sport.wikisort.org - EventoIl Campionato mondiale di calcio Under-20 1991 fu l'ottava edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, organizzato dalla FIFA. Si tenne dal 14 giugno al 30 giugno in Portogallo e fu vinto dal Portogallo.
Campionato mondiale di calcio Under-20 1991 |
Competizione |
Campionato mondiale di calcio Under-20 |
Sport |
Calcio |
Edizione |
8ª |
Date |
dal 14 giugno 1991 al 30 giugno 1991 |
Luogo |
Portogallo (5 città) |
Impianto/i |
5 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Portogallo (2º titolo) |
Secondo |
Brasile |
Terzo |
Australia |
Quarto |
Unione Sovietica |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Emílio Peixe |
Miglior marcatore |
Sergei Sherbakov (5) |
Incontri disputati |
32 |
Gol segnati |
82 (2,56 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Squadre
Africa
Costa d'Avorio
Egitto
Asia e Oceania
Australia
Corea unificata[1]
Siria
Europa
Inghilterra
Irlanda
Portogallo
Unione Sovietica
Spagna
Svezia
Nord e Centro America
Messico
Trinidad e Tobago
Sud America
Argentina
Brasile
Uruguay
Arbitri
- Africa
Alhagi Ibrahima Faye
Mawukpona Hounnake-Kouassi
Idrissa Sarr
- Asia
Ali Bujsaim
Kiichiro Tachi
Wei Jihong
- Europa
Guy Goethals
Bernd Heynemann
Leslie Irvine
João Martins Correia Pinto
Egil Nervik
Pierluigi Pairetto
Sándor Puhl
Daniel Roudit
Ryszard Wojcik
- Nord e Centro America
Raúl Domínguez
Juan Pablo Escobar López
Robert Sawtell
- Sud America
Ernesto Filippi
Francisco Lamolina
Enrique Marín Gallo
Renato Marsiglia
Alberto Tejada
- Oceania
John McConnell
Fase a gironi
Le 16 squadre furono suddivise in quattro gruppi di quattro compagini ciascuno. Furono ammesse alla fase a eliminazione diretta le quattro vincitrici dei gruppi.
Gruppo A
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
DR |
Portogallo |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 |
Corea unificata |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Irlanda |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 5 | −2 |
Argentina |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | −4 |
Porto 14 giugno 1991 21:00 | Portogallo  | 2 – 0 referto | Irlanda | Estádio das Antas (65 000 spett.)Arbitro: | Pierluigi Pairetto |
|
| João Pinto 17' Capucho 78' | Marcatori | |
|
Lisbona 15 giugno , 1991 19:00 | Argentina  | 0 – 1 referto | Corea unificata | Estádio da Luz (2 000 spett.)Arbitro: | Ernesto Filippi |
|
|
Lisbona 17 giugno , 1991 19:00 | Irlanda  | 1 – 1 referto | Corea unificata | Estádio da Luz (5,500 spett.)Arbitro: | Robert Sawtell |
|
| McCarthy 58' | Marcatori | Choi Chol 89' |
|
Lisbona 17 giugno , 1991 21:30 | Portogallo  | 3 – 0 referto | Argentina | Estádio da Luz (60 000 spett.)Arbitro: | Guy Goethals |
|
| Gil 56' Paulo Torres 80' Toni 86' | Marcatori | |
|
Lisbona 20 giugno , 1991 19:00 | Irlanda  | 2 – 2 referto | Argentina | Estádio da Luz (38 000 spett.)Arbitro: | Raúl Domínguez |
|
|
Lisbona 20 giugno , 1991 21:30 | Portogallo  | 1 – 0 referto | Corea unificata | Estádio da Luz (38 000 spett.)Arbitro: | Enrique Marín Gallo |
|
| Paulo Torres 42' | Marcatori | |
|
Gruppo B
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
DR |
Brasile |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
Messico |
4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 3 | +3 |
Svezia |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | −2 |
Costa d'Avorio |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 7 | −4 |
Porto 15 giugno , 1991 19:00 | Messico  | 3 – 0 referto | Svezia | Estádio das Antas (2 000 spett.)Arbitro: | Kiichiro Tachi |
|
|
Porto 15 giugno , 1991 21:30 | Brasile  | 2 – 1 referto | Costa d'Avorio | Estádio das Antas (8 000 spett.)Arbitro: | Ryszard Wojcik |
|
| Andrei 29' Luiz Fernando 79' | Marcatori | Tiehi 48' |
|
Porto 17 giugno , 1991 19:00 | Brasile  | 2 – 2 referto | Messico | Estádio das Antas (3,500 spett.)Arbitro: | Leslie Irvine |
|
|
Porto 18 giugno , 1991 19:00 | Costa d'Avorio  | 1 – 4 referto | Svezia | Estádio das Antas (1,500 spett.)Arbitro: | João Martins Pinto Correia |
|
|
Porto 20 giugno , 1991 19:00 | Costa d'Avorio  | 1 – 1 referto | Messico | Estádio das Antas (4 000 spett.)Arbitro: | Ali Bujsaim |
|
|
Porto 20 giugno , 1991 21:30 | Brasile  | 2 – 0 referto | Svezia | Estádio das Antas (4 000 spett.)Arbitro: | Pierluigi Pairetto |
|
|
Gruppo C
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
DR |
Australia |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 4 | 0 | +4 |
Unione Sovietica |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 1 | +4 |
Egitto |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 2 | +4 |
Trinidad e Tobago |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 12 | −12 |
Braga 15 giugno , 1991 19:30 | Trinidad e Tobago  | 0 – 2 referto | Australia | Estádio Primeiro de Maio (1,720 spett.)Arbitro: | Alberto Tejada Noriega |
|
| | Marcatori | Okon 52' Seal 76' |
|
16 giugno , 1991 17:00 | Egitto  | 0 – 1 referto | Unione Sovietica | Guimarães (5,680 spett.)Arbitro: | Juan Pablo Escobar López |
|
|
Braga 18 giugno , 1991 19:30 | Trinidad e Tobago  | 0 – 6 referto | Egitto | Estádio Primeiro de Maio (10 000 spett.)Arbitro: | Wei Jihong |
|
| | Marcatori | Hussein 8' Sadek 24' Abdel Halil Ismail 36' Sakr 60' Sheshini 79' Abdel Aziz 82' |
|
Braga 18 giugno , 1991 21:30 | Australia  | 1 – 0 referto | Unione Sovietica | Estádio Primeiro de Maio (10 000 spett.)Arbitro: | Bernd Heynemann |
|
|
20 giugno , 1991 17:00 | Australia  | 1 – 0 referto | Egitto | Guimarães (8,800 spett.)Arbitro: | Francisco Lamolina |
|
|
20 giugno , 1991 19:30 | Trinidad e Tobago  | 0 – 3 referto | Unione Sovietica | Guimarães (8,800 spett.)Arbitro: | Idrissa Sarr |
|
| | Marcatori | Pokhlebaev 9' Konovalov 15' Sherbakov 22' |
|
Gruppo D
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
S |
GF |
GS |
DR |
Spagna |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | +7 |
Siria |
4 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | +1 |
Inghilterra |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | −1 |
Uruguay |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 7 | −7 |
15 giugno , 1991 19:30 | Inghilterra  | 0 – 1 referto | Spagna | Faro (11,500 spett.)Arbitro: | Renato Marsiglia |
|
|
16 giugno , 1991 19:00 | Siria  | 1 – 0 referto | Uruguay | Faro (5,500 spett.)Arbitro: | Alhagi Faye |
|
|
18 giugno , 1991 19:00 | Spagna  | 6 – 0 referto | Uruguay | Faro (11,500 spett.)Arbitro: | Daniel Roduit |
|
| Pier 10' (rig.), 34' Urzáiz 22', 75', 80' (rig.) Mauricio 36' | Marcatori | |
|
18 giugno , 1991 21:30 | Inghilterra  | 3 – 3 referto | Siria | Faro (11,500 spett.)Arbitro: | John McConnell |
|
| Allen 12' Awford 69', 84' | Marcatori | Ramadan 18' Awad 27' Helou 65' |
|
20 giugno , 1991 19:00 | Spagna  | 0 – 0 referto | Siria | Faro (5 000 spett.)Arbitro: | Leslie Irvine |
|
20 giugno , 1991 21:30 | Inghilterra  | 0 – 0 referto | Uruguay | Faro (5 000 spett.)Arbitro: | Sándor Puhl |
|
Fase a eliminazione diretta
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22 giugno - Lisbona |
|
|
|
|
|
|
|
|
Portogallo (dts) |
2 |
|
26 giugno - Lisbona |
|
Messico |
1 |
|
|
Portogallo |
1 |
|
23 giugno - Braga |
|
|
Australia |
0 |
|
|
Australia (dcr) |
1 (5) |
|
|
29 giugno - Lisbona |
|
Siria |
1 (4) |
|
|
Portogallo (dcr) |
0 (4) |
|
22 giugno - Porto |
|
|
Brasile |
0 (2) |
|
Brasile |
5 |
|
26 giugno - Guimarães |
|
|
Corea unificata |
1 |
|
|
Brasile |
3 |
Finale 3º posto |
|
23 giugno - Faro |
|
|
Unione Sovietica |
0 |
|
|
|
Spagna |
1 |
Australia |
1 (5) |
|
|
|
Unione Sovietica |
3 |
|
Unione Sovietica (dcr) |
1 (4) |
|
|
|
|
29 giugno - Porto |
|
|
Quarti di finale
Lisbona 22 giugno , 1991 18:30 | Portogallo  | 2 – 1 (dts) referto | Messico | Estádio da Luz (90 000 spett.)Arbitro: | Ryszard Wojcik |
|
|
Porto 22 giugno , 1991 21:30 | Brasile  | 5 – 1 referto | Corea unificata | Estádio das Antas (25 000 spett.)Arbitro: | Guy Goethals |
|
|
Braga 23 giugno , 1991 17:00 | Australia  | 1 – 1 (dts) (5–4 dcr) referto | Siria | Estádio Primeiro de Maio (10 000 spett.)Arbitro: | Renato Marsiglia |
|
| Seal 20' | Marcatori | Mando 56' |
|
23 giugno , 1991 21:30 | Spagna  | 1 – 3 referto | Unione Sovietica | Faro (13 000 spett.)Arbitro: | Francisco Lamolina |
|
| Urzáiz 85' | Marcatori | Sherbakov 35', 64' Mandreko 80' |
|
Semifinali
26 giugno , 1991 18:30 | Brasile  | 3 – 0 referto | Unione Sovietica | Guimarães (22 000 spett.)Arbitro: | Raúl Domínguez |
|
|
Lisbona 26 giugno , 1991 21:30 | Portogallo  | 1 – 0 referto | Australia | Estádio da Luz (112 000 spett.)Arbitro: | Sándor Puhl |
|
|
Finale 3º posto
Porto 29 giugno , 1991 21:30 | Australia  | 1 – 1 (dts) (4–5 rig.) referto | Unione Sovietica | Estádio das Antas (6 000 spett.)Arbitro: | Idrissa Sarr |
|
| Seal 87' | Marcatori | Sherbakov 39' (rig.) |
|
Finale
Lisbona 29 giugno , 1991 19:00 | Portogallo  | 0 – 0 (dts) (4–2 dcr) referto | Brasile | Estádio da Luz (127 000 spett.)Arbitro: | Francisco Lamolina |
|
Premi
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio Under-20. |
Scarpa d'oro |
Pallone d'oro |
Premio Fair Play |
Sergei Sherbakov |
Emílio Peixe |
Unione Sovietica |
Note
- Nonostante la Corea partecipasse alla competizione in qualità di nazione unificata, la FIFA attribuì i risultati del torneo alla Corea del Sud.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato mondiale di calcio Under-20 1991
[ru] Чемпионат мира по футболу среди молодёжных команд 1991
Чемпионат мира по футболу среди молодёжных команд 1991 года (англ. 1991 FIFA World Youth Championship) — 8-й чемпионат мира, проходивший с 14 июня по 30 июня 1991 года в Португалии. Матчи проходили в городах Порту, Лиссабон, Брага, Гимарайнш и Фару. В турнире приняли участие 16 молодёжных сборных, сыгравших 32 игры. Матчи турнира посетило 731 500 зрителей (в среднем 22 859 за игру). Чемпионат второй раз в своей истории выиграла сборная Португалии. Лучшим игроком турнира был признан полузащитник сборной Португалии Эмилиу Пейши.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии