 5º e 7º posto
|
Semifinali |
|
Finale 5º/6º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ucraina |
3 |
|
|
|
Rep. Ceca |
1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ucraina |
1 |
|
|
Polonia |
3 |
|
|
|
|
|
|
Finale 7º/8º posto |
|
|
|
|
|
|
Paesi Bassi |
0 |
|
Rep. Ceca |
3 |
|
|
Polonia |
3 |
|
|
Paesi Bassi |
1 |
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
29-08-00 | Ucraina - Rep. Ceca | 3 - 1 | 25:20 | 25:22 | 22:25 | 25:21 | | 97 - 88 | - | 40 |
29-08-00 | Paesi Bassi - Polonia | 0 - 3 | 18:25 | 16:25 | 25:27 | | | 59 - 77 | - | 70 |
30-08-00 | Cecoslovacchia - Paesi Bassi | 3 - 1 | 25:13 | 22:25 | 25:20 | 25:18 | | 97 - 76 | - | 40 |
30-08-00 | Ucraina - Polonia | 1 - 3 | 20:25 | 17:25 | 25:20 | 22:25 | | 85 - 94 | - | 40 |
Finali 9º e 11º posto
|
Semifinali |
|
Finale 9º/10º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spagna |
2 |
|
|
|
Germania |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Germania |
3 |
|
|
Grecia |
1 |
|
|
|
|
|
|
Finale 11º/12º posto |
|
|
|
|
|
|
Slovenia |
1 |
|
Spagna |
3 |
|
|
Grecia |
3 |
|
|
Slovenia |
1 |
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
29-08-00 | Spagna - Germania | 2 - 3 | 24:26 | 20:25 | 25:23 | 25:21 | 12:15 | 106 - 110 | - | 55 |
29-08-00 | Slovenia - Grecia | 1 - 3 | 25:22 | 20:25 | 21:25 | 20:25 | | 86 - 97 | - | 20 |
30-08-00 | Spagna - Slovenia | 3 - 1 | 14:25 | 25:22 | 25:20 | 25:22 | | 89 - 89 | - | 20 |
30-08-00 | Germania - Grecia | 3 - 1 | 25:15 | 21:25 | 26:24 | 25:23 | | 97 - 87 | - | 40 |
Podio
Campione
Russia
(Terzo titolo)
Secondo posto
Italia
Terzo posto
Francia
Formazione: 1 Julien Anton, 2 Jérémie Matter, 4 Denis Sammier, 5 Vincent Duhagon, 6 Jérôme Corda, 7 Ludovic Castard, 9 Guillaume Samica, 10 Andy Ces, 11 Bertrand Carletti, 13 Xavier Kapfer, 14 Philippe Tuccelli, 15 Pierre-Emmanuel Ettori, 17 Florian Kilama, CT: Éric Daniel
Classifica finale
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии