sport.wikisort.org - EventoLa prima fase della sedicesima Coppa Italia, ovvero ottavi e quarti di finale, si è svolta tra il 10 ottobre e il 12 dicembre del 2000; la fase finale denominata "Final Four" si è svolta il 26 e 27 marzo 2001 ad Augusta.
Coppa Italia 2000-2001 |
Competizione |
Coppa Italia |
Sport |
Calcio a 5 |
Edizione |
16ª |
Organizzatore |
Divisione Calcio a 5 |
Date |
dal 10 ottobre 2000 al 27 marzo 2001 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Vincitore |
Augusta (1º titolo) |
Secondo |
Prato |
Statistiche |
Incontri disputati |
27 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Ottavi di finale
Andata
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Torino  | 6 – 3 | Petrarca | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Cagliari  | 3 – 3 | BNL Roma | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Lazio  | 2 – 2 | Pescara | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Stabiamalfi  | 0 – 2[1] | Genzano | |
Jesi 10 ottobre 2000, ore 19:00 CEST | Jesina  | 1 – 4 | Prato | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Trinacria  | 5 – 5 | Augusta | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Reggio  | 13 – 1 | Bellona | |
10 ottobre 2000, ore --:-- CEST | Divino Amore  | 4 – 4 | Roma RCB | |
Ritorno
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Petrarca  | 3 – 1 | Torino | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | BNL Roma  | 7 – 0 | Cagliari | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Pescara  | 2 – 5 | Lazio | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Genzano  | 3 – 7 | Stabiamalfi | |
Prato 14 novembre 2000, ore 19:30 CET | Prato  | 10 – 2 | Jesina | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Augusta  | 8 – 1 | Trinacria | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Bellona  | 6 – 3 | Reggio | |
14 novembre 2000, ore --:-- CET | Roma RCB  | 6 – 2 | Divino Amore | |
Quarti di finale
Andata
Prato 28 novembre 2000, ore --:-- CET | Prato  | 5 – 2 | Torino | |
Reggio Calabria 28 novembre 2000, ore --:-- CET | Reggio  | 1 – 7 | Augusta | |
Castellammare di Stabia 28 novembre 2000, ore --:-- CET | Stabia  | 3 – 6 | BNL Roma | |
Roma 28 novembre 2000, ore --:-- CET | Roma RCB  | 2 – 3 | Lazio | |
Ritorno
Torino 12 dicembre 2000, ore 15:00 CET | Torino  | 1 – 7 | Prato | |
Augusta 12 dicembre 2000, ore --:-- CET | Augusta  | 3 – 7 | Reggio | |
Roma 12 dicembre 2000, ore --:-- CET | BNL Roma  | 4 – 3 | Stabiamalfi | |
Roma 12 dicembre 2000, ore --:-- CET | Lazio  | 2 – 4 | Roma RCB | |
Fase finale
Il sorteggio si è svolto a Roma il 5 marzo 2001; la fase finale si è disputata presso il PalaJonio di Augusta il 26 e il 27 marzo 2001.
Tabellone
| Semifinali
| | | Finale
| |
| | | | | | | | | |
| Roma RCB
| 0
| | |
| Augusta
| 2
| | | Augusta
| 7
| |
| BNL Roma
| 3
| | | Prato
| 3
| |
| Prato
| 6 (dts)
| | | | |
Risultati
Semifinali
Augusta 26 marzo 2001, ore 18:00 CEST | BNL Roma  | 3 – 6 (d.t.s.) | Prato | |
Augusta 26 marzo 2001, ore 20:00 CEST | Roma RCB  | 0 – 2 | Augusta | |
Finale
Augusta 27 marzo 2001, ore 18:00 CEST | Augusta  | 7 – 3 (1-2) referto | Prato | PalaJonioArbitri: | Massimo Cumbo (Roma 1) Gian Paolo Travini (Cesena) |
|
|
Note
Collegamenti esterni
- Tabellone, su futsalplanet.com. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2018).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии