sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 2016 si è svolto dal 2 al 10 settembre 2016 a Plovdiv e Varna, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali Under-20 europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Polonia.

Campionato europeo Under-20 2016
Competizione Campionato europeo Under-20
Sport Pallavolo
Edizione XXV
Organizzatore CEV
Date dal 2 settembre 2016
al 10 settembre 2016
Luogo  Bulgaria
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Polonia
(2º titolo)
Secondo  Ucraina
Terzo  Russia
Statistiche
Miglior giocatore Oleh Plotnyc'kyj
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione
2014 2018

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 2016.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.


Impianti


Kolodruma
Città: Plovdiv
Capienza: 6 100
Anno d'apertura: 2015
Palazzo della cultura e dello sport
Città: Varna
Capienza: 5 500
Anno d'apertura: 1968

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Bielorussia2ª al torneo di qualificazione (girone I) Bielorussia 2010
 BulgariaPaese organizzatore/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Francia1ª al torneo di qualificazione (girone E)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Germania1ª al torneo di qualificazione (girone H)/ Polonia e Danimarca 2012
 Italia1ª al torneo di qualificazione (girone B)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Polonia1ª al torneo di qualificazione (girone D)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Rep. Ceca1ª al torneo di qualificazione (girone I)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Russia1ª al torneo di qualificazione (girone A)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Serbia1ª al torneo di qualificazione (girone G)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Slovenia1ª al torneo di qualificazione (girone F)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Turchia1ª al torneo di qualificazione (girone C)/ Repubblica Ceca e Slovacchia 2014
 Ucraina2ª al torneo di qualificazione (girone H) Russia 2006

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 2016.

Torneo



Fase a gironi


Girone I Girone II
 Bulgaria Bielorussia
 Francia Italia
 Germania Rep. Ceca
 Polonia Russia
 Slovenia Serbia
 Ucraina Turchia

Girone I


Risultati

2 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:59 - Spettatori: 100
Francia 2 - 3 Polonia25–20, 25–22, 15–25, 22–25, 11–15
2 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 2h:34 - Spettatori: 750
Bulgaria 2 - 3 Ucraina28-26, 25-22, 23-25, 26-28, 9-15
2 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:44 - Spettatori: 80
Germania 3 - 1 Slovenia25-27, 25-18, 25-19, 25-21
3 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:15 - Spettatori: 100
Polonia 3 - 0 Ucraina25-21, 25-20, 25-18
3 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:05 - Spettatori: 800
Slovenia 0 - 3 Bulgaria18-25, 15-25, 18-25
3 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 2h:13 - Spettatori: 80
Francia 2 - 3 Germania23-25, 33-31, 25-19, 14-25, 14-16
4 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:06 - Spettatori: 80
Ucraina 3 - 0 Slovenia25-18, 25-11, 25-19
4 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:53 - Spettatori: 650
Bulgaria 3 - 2 Francia25-23, 22-25, 25-23, 19-25, 15-10
4 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:14 - Spettatori: 220
Germania 0 - 3 Polonia16-25, 20-25, 17-25
6 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
Francia 0 - 3 Ucraina15-25, 19-25, 24-26
6 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 750
Germania 0 - 3 Bulgaria23-25, 17-25, 17-25
6 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:35 - Spettatori: 100
Polonia 3 - 1 Slovenia25-16, 23-25, 25-19, 25-19
7 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
Ucraina 3 - 0 Germania25-18, 25-22, 25-19
7 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 350
Bulgaria 0 - 3 Polonia22-25, 22-25, 20-25
7 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:15 - Spettatori: 50
Slovenia 0 - 3 Francia23-25, 22-25, 22-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Polonia 145501535.0004303531.218
2 Ucraina 115411252.4004013511.142
3 Bulgaria 95321181.3754314051.064
4 Germania 55236120.5003854190.918
5 Francia 65149120.7504464720.944
6 Slovenia 05052150.1333304230.780

Girone II


Risultati

2 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:49 - Spettatori: 60
Turchia 2 - 3 Serbia25-21, 15-25, 18-25, 25-13, 13-15
2 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:09 - Spettatori: 70
Bielorussia 0 - 3 Russia13-25, 19-25, 16-25
2 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:45 - Spettatori: 100
Rep. Ceca 1 - 3 Italia22-25, 25-20, 21-25, 20-25
3 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:09 - Spettatori: 50
Turchia 3 - 0 Bielorussia25-22, 25-13, 25-20
3 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:12 - Spettatori: 110
Serbia 0 - 3 Italia15-25, 24-26, 20-25
3 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:58 - Spettatori: 100
Russia 3 - 2 Rep. Ceca25-16, 22-25, 26-28, 25-17, 15-11
4 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:02 - Spettatori: 75
Bielorussia 2 - 3 Serbia23-25, 25-17, 21-25, 25-21, 11-15
4 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:09 - Spettatori: 75
Rep. Ceca 0 - 3 Turchia19-25, 13-25, 18-25
4 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:52 - Spettatori: 150
Italia 3 - 2 Russia22-25, 16-25, 26-24, 25-12, 15-13
6 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:18 - Spettatori: 52
Bielorussia 0 - 3 Rep. Ceca23-25, 22-25, 18-25
6 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:56 - Spettatori: 100
Turchia 2 - 3 Italia25-19, 21-25, 25-20, 21-25, 8-15
6 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:16 - Spettatori: 75
Serbia 0 - 3 Russia19-25, 23-25, 20-25
7 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:11 - Spettatori: 23
Italia 3 - 0 Bielorussia25-18, 25-23, 25-21
7 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:00 - Spettatori: 70
Rep. Ceca 2 - 3 Serbia25-20, 20-25, 20-25, 25-23, 12-15
7 settembre 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:46 - Spettatori: 95
Russia 3 - 1 Turchia25-27, 25-19, 25-18, 25-21

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Italia 135501553.0004544081.112
2 Russia 125411462.3334623961.166
3 Serbia 65329120.7504314540.949
4 Turchia 85231191.2224314081.056
5 Rep. Ceca 55148120.6664124540.907
6 Bielorussia 15052150.1333334030.826

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale 1º/2º posto
 
  Polonia 3  
  Russia 1  
 
 
      Polonia 3
    Ucraina 1
Finale 3º/4º posto
   
  Italia 2   Russia 3
  Ucraina 3     Italia 1

Semifinali

9 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:44 - Spettatori: 300
Polonia 3 - 1 Russia25-23, 25-20, 19-25, 25-22
9 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:58 - Spettatori: 100
Italia 2 - 3 Ucraina12-25, 26-24, 25-15, 24-26, 13-15

Finale 3º posto

10 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:45 - Spettatori: 150
Russia 3 - 1 Italia23-25, 25-21, 25-17, 25-18

Finale

10 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:42 - Spettatori: 750
Polonia 3 - 1 Ucraina29-27, 25-21, 21-25, 25-12

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
 
  Bulgaria 2  
  Turchia 3  
 
 
      Turchia 3
    Germania 1
Finale 7º/8º posto
   
  Germania 3   Bulgaria 1
  Serbia 2     Serbia 3

Semifinali

9 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 2h:01 - Spettatori: 150
Germania 3 - 2 Serbia26-28, 25-21, 18-25, 25-17, 15-7
9 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:49 - Spettatori: 400
Bulgaria 2 - 3 Turchia25-19, 24-26, 25-19, 14-25, 11-15

Finale 7º posto

10 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:41 - Spettatori: 125
Bulgaria 1 - 3 Serbia25-20, 23-25, 23-25, 21-25

Finale 5º posto

10 settembre 2016
Kolodruma, Plovdiv
Durata: 1h:33 - Spettatori: 150
Turchia 3 - 1 Germania18-25, 25-15, 25-15, 25-23

Podio



Campione



Polonia
(Secondo titolo)

Formazione: 2 Bartosz Kwolek, 3 Jakub Kochanowski, 4 Łukasz Kozub, 6 Szymon Jakubiszak, 9 Jakub Ziobrowski, 10 Damian Domagała, 12 Dawid Woch, 13 Mateusz Masłowski, 15 Norbert Huber, 17 Łukasz Rajchelt, 18 Tomasz Fornal, 20 Sławomir Busch, CT: Sebastian Pawlik


Secondo posto



Ucraina

Formazione: 1 Tymofij Polujan, 2 Oleksiy Holoven, 3 Volodymyr Ostapenko, 5 Oleh Plotnyc'kyj, 6 Vitalii Kucher, 7 Kyrylo Lykhodid, 8 Andrii Rohozhyn, 9 Dmytro Vijec'kyj, 10 Mykhaiylo Stolbunov, 11 Dmytro Kanajev, 12 Heorhii Klepko, 14 Volodymyr Andriiuk, CT: Mykola Pasazhin


Terzo posto



Russia

Formazione: 1 Anton Sëmyšev, 2 Maksim Kosmin, 3 Il'ja Spodobec, 5 Konstantin Abaev, 6 Aleksej Kononov, 7 Pëtr Golovin, 8 Aleksandr Mel'nikov, 9 Aleksej Čančikov, 10 Dmitrij Jakovlev, 12 Sergej Melkozerov, 18 Pavel Achaminov, 20 Ivan Piskarëv, CT: Michail Nikolaev


Classifica finale


Pos Squadra
 Polonia
 Ucraina
 Russia
4 Italia
5 Turchia
6 Germania
7 Serbia
8 Bulgaria
9 Francia
10 Rep. Ceca
11 Bielorussia
12 Slovenia

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPOleh Plotnyc'kyj Ucraina
Miglior palleggiatoreRiccardo Sbertoli Italia
Miglior oppostoJakub Ziobrowski Polonia
Miglior schiacciatoreOleh Plotnyc'kyj Ucraina
Bartosz Kwolek Polonia
Miglior centraleAleksei Kononov Russia
Gianluca Galassi Italia
Miglior liberoStanislav Dramov Bulgaria

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 2016

[ru] Чемпионат Европы по волейболу среди мужских молодёжных команд 2016

XXV мужской молодёжный чемпионат Европы по волейболу проходил в 2016 году с участием команд, составленных из игроков не старше 1997 года рождения. Матчи финального турнира сыграны со 2 по 10 сентября в Пловдиве и Варне. Чемпионский титул завоевала сборная Польши, восемь игроков которой полтора года назад также побеждали на чемпионате Европы U19.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии