La Coppa Italia di Serie B 1999-2000 è stata la 2ª edizione della Coppa Italia di categoria, a cui erano iscritte di ufficio tutte le società di Serie B. La formula della competizione prevede una prima fase, articolata in incontri di andata e ritorno, e una fase finale in gara unica, entrambe a eliminazione diretta. La fase finale, organizzata dalla società Perugia Calcio a 5, si è tenuta il 17 e 18 marzo 2000 presso il PalaEvangelisti di Perugia. Risulta qualificata al turno successivo la squadra che nelle due partite ha ottenuto il miglior punteggio, ovvero, a parità di punteggio, la squadra che ha realizzato il maggior numero di reti. Qualora sussistesse la condizione di parità, si disputeranno due tempi supplementari ed eventualmente i tiri di rigore per determinare la vincitrice
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Coppa Italia di Serie B 1999-2000 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia di Serie B | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 2ª | ||||
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 | ||||
Date | dal 1999 al 18 marzo 2000 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Impianto/i | PalaEvangelisti | ||||
Sede finale | Perugia | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
La Dominante ![]() |
8 - 5 | ![]() |
5 - 0 | 3 - 5 |
Costa di Sopra ![]() |
4 - 7 | ![]() |
1 - 4 | 3 - 3 |
Archipa Sestu ![]() |
3 - 4 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 2 |
Bergamo ![]() |
11 - 6 | ![]() |
7 - 4 | 4 - 2 |
Aldeno ![]() |
14 - 13 | ![]() |
5 - 4 | 9 - 9 |
Futsal Aosta ![]() |
8 - 10 | ![]() |
3 - 7 | 5 - 3 |
Caseificio Pugliese ![]() |
8 - 6 | ![]() |
2 - 1 | 6 - 5 |
Riviera Fazzini ![]() |
2 - 17 | ![]() |
2 - 8 | 0 - 9 |
Livorno 94 ![]() |
5 - 8 | ![]() |
3 - 5 | 2 - 3 |
Luparense ![]() |
9 - 7 | ![]() |
5 - 2 | 4 - 5 |
Gradese ![]() |
7 - 11 | ![]() |
2 - 8 | 5 - 3 |
CUS Macerata ![]() |
6 - 9 | ![]() |
2 - 2 | 4 - 7 |
Perugia ![]() |
17 - 3 | ![]() |
13 - 1 | 4 - 2 |
Ambroveneto ![]() |
4 - 11 | ![]() |
4 - 4 | 0 - 7 |
Roma ![]() |
9 - 10 | ![]() |
3 - 3 | 6 - 7 |
CUS Viterbo ![]() |
9 - 6 | ![]() |
4 - 4 | 5 - 2 |
Velletri ![]() |
10 - 6 | ![]() |
4 - 1 | 6 - 5 |
Team Matera ![]() |
14 - 4 | ![]() |
9 - 3 | 5 - 1 |
Sport Five ![]() |
9 - 10 | ![]() |
5 - 3 | 4 - 7 |
San Benedetto ![]() |
6 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 3 - 1 |
Barletta ![]() |
4 - 10 | ![]() |
3 - 3 | 1 - 6 |
Pro Calcetto ![]() |
7 - 10 | ![]() |
6 - 4 | 1 - 6 |
Avellino ![]() |
8 - 9 | ![]() |
3 - 2 | 5 - 7 |
Olimpia Ischia ![]() |
5 - 7 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 6 |
Real Scafati ![]() |
11 - 7 | ![]() |
9 - 5 | 2 - 2 |
Nocerina ![]() |
10 - 4 | ![]() |
6 - 3 | 4 - 1 |
Catanzarese ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 6 | 0 - 1 |
Palermo C5 ![]() |
7 - 6 | ![]() |
4 - 1 | 3 - 5 |
Gli incontri di andata si sono disputati il 26 ottobre, quelli di ritorno il 9 novembre 1999 a campi invertiti[1].
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Toniolo Milano ![]() |
- | ![]() |
- | 1 - 1 |
ATS Quartu ![]() |
- | ![]() |
- | 2 - 4 |
Aldeno ![]() |
- | ![]() |
- | 3 - 3 |
Caseificio Pugliese ![]() |
- | ![]() |
- | 4 - 5 |
San Paolo Pisa ![]() |
- | ![]() |
- | 7 - 2 |
Luparense ![]() |
- | ![]() |
- | 12 - 4 |
Scudo San Carlo ![]() |
- | ![]() |
- | 2 - 3 |
Rimini ![]() |
- | ![]() |
- | 2 - 6 |
Empire S&R ![]() |
- | ![]() |
- | 1 - 2 |
Velletri ![]() |
- | ![]() |
- | 4 - 2 |
Team Matera ![]() |
- | ![]() |
- | 9 - 6 |
San Benedetto ![]() |
- | ![]() |
- | 4 - 4 |
CUS Campobasso ![]() |
- | ![]() |
- | 2 - 2 |
Real Scafati ![]() |
- | ![]() |
- | 2 - 3 |
Viagrande ![]() |
- | ![]() |
- | 3 - 2 |
Schmidt Palermo ![]() |
- | ![]() |
- | 3 - 4 |
Gli incontri di andata si sono disputati il 30 novembre, quelli di ritorno il 14 dicembre 1999 a campi invertiti[1].
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Toniolo Milano ![]() |
12 - 6 | ![]() |
8 - 3 | 4 - 3 |
Biella ![]() |
- | ![]() |
3 - 5 | - |
Luparense ![]() |
- | ![]() |
7 - 4 | - |
Cesena ![]() |
- | ![]() |
2 - 7 | - |
Lido di Roma ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Team Matera ![]() |
- | ![]() |
7 - 5 | - |
Real Scafati ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Schmidt Palermo ![]() |
- | ![]() |
5 - 1 | - |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Toniolo Milano ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Perugia ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Lido di Roma ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Schmidt Palermo ![]() |
- | ![]() |
- | - |
La final four della Coppa Italia di categoria è stata organizzata dalla società Perugia Calcio a 5 e si è svolta il 17 e il 18 marzo 2000 presso il PalaEvangelisti di Perugia[1].
Semifinali | Finale | |||||||
![]() |
4 | |||||||
![]() |
2 | |||||||
![]() |
9 | |||||||
![]() |
5 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
5 (8) | ![]() |
5 | |||||
![]() |
5 (9) | ![]() |
7 |
Perugia 17 marzo 2000, ore --:-- CET | Schmidt Palermo ![]() | 5 – 5 (d.t.s.) (?-?, 3-3, ?-?) | ![]() | PalaEvangelisti | ||||||
|
Perugia 17 marzo 2000, ore --:-- CET | Perugia ![]() | 4 – 2 (d.t.s.) (?-?, 2-2, ?-?) | ![]() | PalaEvangelisti |
Perugia 18 marzo 2000, ore --:-- CET | Bergamo ![]() | 5 – 7 (d.t.s.) (?-?, 4-4, ?-?) | ![]() | PalaEvangelisti |
Perugia 18 marzo 2000, ore --:-- CET | Perugia ![]() | 9 – 5 (?-?) | ![]() | PalaEvangelisti |
![]() |