sport.wikisort.org - EventoIl Campionato del Mondo 1997 è stata la 33ª edizione del campionato del mondo di hockey su pista; la manifestazione è stata disputata in Germania a Wuppertal dal 13 al 21 settembre 1997.
La competizione fu organizzata dalla Fédération Internationale de Roller Sports.
Il torneo è stato vinto dalla nazionale italiana per la 4ª volta nella sua storia.
Campionato del Mondo 1997 |
Competizione |
Campionato del mondo |
Sport |
Hockey su pista |
Edizione |
33ª |
Organizzatore |
FIRS |
Date |
dal 13 settembre 1997 al 21 settembre 1997 |
Luogo |
Germania Wuppertal |
Partecipanti |
12 |
Risultati |
Vincitore |
Italia (4º titolo) |
Secondo |
Argentina |
Terzo |
Spagna |
Statistiche |
Incontri disputati |
48 |
Gol segnati |
380 (7,92 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Città ospitanti e impianti sportivi
Città del campionato mondiale 1997
Nazionali partecipanti
Nazionale |
N° partecipazioni |
Ultima partecipazione |
Piazzamento edizione precedente |
Angola |
8 |
1995 |
7º posto |
Argentina |
20 |
1995 |
Campione del Mondo |
Brasile |
17 |
1995 |
4º posto |
Colombia |
4 |
1989 |
3º posto campionato B 1996 |
Francia |
23 |
1995 |
9º posto |
Germania |
26 |
1995 |
8º posto |
Italia |
33 |
1995 |
5º posto |
Paesi Bassi |
28 |
1995 |
2º posto campionato B 1996 |
Portogallo |
33 |
1995 |
2º posto |
Spagna |
31 |
1995 |
3º posto |
Stati Uniti |
16 |
1993 |
1º posto campionato B 1996 |
Svizzera |
26 |
1995 |
6º posto |
Prima Fase
Girone A
Risultati
Wuppertal 13 settembre 1997 | Argentina  | 10 – 0 | Francia | |
Wuppertal 13 settembre 1997 | Italia  | 15 – 1 | Angola | |
Wuppertal 13 settembre 1997 | Spagna  | 12 – 1 | Paesi Bassi | Arbitri: | Wolfgang Nuber
Philippe Aubre |
|
Wuppertal 14 settembre 1997 | Angola  | 5 – 4 | Paesi Bassi | |
Wuppertal 14 settembre 1997 | Italia  | 6 – 1 | Francia | |
Wuppertal 14 settembre 1997 | Argentina  | 1 – 1 | Spagna | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Argentina  | 8 – 3 | Paesi Bassi | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Angola  | 4 – 3 | Francia | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Spagna  | 2 – 5 | Italia | Arbitri: | Nestor Castro
Rego Lamela |
|
Wuppertal 16 settembre 1997 | Paesi Bassi  | 0 – 11 | Italia | |
Wuppertal 16 settembre 1997 | Argentina  | 10 – 1 | Angola | |
Wuppertal 16 settembre 1997 | Spagna  | 6 – 1 | Francia | Arbitri: | Garnica
Rabold |
|
Wuppertal 17 settembre 1997 | Paesi Bassi  | 3 – 6 | Francia | |
Wuppertal 17 settembre 1997 | Italia  | 2 – 7 | Argentina | |
Wuppertal 17 settembre 1997 | Spagna  | 10 – 0 | Angola | |
Classifica
|
Squadra |
PT |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Diff. |
Note |
1. | Argentina | 9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 36 | 7 | +29 | |
2. | Italia | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 39 | 11 | +28 | |
3. | Spagna | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 31 | 8 | +23 | |
4. | Angola | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 11 | 42 | ̟-31 | |
5. | Francia | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 11 | 29 | -18 | |
6. | Paesi Bassi | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 11 | 42 | -31 | |
Girone B
Risultati
Wuppertal 13 settembre 1997 | Colombia  | 3 – 7 | Brasile | |
Wuppertal 13 settembre 1997 | Germania  | 1 – 6 | Portogallo | |
Wuppertal 13 settembre 1997 | Svizzera  | 6 – 4 | Stati Uniti | |
Wuppertal 14 settembre 1997 | Brasile  | 1 – 1 | Svizzera | |
Wuppertal 14 settembre 1997 | Portogallo  | 14 – 4 | Colombia | |
Wuppertal 14 settembre 1997 | Stati Uniti  | 1 – 5 | Germania | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Svizzera  | 7 – 2 | Colombia | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Portogallo  | 17 – 2 | Stati Uniti | |
Wuppertal 15 settembre 1997 | Brasile  | 6 – 7 | Germania | |
Wuppertal 16 settembre 1997 | Brasile  | 8 – 5 | Stati Uniti | |
Wuppertal 16 settembre 1997 | Svizzera  | 2 – 4 | Portogallo | |
Wuppertal 16 settembre 1997 | Germania  | 2 – 1 | Colombia | |
Wuppertal 17 settembre 1997 | Stati Uniti  | 5 – 3 | Colombia | |
Wuppertal 17 settembre 1997 | Portogallo  | 3 – 2 | Brasile | |
Wuppertal 17 settembre 1997 | Germania  | 3 – 2 | Svizzera | |
Classifica
|
Squadra |
PT |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Diff. |
Note |
1. | Portogallo | 10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 44 | 11 | +33 | |
2. | Germania | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 18 | 16 | +2 | |
3. | Brasile | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 24 | 19 | +5 | |
4. | Svizzera | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 18 | 14 | ̟+4 | |
5. | Stati Uniti | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 17 | 39 | -22 | |
6. | Colombia | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 13 | 35 | -22 | |
Fase finale
Fase 1º - 8º posto
Tabellone principale
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
19 settembre |
|
|
|
|
|
|
|
|
Argentina |
5 |
|
20 settembre |
|
Svizzera |
2 |
|
|
Argentina |
4 |
|
19 settembre |
|
|
Spagna |
2 |
|
|
Germania |
0 |
|
|
21 settembre |
|
Spagna |
2 |
|
|
Argentina |
0 |
|
19 settembre |
|
|
Italia |
5 |
|
Portogallo |
19 |
|
20 settembre |
|
|
Angola |
0 |
|
|
Portogallo |
2 |
Finale 3º posto |
|
19 settembre |
|
|
Italia |
4 |
|
|
|
Italia |
7 |
Spagna |
3 |
|
|
|
Brasile |
2 |
|
Portogallo |
1 |
|
|
|
|
21 settembre |
|
|
Quarti di finale
Wuppertal 19 settembre 1997 | Argentina  | 5 – 2 | Svizzera | |
Wuppertal 19 settembre 1997 | Germania  | 0 – 2 | Spagna | |
Wuppertal 19 settembre 1997 | Portogallo  | 19 – 0 | Angola | |
Wuppertal 19 settembre 1997 | Italia  | 7 – 2 | Brasile | |
Semifinali 5º - 8º posto
Wuppertal 20 settembre 1997 | Svizzera  | 3 – 1 | Germania | |
Wuppertal 20 settembre 1997 | Angola  | 2 – 5 | Brasile | |
Semifinali 1º - 4º posto
Wuppertal 20 settembre 1997 | Argentina  | 4 – 3 | Spagna | |
Wuppertal 20 settembre 1997 | Portogallo  | 2 – 4 | Italia | |
Finale 7º - 8º posto
Wuppertal 21 settembre 1997 | Germania  | 4 – 1 | Angola | |
Finale 5º - 6º posto
Wuppertal 21 settembre 1997 | Svizzera  | 2 – 4 | Brasile | |
Finale 3º - 4º posto
Wuppertal 21 settembre 1997 | Spagna  | 3 – 1 | Portogallo | Arbitri: | Anton Sorensen
Philippe Aubre |
|
Finale 1º - 2º posto
Wuppertal 21 settembre 1997 | Argentina  | 0 – 5 | Italia | Arbitri: | Luis Rei
Alfons Mestres |
|
Fase 9º - 12º posto
Risultati
Wuppertal 19 settembre 1997 | Francia  | 3 – 0 | Colombia | |
Wuppertal 19 settembre 1997 | Stati Uniti  | 5 – 3 | Paesi Bassi | |
Wuppertal 20 settembre 1997 | Francia  | 7 – 0 | Paesi Bassi | |
Wuppertal 20 settembre 1997 | Stati Uniti  | 3 – 2 | Colombia | |
Wuppertal 21 settembre 1997 | Francia  | 2 – 0 | Stati Uniti | |
Wuppertal 21 settembre 1997 | Paesi Bassi  | 1 – 0 | Colombia | |
Classifica
|
Squadra |
PT |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Diff. |
1. | Francia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 0 | +12 |
2. | Stati Uniti | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 7 | +1 |
3. | Paesi Bassi | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 12 | -8 |
4. | Colombia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 7 | -5 |
Classifica finale
|
Squadra |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
Diff. |
Note |
1. | Italia | 8 | 7 | 0 | 1 | 55 | 15 | +40 | |
2. | Argentina | 8 | 6 | 1 | 1 | 45 | 17 | +38 | |
3. | Spagna | 8 | 5 | 1 | 2 | 39 | 13 | +26 | |
4. | Portogallo | 8 | 6 | 0 | 2 | 66 | 18 | +48 | |
5. | Brasile | 8 | 4 | 1 | 3 | 35 | 30 | +5 | |
6. | Svizzera | 8 | 3 | 1 | 4 | 25 | 24 | +1 | |
7. | Germania | 8 | 5 | 0 | 3 | 23 | 22 | +1 | |
8. | Angola | 8 | 2 | 0 | 6 | 14 | 70 | -56 | |
9. | Francia | 8 | 4 | 0 | 4 | 23 | 29 | -6 | |
10. | Stati Uniti | 8 | 3 | 0 | 5 | 25 | 46 | -21 | Campionato B 1998 |
11. | Paesi Bassi | 8 | 1 | 0 | 7 | 15 | 54 | -39 | Campionato B 1998 |
12. | Colombia | 8 | 0 | 0 | 8 | 15 | 42 | -27 | Campionato B 1998 |
Campioni
Campione del Mondo 1997
|
 Italia 4º titolo |
Classifica marcatori
Reti |
Giocatore |
Nazionale |
17 |
Alessandro Michielon |
Italia |
16 |
Rui Lopes |
Portogallo |
16 |
Gabriel Cairo |
Argentina |
15 |
Pedro Alves |
Portogallo |
15 |
Jurandyr da Silva |
Brasile |
15 |
Alberto Borregán |
Spagna |
10 |
Franco Amato |
Italia |
9 |
Lionel Savreux |
Francia |
9 |
Raul Monserrat |
Argentina |
9 |
David Paez |
Argentina |
9 |
Shane Hayden |
Stati Uniti |
8 |
David Cáceres |
Spagna |
8 |
Tó Neves |
Spagna |
8 |
António Remalho |
Portogallo |
8 |
Dario Rigo |
Italia |
Bibliografia
- Fernando Castro, Campeonatos do mundo de hóquei em patins: contributos para a sua história, Despertar Memórias, agosto 2011, ISBN 978-989-20-2611-4.
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.
- Quotidiano La Stampa, disponibile sul sito dell'Archivio Storico La Stampa.
Collegamenti esterni
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии