La Coppa Intercontinentale 2015 (in lingua inglese 2015 World Intercontinental Futsal Cup) è stata la 10ª edizione della competizione di calcio a 5 per squadre maschili di club riconosciuta dalla FIFA. La competizione si è svolta dal 31 agosto al 5 settembre 2015 presso la palestra "Caldeirão do Galo" di Erechim, in Brasile.
Coppa Intercontinentale 2015 2015 World Intercontinental Futsal Cup | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Intercontinentale | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª (riconosciuta dalla FIFA) | ||||
Organizzatore | CBFS | ||||
Date | 31 agosto - 5 settembre 2015 | ||||
Luogo | ![]() Erechim | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Impianto/i | Caldeirão do Galo (Erechim) | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 12 | ||||
Gol segnati | 69 (5,75 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nella prima fase ciascuna squadra affronta le altre una sola volta. La classifica finale determina l'esclusione dell'ultima classificata nonché gli accoppiamenti della successiva fase finale a eliminazione diretta: prima e seconda classificata si scontrano per determinare la vincitrice della competizione mentre terza e quarta classificata si contendono il terzo posto[1].
Squadra | Confederazione | Qualificata in quanto | Partecipazioni | Vittorie | Ultima partecipazione |
---|---|---|---|---|---|
![]() | AFC | Rappresentante AFC | 0 | 0 | Esordiente |
![]() | CONMEBOL | Vincitore del Torneo Sudamericano de Clubes 2014 | 0 | 0 | Esordiente |
![]() | CAF | Rappresentante CAF | 0 | 0 | Esordiente |
![]() | CONCACAF | Rappresentante CONCACAF | 0 | 0 | Esordiente |
![]() | UEFA | Vincitore della Coppa Intercontinentale 2014 e della Coppa UEFA 2014-15 | 1 | 1 | 2014 |
Erechim 31 agosto 2015, ore 19:00 UTC-3 | Al Dhafra ![]() | 2 – 1 | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 31 agosto 2015, ore 19:00 UTC-3 | Atlântico ![]() | 0 – 4 (0-1) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 1 settembre 2015, ore 19:00 UTC-3 | Toronto ![]() | 0 – 4 (0-2) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 1 settembre 2015, ore 20:30 UTC-3 | Atlântico ![]() | 5 – 1 (2-1) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 2 settembre 2015, ore 19:00 UTC-3 | Misr Lel Makasa ![]() | 2 – 6 (0-3) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 2 settembre 2015, ore 20:30 UTC-3 | Atlântico ![]() | 5 – 0 (2-0) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 3 settembre 2015, ore 19:00 UTC-3 | Toronto ![]() | 1 – 5 (1-5) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 3 settembre 2015, ore 20:30 UTC-3 | Atlântico ![]() | 4 – 1 (1-0) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 4 settembre 2015, ore 19:00 UTC-3 | Toronto ![]() | 0 – 5 (0-2) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 4 settembre 2015, ore 20:30 UTC-3 | Kairat ![]() | 7 – 1 (1-1) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Squadra | Pti | PG | PV | PN | PP | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 22 | 4 |
![]() |
9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 14 | 6 |
![]() |
6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 8 | 12 |
![]() |
3 | 4 | 1 | 0 | 3 | 9 | 13 |
![]() |
0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 1 | 19 |
Erechim 5 settembre 2015, ore 16:30 UTC-3 | Al Dhafra ![]() | 6 – 2 (2-1) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
Erechim 5 settembre 2015, ore 18:30 UTC-3 | Kairat ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) (0-1, 3-3, 3-3) referto | ![]() | Caldeirão do Galo | ||||||
|
![]() |