Il campionato sudamericano di pallavolo maschile Under-21 2022 si è svolto dal 14 al 18 settembre 2022 a Tacna, in Perù: al torneo hanno partecipato cinque squadre nazionali Under-21 sudamericane e la vittoria finale è andata per la ventesima volta, la seconda consecutiva, al Brasile[1].
Campionato sudamericano Under-21 2022 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato sudamericano Under-21 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 25ª | ||||
Organizzatore | CSV | ||||
Date | dal 14 settembre 2022 al 18 settembre 2022 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (20º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 10 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Coliseo Cerrado Città: Tacna Capienza: - Anno d'apertura: - |
La formula ha previsto un'unica fase, disputata con girone all'italiana.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | Wild card | ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() |
14 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-16, 25-18 |
14 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Perù ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-16, 25-18, 19-25, 25-23 |
15 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Bolivia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 11-25, 15-25, 16-25 |
15 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-13, 25-5, 25-6 |
16 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Argentina ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-9, 25-12 |
16 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-13, 25-23, 25-12 |
17 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Cile ![]() | 3 - 1 | ![]() | 24-26, 25-17, 25-18, 25-23 |
17 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Perù ![]() | 0 - 3 | ![]() | 13-25, 9-25, 16-25 |
18 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Perù ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 21-25, 15-25 |
18 settembre 2022 Coliseo Cerrado, Tacna Durata: ? - Spettatori: ? | Brasile ![]() | 3 - 0 | ![]() | 29-27, 25-19, 25-20 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 12 | 0 | MAX | 304 | 194 | 1,567 |
2. | ![]() |
9 | 4 | 3 | 1 | 9 | 3 | 3,000 | 291 | 196 | 1,484 |
3. | ![]() |
6 | 4 | 2 | 2 | 6 | 7 | 0,857 | 276 | 290 | 0,951 |
4. | ![]() |
3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 10 | 0,300 | 212 | 307 | 0,690 |
5. | ![]() |
0 | 4 | 0 | 4 | 2 | 12 | 0,166 | 247 | 343 | 0,720 |
Pos | Squadra | Rosa |
---|---|---|
![]() | ![]() Brasile |
Formazione: 1 de Souza, 2 Cardoso, 3 Boll, 4 Oishi, 5 Baioco, 7 do Nascimento, 8 Neufeld, 10 de Oliveira, 14 França, 15 Amorim, 16 Conceição, 17 da Silva, 19 Bento, 20 Bergmann, CT: Ferreira |
![]() | ![]() Argentina |
Formazione: Gaiottino, Vázquez, Ovalles, Forte, Haureluk, Gómez, Turcitu, Conde, Rojas, Salazar, Oldani, Trucco, Albrecht, CT: Lopez |
![]() | ![]() Cile | |
4. | ![]() Perù |
Formazione: Lujan, Despaigne, Del Aguila, Vértiz, Porcari, Ramírez, Mafla, Plana, Morón, La Jara, Delgado, Ríos, Medina, CT: Jiménez |
5. | ![]() Bolivia |
Qualificata al campionato mondiale Under-21 2023 |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Arthur Bento | ![]() |
Miglior palleggiatore | Gustavo Cardoso | ![]() |
Miglior opposto | Germán Gómez | ![]() |
Miglior schiacciatore | Arthur Bento | ![]() |
Leonel Despaigne | ![]() | |
Miglior centrale | Maicon dos Santos | ![]() |
Imanol Salazar | ![]() | |
Miglior libero | Filipe Baioco | ![]() |
![]() |