sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia 2011-2012 è stata la 43ª edizione della principale coppa nazionale italiana di hockey su pista. La competizione ha avuto luogo dal 7 ottobre al 22 novembre 2011.
Coppa Italia 2011-2012 |
Competizione |
Coppa Italia |
Sport |
hockey su pista |
Edizione |
43ª |
Organizzatore |
FIHP Lega Nazionale Hockey |
Date |
dal 7 ottobre al 22 novembre 2011 |
Partecipanti |
26 |
Formula |
Due fasi a gironi e finale a/r |
Sito web |
FISR |
Risultati |
Vincitore |
Amatori Lodi (2º titolo) |
Finalista |
Bassano |
Statistiche |
Incontri disputati |
50 |
Gol segnati |
395 (7,9 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Grazie a otto vittorie in altrettante partite, il trofeo è stato conquistato dall'Amatori Lodi per la 2ª volta nella sua storia[1].
Al torneo hanno preso parte 26 squadre: tutte le 14 formazioni iscritte al massimo campionato unitamente ai 12 club della Serie A2. Le finaliste dell'edizione 2010-2011 (CGC Viareggio e Marzotto Valdagno) sono state ammesse di diritto ai gironi di semifinale. Le altre 24 formazioni sono state divise in sei gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. Ogni girone si è svolto con partite di sola andata in sede unica, sul campo di gioco della società miglior offerente.
La prima classificata di ogni raggruppamento si è qualificata per i gironi di semifinale (due gruppi di quattro squadre ciascuno), che si sono svolti con la medesima formula. Tutti gli incontri delle prime due fasi sono stati disputati sulla durata di 40 minuti (anziché i canonici 50).
Le vincenti dei due gironi di semifinale si sono affrontate nella finale, con partite di andata e ritorno.
Squadre partecipanti
Avvenimenti
Nella prima fase, le teste di serie Amatori Lodi[2], Bassano[3] e Breganze[4] si imposero a punteggio pieno nei rispettivi gironi; il Seregno fu invece estromesso dal Prato 1954[5], mentre il Sarzana uscì sconfitto dal confronto con il Forte dei Marmi. Il raggruppamento di Matera fu vinto inopinatamente dal Thiene (formazione proveniente dal campionato cadetto), che superò in classifica sia i padroni di casa sia il favorito Molfetta, squadra rivelazione della Serie A1 2010-2011[3].
Il gruppo A delle semifinali fu organizzato dai detentori del trofeo – nonché campioni d'Italia – del CGC Viareggio[6]. La lotta per il primato fu presto circoscritta ai bianconeri e al Bassano: l'incontro decisivo si risolse solo nei minuti finali e vide l'affermazione sorprendente della compagine veneta[7][8][9].
L'altro raggruppamento – sulla carta più equilibrato del precedente – fu invece dominato dall'Amatori Lodi che, malgrado gli infortuni occorsi ad alcuni suoi giocatori, prevalse sul Marzotto Valdagno (fresco vincitore della Supercoppa italiana[10][11]), sul Forte dei Marmi di Roberto Crudeli e sul quotato Breganze[12][13][14].
La sfida finale tra Bassano e Amatori Lodi si trasformò in un'autentica festa dello sport, grazie anche al gemellaggio che da trent'anni univa le tifoserie dei due club[15]. La formazione lodigiana ipotecò il successo già nella gara di andata, imponendosi in trasferta con il punteggio di 7-3 in virtù di un'ottima prova collettiva, coronata dalle quattro reti di Valerio Antezza – miglior realizzatore del torneo – e dalla tripletta di Ariel Romero[16][17]. Nella partita di ritorno, disputata a Lodi davanti a circa 3.000 spettatori[1], la squadra guidata in panchina da Pino Marzella confermò la propria superiorità aggiudicandosi il confronto per 5-4[18][19].
Risultati
Prima fase a gironi
Girone A
Il girone A fu disputato a Sandrigo dal 7 all'8 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Bassano |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 23 | 15 | +8 |
Trissino |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 16 | 10 | +6 |
Sandrigo |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 17 | 14 | +3 |
Correggio |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 23 | -17 |
Sandrigo 7 ottobre 2011, ore 20:00 CEST | Bassano  | 8 – 4 | Trissino | Palasport di Sandrigo (150 spett.)Arbitro: | Andrisani (Matera) |
|
Sandrigo 7 ottobre 2011, ore 21:30 CEST | Sandrigo  | 8 – 2 | Correggio | Palasport di Sandrigo (150 spett.)Arbitro: | Ferraro (Vicenza) |
|
Sandrigo 8 ottobre 2011, ore 10:15 CEST | Sandrigo  | 2 – 3 | Trissino | Palasport di Sandrigo (70 spett.)Arbitro: | Andrisani (Matera) |
|
Sandrigo 8 ottobre 2011, ore 11:30 CEST | Bassano  | 6 – 4 | Correggio | Palasport di Sandrigo (70 spett.)Arbitro: | Ramina (Vicenza) |
|
Sandrigo 8 ottobre 2011, ore 20:00 CEST | Trissino  | 9 – 0 | Correggio | Palasport di Sandrigo (140 spett.)Arbitro: | Ferraro (Vicenza) |
|
Sandrigo 8 ottobre 2011, ore 21:30 CEST | Bassano  | 9 – 7 | Sandrigo | Palasport di Sandrigo (140 spett.)Arbitro: | Andrisani (Matera) |
|
Girone B
Il girone B fu disputato a Lodi dal 7 all'8 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Amatori Lodi |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 25 | 8 | +17 |
AFP Giovinazzo |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 17 | 9 | +8 |
ASH Viareggio |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 12 | 19 | -7 |
Roller Salerno |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 11 | 29 | -18 |
Lodi 7 ottobre 2011, ore 19:30 CEST | AFP Giovinazzo  | 10 – 3 | Roller Salerno | PalaCastellotti (150 spett.)Arbitro: | Corponi (Vicenza) |
|
Lodi 7 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Amatori Lodi  | 9 – 3 | ASH Viareggio | PalaCastellotti (600 spett.) |
Lodi 8 ottobre 2011, ore 10:00 CEST | ASH Viareggio  | 1 – 5 | AFP Giovinazzo | PalaCastellotti (70 spett.) |
Lodi 8 ottobre 2011, ore 11:30 CEST | Roller Salerno  | 3 – 11 | Amatori Lodi | PalaCastellotti (250 spett.)Arbitro: | Corponi (Vicenza) |
|
Lodi 8 ottobre 2011, ore 19:30 CEST | ASH Viareggio  | 4 – 2 | Roller Salerno | PalaCastellotti (200 spett.)Arbitro: | Di Domenico (Modena) |
|
Lodi 8 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Amatori Lodi  | 5 – 2 | AFP Giovinazzo | PalaCastellotti (800 spett.)Arbitro: | Corponi (Vicenza) |
|
Girone C
Il girone C fu disputato a Montecchio Precalcino dal 7 all'8 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Prato 1954 |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 11 | 5 | +6 |
Seregno |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 11 | 9 | +2 |
Amatori Vercelli |
3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 8 | 8 | 0 |
Montecchio P. |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 12 | -8 |
Montecchio Precalcino 7 ottobre 2011, ore 19:30 CEST | Amatori Vercelli  | 2 – 2 | Seregno | PalaVaccari (100 spett.)Arbitro: | Eccelsi (Novara) |
|
Montecchio Precalcino 7 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Montecchio P.  | 0 – 2 | Prato 1954 | PalaVaccari (150 spett.)Arbitro: | Nicoletti (Vicenza) |
|
Montecchio Precalcino 8 ottobre 2011, ore 10:00 CEST | Seregno  | 2 – 6 | Prato 1954 | PalaVaccari (50 spett.) |
Montecchio Precalcino 8 ottobre 2011, ore 11:30 CEST | Amatori Vercelli  | 3 – 3 | Montecchio P. | PalaVaccari (100 spett.)Arbitro: | Eccelsi (Novara) |
|
Montecchio Precalcino 8 ottobre 2011, ore 19:30 CEST | Prato 1954  | 3 – 3 | Amatori Vercelli | PalaVaccari (50 spett.)Arbitro: | Nicoletti (Vicenza) |
|
Montecchio Precalcino 8 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Montecchio P.  | 1 – 7 | Seregno | PalaVaccari (200 spett.)Arbitro: | Eccelsi (Novara) |
|
Girone D
Il girone D fu disputato a Forte dei Marmi dall'8 al 9 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Forte dei Marmi |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 17 | 3 | +14 |
Sarzana |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 7 | +5 |
Pordenone 2004 |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 6 | 13 | -7 |
Castiglione |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 17 | -12 |
Forte dei Marmi 8 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Sarzana  | 5 – 1 | Castiglione | PalaForte (120 spett.)Arbitro: | Strippoli (Bari) |
|
Forte dei Marmi 8 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Forte dei Marmi  | 4 – 1 | Pordenone 2004 | PalaForte (225 spett.) |
Forte dei Marmi 9 ottobre 2011, ore 10:00 CEST | Pordenone 2004  | 1 – 5 | Sarzana | PalaForte (100 spett.) |
Forte dei Marmi 9 ottobre 2011, ore 11:30 CEST | Forte dei Marmi  | 8 – 0 | Castiglione | PalaForte (100 spett.)Arbitro: | Strippoli (Bari) |
|
Forte dei Marmi 9 ottobre 2011, ore 17:00 CEST | Castiglione  | 4 – 4 | Pordenone 2004 | PalaForte (80 spett.) |
Forte dei Marmi 9 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Sarzana  | 2 – 5 | Forte dei Marmi | PalaForte (325 spett.)Arbitro: | Strippoli (Bari) |
|
Girone E
Il girone E fu disputato a Matera dall'8 al 9 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Thiene |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 11 | +3 |
Effenbert Novara |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 8 | +4 |
Molfetta |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 12 | -2 |
Matera |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 15 | -5 |
Matera 8 ottobre 2011, ore 18:00 CEST | Matera  | 5 – 3 | Thiene | PalaTenda (50 spett.) |
Matera 8 ottobre 2011, ore 20:30 CEST | Effenbert Novara  | 3 – 1 | Molfetta | PalaTenda (250 spett.) |
Matera 9 ottobre 2011, ore 10:00 CEST | Matera  | 2 – 6 | Effenbert Novara | PalaTenda (100 spett.) |
Matera 9 ottobre 2011, ore 12:00 CEST | Molfetta  | 3 – 6 | Thiene | PalaTenda (150 spett.) |
Matera 9 ottobre 2011, ore 17:00 CEST | Thiene  | 5 – 3 | Effenbert Novara | PalaTenda (90 spett.)Arbitro: | Giovine (Salerno) |
|
Matera 9 ottobre 2011, ore 20:30 CEST | Matera  | 3 – 6 | Molfetta | PalaTenda (200 spett.) |
Girone F
Il girone A fu disputato a Follonica dall'8 al 9 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Breganze |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 20 | 6 | +14 |
Follonica |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 8 | +6 |
Roller Bassano |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 13 | -7 |
Villa d'Oro Modena |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 8 | 21 | -13 |
Follonica 8 ottobre 2011, ore 18:45 CEST | Breganze  | 5 – 2 | Roller Bassano | Pista Armeni (100 spett.)Arbitro: | Galoppi (Grosseto) |
|
Follonica 8 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Follonica  | 7 – 3 | Villa d'Oro Modena | Pista Armeni (250 spett.) |
Follonica 9 ottobre 2011, ore 9:45 CEST | Breganze  | 10 – 2 | Villa d'Oro Modena | Pista Armeni (30 spett.)Arbitro: | Galoppi (Grosseto) |
|
Follonica 9 ottobre 2011, ore 11:30 CEST | Follonica  | 5 – 0 | Roller Bassano | Pista Armeni (130 spett.) |
Follonica 9 ottobre 2011, ore 17:30 CEST | Villa d'Oro Modena  | 3 – 4 | Roller Bassano | Pista Armeni (80 spett.)Arbitro: | Galoppi (Grosseto) |
|
Follonica 9 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Follonica  | 2 – 5 | Breganze | Pista Armeni (300 spett.) |
Seconda fase a gironi
Girone A
Il girone A fu disputato a Viareggio dal 15 al 16 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Bassano |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 3 | +9 |
CGC Viareggio |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 14 | 4 | +10 |
Prato 1954 |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 10 | 18 | -8 |
Thiene |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 17 | -11 |
Viareggio 15 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Bassano  | 2 – 1 | Thiene | PalaBarsacchi (70 spett.)Arbitri: | Eccelsi (Novara) Di Domenico (Modena) |
|
| G. Zen 1'46" F. Ambrosio 8'11" | Marcatori | 29'38" G. Casarotto |
|
Viareggio 15 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | CGC Viareggio  | 6 – 1 | Prato 1954 | PalaBarsacchi (800 spett.)Arbitri: | Tartarelli (Bari) Ciccolella (Bari) |
|
| P. García 3'11" A. Bertolucci 17'11" A. Orlandi 7'27" 29'22" 32'52" E. Mariotti 33'48" | Marcatori | 29'11" F. Fabrega |
|
Viareggio 16 ottobre 2011, ore 10:00 CEST | Prato 1954  | 1 – 8 | Bassano | PalaBarsacchi (30 spett.)Arbitri: | Tartarelli (Bari) Di Domenico (Modena) |
|
| F. Fabrega 13'28" | Marcatori | 3'14" 4'28" 25'07" F. Ambrosio 31'25" 32'20" 33'46" M. Nicolas 35'05" J. Taylor 39'53" M. Trento |
|
Viareggio 16 ottobre 2011, ore 12:00 CEST | CGC Viareggio  | 7 – 1 | Thiene | PalaBarsacchi (250 spett.)Arbitri: | Eccelsi (Novara) Ciccolella (Bari) |
|
| A. Orlandi 1'43" 26'16" 37'18" D. Motaran 19'54" 39'59" P. García 20'53" M. Bertolucci 28'04" | Marcatori | 12'26" S. Dal Monte |
|
Viareggio 16 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Thiene  | 4 – 8 | Prato 1954 | PalaBarsacchi (90 spett.)Arbitri: | Di Domenico (Modena) Ciccolella (Bari) |
|
| G. Casarotto 26'12" 36'31" S. Dal Monte 31'02" A. Rizzato 33'29" | Marcatori | 6'52" 12'55" 19'23" X. Solera 9'54" P. Chemello 21'13" 39'58"F. D'Attanasio 23'36" S. Amato 38'23" N. Carmona |
|
Viareggio 16 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Bassano  | 2 – 1 | CGC Viareggio | PalaBarsacchi (1.200 spett.)Arbitri: | Tartarelli (Bari) Eccelsi (Novara) |
|
| M. Nicolas 15'12" F. Ambrosio 37'46" | Marcatori | 26'50" D. Motaran |
|
Girone B
Il girone B fu disputato a Lodi dal 14 al 16 ottobre 2011.
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DG |
Amatori Lodi |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 4 | +5 |
Marzotto Valdagno |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 13 | 13 | 0 |
Forte dei Marmi |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 9 | -2 |
Breganze |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 10 | 13 | -3 |
Lodi 14 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Marzotto Valdagno  | 4 – 2 | Forte dei Marmi | PalaCastellotti (100 spett.)Arbitri: | Da Prato (Lucca) Andrisani (Matera) |
|
| G. De Oro 9'27" D. Nicoletti 16'09" C. Nicolía 19'51" M. Tataranni 22'56" | Marcatori | 4'30" P. Cancela 27'29" R. Crudeli |
|
Lodi 14 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Amatori Lodi  | 2 – 1 | Breganze | PalaCastellotti (800 spett.)Arbitri: | Rotelli (Lucca) Strippoli (Bari) |
|
| A. Romero 7'31" M. Platero 21'15" | Marcatori | 39'28" J. Travasino |
|
Lodi 15 ottobre 2011, ore 19:00 CEST | Breganze | 7 – 7 | Marzotto Valdagno | PalaCastellotti (150 spett.)Arbitri: | Rotelli (Lucca) Andrisani (Matera) |
|
| J. García 0'38" 9'59" 34'25" Travasino 11'47" 14'18" E. Romero 34'45" 39'45" | Marcatori | 7'42" 38'29" M. Tataranni 9'01" Rigo 13'01" 30'20" 36'42" Nicolía 39'52" De Oro |
|
Lodi 15 ottobre 2011, ore 21:00 CEST | Forte dei Marmi  | 1 – 3 | Amatori Lodi | PalaCastellotti (1.200 spett.)Arbitri: | Da Prato (Lucca) Strippoli (Bari) |
|
| Cancela 31'17" | Marcatori | 11'59" V. Antezza 15'09" M. Platero 18'15" A. Romero |
|
Lodi 16 ottobre 2011, ore 16:00 CEST | Breganze  | 2 – 4 | Forte dei Marmi | PalaCastellotti (100 spett.)Arbitri: | Andrisani (Matera) Strippoli (Bari) |
|
| Ghirardello 14'57" J. García 39'01" | Marcatori | 11'52" 25'01" R. Crudeli 23'30" Videla 23'30" 39'40" Giorgi |
|
Lodi 16 ottobre 2011, ore 18:00 CEST | Amatori Lodi  | 4 – 2 | Marzotto Valdagno | PalaCastellotti (1.500 spett.)Arbitri: | Da Prato (Lucca) Rotelli (Lucca) |
|
| A. Romero 3'40" M. Platero 17'52" V. Antezza 18'48" 39'26" | Marcatori | 19'35" 35'05" M. Tataranni |
|
Finale
Bassano del Grappa 25 ottobre 2011, ore 21:00 CET Finale di andata | Bassano  | 3 – 7 referto | Amatori Lodi | PalaInfoplus (1200 spett.)Arbitri: | Eccelsi (Novara) Ferrari (Lucca) |
|
| F. Ambrosio 19'47" A. Peripolli 27'56" M. Nicolas 47'06" | Marcatori | 5'16" 12'22" 19'33" A. Romero 9'30" 20'12" 42'02" 49'17" V. Antezza | F. Ambrosio E M. Cunegatti P G. Lanaro E M. Nicolas E M. Panizza E A. Peripolli E J. Taylor E M. Trento E M. Vidale P G. Zen E | Formazioni | E V. Antezza E P. Bresciani E S. Festa P A. Losi E F. Montigel E M. Motaran P L. Passolunghi E M. Platero E A. Romero E L. Sanpellegrini | Massimo Giudice  | Allenatori | Pino Marzella |
|
Lodi 22 novembre 2011, ore 21:00 CET Finale di ritorno | Amatori Lodi  | 5 – 4 referto | Bassano | PalaCastellotti (3000 spett.)Arbitri: | Cosci (Lucca) Rotelli (Lucca) |
|
| V. Antezza 4'46" 30'32" A. Romero 15'47" S. Festa 35'45" P. Bresciani 47'46" | Marcatori | 10'29" J. Taylor 18'30" G. Zen 34'39" 46'23" F. Ambrosio | V. Antezza E P. Bresciani E S. Festa E A. Losi P F. Montigel E M. Motaran E L. Passolunghi P M. Platero E A. Romero E L. Sanpellegrini E | Formazioni | E F. Ambrosio P M. Cunegatti E G. Lanaro E M. Nicolas E M. Panizza E A. Peripolli E J. Taylor E M. Trento P M. Vidale E G. Zen | Pino Marzella  | Allenatori | Massimo Giudice |
|
Note
- Coppa Italia, Lodi dopo 33 anni, in La Gazzetta dello Sport, 24 novembre 2011, p. 41.
- Aldo Negri, L'Amatori parte col piede giusto: tris di vittorie e vola in semifinale, in Il Cittadino, 10 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Giannino Danieli, La Ripor fa l'impresa, Bassano e Breganze ok, in Il Giornale di Vicenza, 10 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Michele Nannini, Banca Etruria cede di schianto, in Il Tirreno, 11 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Alessio Alessi, La squadra di Bernardini passa il turno di Coppa Italia, in Il Tirreno, 10 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Giannino Danieli, A Viareggio e Lodi i gironi che decidono le finaliste, in Il Giornale di Vicenza, 11 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Sorpresa, la squadra di Giudice batte ed elimina il Viareggio, in Il Cittadino, 17 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Angelo Cupisti, Il Bassano spegne i sogni di gloria del Cgc, in Il Tirreno, 17 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Geotex, finale con Lodi che affonda Valdagno, in Il Giornale di Vicenza, 17 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Giannino Danieli, Il Valdagno trionfa in Supercoppa con il batticuore, in Il Giornale di Vicenza, 12 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Angelo Cupisti, Centro, sfuma il sogno del triplete, in Il Tirreno, 12 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- L'Amatori cala il tris, è finale di Coppa Italia, in 0566news Follonica, 16 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Mario Raimondi, Con il Forte è una passeggiata e Antezza "stronca" il Valdagno, in Il Cittadino, 17 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Aldo Negri, Amatori, è un tris da finale, in Il Cittadino, 17 ottobre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- Aldo Negri, L'Amatori mette le mani sulla coppa: Antezza e Romero "matano" il Bassano, in Il Cittadino, 26 ottobre 2011, p. 36. URL consultato il 27 ottobre 2011.
- Finale Coppa Italia, l'andata è di Lodi, in La Gazzetta dello Sport, 26 ottobre 2011, p. 33.
- Lodi settebellezze, Geo&Tex ko, in Il Giornale di Vicenza, 26 ottobre 2011. URL consultato il 27 ottobre 2011.
- Trionfo Amatori, la Coppa Italia torna a casa, in Il Giorno, 23 novembre 2011. URL consultato il 23 novembre 2011.
- Aldo Negri, Lodi in festa con l'Amatori, in Il Cittadino, 23 novembre 2011, p. 36. URL consultato il 23 novembre 2011.
Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии