La Coppa intercontinentale di pallacanestro del 1996 si è giocata tra Grecia e Argentina, ed è stata vinta dal Panathinaikos.
Coppa intercontinentale 1996 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Intercontinentale | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXI | ||||
Organizzatore | FIBA | ||||
Date | 4 settembre - 12 settembre 1996 | ||||
Luogo | ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 2 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dopo una lunga pausa venne riproposta la competizione tra i vincitori della Coppa Campioni 1995-1996 e i vincitori della Liga Sudamericana 1996. La formula prevedeva il confronto su tre gare.
Rosario 4 settembre 1996 | Olimpia de Venado Tuerto ![]() | 89 – 83 | ![]() | Estadio Cubierto Newell's Old Boys (7.000 spett.) | ||||||
|
Atene 10 settembre 1996 | Panathinaikos ![]() | 83 – 78 | ![]() | OAKA (20.000 spett.) | ||||||||||||
|
Atene 12 settembre 1996 | Panathinaikos ![]() | 101 – 76 | ![]() | OAKA (20.000 spett.) | ||||||||||||
|
Coppa Intercontinentale 1996 |
---|
![]() Panathinaikos 1º titolo |
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
AP | Fragkiskos Alvertīs | |||
5 | ![]() |
G | Giannis Georgikopoulos | |||
6 | ![]() |
P | Michael Koch | |||
8 | ![]() |
AG | Nikos Oikonomou | |||
9 | ![]() |
P | Byron Dinkins | |||
10 | ![]() |
P | Jon Korfas | |||
11 | ![]() |
GA | Hugo Sconochini | |||
13 | ![]() |
C | Ferrán Martínez | |||
14 | ![]() |
AP | Leonidas Skoutaris | |||
15 | ![]() |
C | John Amaechi | |||
![]() |
AG | Marcelo Nicola | ||||
![]() |
All. | Božidar Maljković |
![]() |