sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa Italia di Serie B 2006-2007 è stata la 9ª edizione della Coppa Italia di categoria. Ha preso il via il 16 settembre 2006, con l'anticipo del primo turno tra Azzurra Sant'Alfonso e Artema Castellamare[1], e si è conclusa il 27 febbraio 2007.

Coppa Italia di Serie B 2006-2007
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 16 settembre 2006
al 27 febbraio 2007
Luogo  Italia
Partecipanti 84
Impianto/i PalaSavena
San Lazzaro di Savena
Risultati
Vincitore Gragnano
(1º titolo)
Secondo Atlante Grosseto
Semi-finalisti Kaos
Modugno
Statistiche
Incontri disputati 143
Cronologia della competizione
2005-2006 2007-2008

Formula


Le 84 società iscritte al campionato di serie B sono state divise secondo il criterio di vicinorietà in 20 triangolari e 12 accoppiamenti. Nella prima fase, le società coinvolte nei triangolari si affrontano reciprocamente tra loro in un unico incontro; si qualifica al turno successivo la squadra prima classificata. Negli accoppiamenti, così come nelle fasi successive, le società si affrontano in incontri a eliminazione diretta articolate in andata e ritorno, il cui ordine di svolgimento è stato stabilito per sorteggio. Risulta qualificata la squadra che nelle due partite di andata e ritorno, ha ottenuto il miglior punteggio, ovvero, a parità di punteggio, la squadra che ha realizzato il maggior numero di reti. In questa fase il meccanismo di passaggio del turno prevede incontri a eliminazione diretta al termine dei quali, qualora sussistesse la condizione di parità, si disputeranno due tempi supplementari, ed eventualmente i tiri di rigore per determinare la vincitrice.


Prima fase[2]



Triangolari


La squadra che riposa nella prima giornata è stata determinata per sorteggio, così come la squadra che ha disputato la prima gara in trasferta. Nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di parità, quella che ha disputato la prima gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Le squadre si affrontano reciprocamente tra loro in una gara unica; si qualificano alla fase successiva solamente le formazioni vincitrici del girone. Per determinare la squadra vincente si terrà conto nell'ordine: dei punti ottenuti negli incontri disputati; della migliore differenza reti; del maggior numero di reti segnate. Persistendo ulteriore parità, la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria della Divisione Calcio a 5. La prima giornata si è tenuta il 19 settembre, la seconda il 26 settembre e la terza il 3 ottobre[3].


Classifica


Triangolare 2

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
San Lorenzo DC 6220074+3
Via San Vincenzo 32101550
Tigullio 0200247-3
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Tigullio 2 - 3 Via San Vincenzo
2ª giornata
San Lorenzo della Costa 4 - 2 Tigullio
3ª giornata
Via San Vincenzo 2 - 3 San Lorenzo della Costa

Triangolare 6

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Montecchio 62200156+9
Thiene 32101913-4
Verona 0 200249-5
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Verona 2 - 4 Castelli Montecchio
2ª giornata
Thiene 5 - 2 Verona
3ª giornata
Castelli Montecchio 11 - 4 Thiene

Triangolare 8

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Kaos 62200105+5
Bologna FF 32101109+1
Real Casalgrande 02002713-6
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Real Casalgrande 5 - 7 Bologna FF
2ª giornata
Kaos 6 - 2 Real Casalgrande
3ª giornata
Bologna FF 3 - 4 Kaos

Triangolare 11

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Coar Orvieto 4211083+5
Magione 4211064+2
Montecastelli 0 200218-7
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Montecastelli 1 - 3 Magione
2ª giornata
Coar Orvieto 5 - 0 Montecastelli
3ª giornata
Magione 3 - 3 Coar Orvieto

Triangolare 13

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
CUS Ancona 62200103+7
Vigor Fabriano 3210156-1
Castelbellino 0 200217-6
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
CUS Ancona 4 - 1 Castelbellino
2ª giornata
Castelbellino 0 - 3 Vigor Fabriano
3ª giornata
Vigor Fabriano 2 - 6 CUS Ancona

Triangolare 18

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Tor Vergata 3110054+1
Aurelia Nordovest 3110032+1
Ciampino 0 200268-2
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Aurelia Nordovest 3 - 2 Ciampino
2ª giornata
Ciampino 4 - 5 Tor Vergata
3ª giornata
Tor Vergata  ? - ? Aurelia Nordovest

Triangolare 20

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Palestrina 3110063+3
Ceccano 3110041+3
Latina 02002410-6
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Palestrina 6 - 3 Latina
2ª giornata
Latina 1 - 4 Ceccano
3ª giornata
Ceccano  ? - ? Palestrina

Triangolare 22

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Pianura 6220052+3
Marigliano 32101118+3
Forio 0 2002511-6
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
RMA Pianura 3 - 2 Marigliano
2ª giornata
Marigliano 9 - 5 Forio
3ª giornata
Forio 0 - 2 RMA Pianura

Triangolare 26

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Olimpiadi 42110105+5
Manfredonia 32101139+4
Barletta 12011716-9
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Barletta 4 - 4 Olimpiadi
2ª giornata
Manfredonia 12 - 3 Barletta
3ª giornata
Olimpiadi 6 - 1 Manfredonia

Triangolare 28

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Polignano 4211086+2
Azzurri Conversano 3210178-1
Real Polignano 1201167-1
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Real Polignano 3 - 3 Polignano
2ª giornata
Azzurri Conversano 4 - 3 Real Polignano
3ª giornata
Polignano 5 - 3 Azzurri Conversano

Triangolare 4

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Toniolo Milano 4211084+4
Valprint Milano 3210146-2
Domus Bresso 1201124-2
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Domus Bresso 2 - 2 Toniolo Milano
2ª giornata
Valprint Milano 2 - 0 Domus Bresso
3ª giornata
Toniolo Milano 6 - 2 Valprint Milano

Triangolare 7

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Sedico 62200126+6
Gruppo Fassina 32101119+2
Petrarca 02002311-8
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Sedico 7 - 5 Gruppo Fassina
2ª giornata
Gruppo Fassina 6 - 2 Petrarca
3ª giornata
Petrarca 1 - 5 Sedico

Triangolare 9

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Isolotto 6220075+2
Toscana Sport 3210186+2
Valdera 02002610-4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Isolotto 3 - 2 Toscana Sport
2ª giornata
Toscana Sport 6 - 3 Valdera
3ª giornata
Valdera 3 - 4 Isolotto

Triangolare 12

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Palextra Fano 42110106+4
Derby Forlì 4211085+3
Forlì 0 2002310-7
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Forlì 1 - 4 Derby Forlì
2ª giornata
Palextra Fano 6 - 2 Forlì
3ª giornata
Derby Forlì 4 - 4 Palextra Fano

Triangolare 15

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Marina CSA 62200106+4
Pescara 32101880
Angolana 0 2002812-4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Marina CSA 4 - 2 Pescara
2ª giornata
Pescara 6 - 4 Angolana Gigiotto
3ª giornata
Angolana Gigiotto 4 - 6 Marina CSA

Triangolare 19

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Pomezia 6220096+3
Velletri 32101117+4
Albano 0 200229-7
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Pomezia 3 - 1 Albano
2ª giornata
Albano 1 - 6 Velletri
3ª giornata
Velletri 5 - 6 Pomezia

Triangolare 21

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Afragola 4211073+4
Casagiove 4211043+1
Camilla Cales 0 200227-5
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Camilla Cales 1 - 2 Casagiove
2ª giornata
Afragola 5 - 1 Camilla Cales
3ª giornata
Casagiove 2 - 2 Afragola

Triangolare 25

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Termoli 6220092+7
Vis Isernia 32101770
Vasto 0 2002411-7
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Termoli 5 - 1 Vasto
2ª giornata
Vasto 3 - 6 Vis Isernia
3ª giornata
Vis Isernia 1 - 4 Termoli

Triangolare 27

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Modugno 6220093+6
Giovinazzo 3210148-4
Ruvo Calcetto 0200246-2
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Giovinazzo 1 - 6 Modugno
2ª giornata
Ruvo Calcetto 2 - 3 Giovinazzo
3ª giornata
Modugno 3 - 2 Ruvo Calcetto

Triangolare 32

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Puntese 4211093+6
Regalbuto 3210138-5
Mazarese 1201134-1
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Regalbuto 2 - 1 Sporting Mazarese
2ª giornata
Sporting Mazarese 2 - 2 Puntese
3ª giornata
Puntese 7 - 1 Regalbuto

Accoppiamenti


Gli incontri di andata si sono disputati il 19 settembre, quelli di ritorno il 3 ottobre 2006 a campi invertiti[3].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ciriè 13-8 Bassotti 4-4 9-4
Interfive Vigevano 8-7 Brianza 3-5 5-2
Lecco 7-4 Bergamo 4-2 3-2
Poggibonsese 6-9 Atlante Grosseto 4-4 2-5
Civitanova ?-? Miracolo Piceno 1-4 ?-?
CUS Teramo 5-11 Pro Calcetto 3-8 2-3
Civitavecchia 11-4 Assemini 8-0 3-4
Santa Maria 7-15 Gragnano 5-6 2-9
Azzurra Sant'Alfonso 6-10 Castellamare 2-4 4-6
Martina 15-13 Invicta Potenza 8-7 7-6
Atletico Catanzaro 7-9 Catanzaro 3-4 4-5
Licogest Vibo 1-23 Real Reggio 1-5 0-18

Sedicesimi di finale


Gli incontri di andata si sono disputati il 24 ottobre, quelli di ritorno il 7 novembre 2006 a campi invertiti[3][4].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ciriè 17-8 San Lorenzo DC 13-5 4-3
Interfive Vigevano 7-11 Toniolo Milano 5-2 2-9
Lecco 8-14 Montecchio 3-3 5-11
Kaos 12-3 Sedico 5-1 7-2
Isolotto 3-12 Atlante Grosseto 1-5 2-7
Palextra Fano 5-6 Coar Orvieto 3-4 2-2 (dts)
CUS Ancona 6-15 Miracolo Piceno 4-6 2-9
Marina CSA 14-9 Pro Calcetto 6-4 8-5
Tor Vergata 11-4 Civitavecchia 6-2 5-2
Pomezia 9-5 Palestrina 7-5 2-0
Pianura 5-4 Afragola 2-2 3-2 (dts)
Gragnano 12-8 Castellamare 7-4 5-4
Termoli 4-4 Olimpiadi 2-4 2-0 (6-3 dcr)
Polignano 9-10 Modugno 0-4 9-6
Catanzaro 2-11 Martina 2-7 0-4
Puntese 9-8 Real Reggio 5-2 4-6

Ottavi di finale


Gli incontri di andata si sono disputati martedì 21 novembre, quelli di ritorno martedì 5 dicembre 2006 a campi invertiti[3].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ciriè 11-4 Toniolo Milano 6-1 5-3
Montecchio 7-10 Kaos 1-3 6-7
Atlante Grosseto 9-2 Coar Orvieto 6-0 3-2
Marina CSA 8-2 Miracolo Piceno 4-2 4-0
Tor Vergata 13-16 Pomezia 3-9 10-7
Gragnano 5-4 Pianura 0-1 5-3
Modugno 13-1 Termoli 11-1 2-0
Martina 5-12 Puntese 5-6 0-6[5][6]

Quarti di finale


Gli incontri di andata si sono disputati martedì 19 e mercoledì 20 dicembre 2006, quelli di ritorno martedì 9 gennaio 2007 a campi invertiti[3].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ciriè 6-10 Kaos 5-6 1-4
Marina CSA 7-8 Atlante Grosseto 1-5 6-3
Gragnano 10-5 Pomezia 2-2 8-3
Puntese 1-16 Modugno 0-5 1-11

Fase finale


La final four della manifestazione è stata organizzata dalla società Kaos Futsal e si è svolta dal 26 al 27 febbraio 2007[3] presso il PalaSavena di San Lazzaro di Savena[7]. La manifestazione è stata vinta dal Città di Gragnano[8].


Tabellone


Semifinali Finale
Atlante Grosseto 2 (6)
Modugno 2 (5) Atlante Grosseto 0
Kaos 4 Gragnano 2
Gragnano 6 (dts)

Semifinali


San Lazzaro di Savena
26 febbraio 2007, ore 18:30 CET
Semifinali, gara unica
Atlante Grosseto2  2
(d.t.s.)
(1-1, 1-1, 2-2)
referto
ModugnoPalaSavena
Arbitri:  Marco Vocca (Battipaglia)
Danilo Castellari (Imola)

San Lazzaro di Savena
26 febbraio 2007, ore 20:30 CET
Semifinali, gara unica
Kaos4  6
(d.t.s.)
(1-1, 4-4, 4-5)
referto
GragnanoPalaSavena
Arbitri:  Giacomo De Varti (Foggia)
Rocco De Francesco (Bari)


Finale


San Lazzaro di Savena
27 febbraio 2007, ore 20:30 CET
Finale, gara unica
Atlante Grosseto0  2
(0-1)
referto
GragnanoPalaSavena
Arbitri:  Andrea Giada (Mestre)
Stefano Lena (Treviso)


Note


  1. Coppa Italia B: oggi tutti in campo, su punto5.it, 19 settembre 2006. URL consultato il 14 settembre 2018.
  2. Coppa Italia Serie B - 2006/2007, su divisionecalcioa5.it. URL consultato il 14 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2006).
  3. Comunicato Ufficiale N.16 2006/2007 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 30 agosto 2006. URL consultato il 3 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2006).
  4. Programma Gare Coppa Italia Serie B, su ilcalcioa5.com, 12 ottobre 2006. URL consultato il 14 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2018).
  5. A tavolino per la mancata presentazione del Martina a causa di un guasto del pullman.
  6. Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.251 2006/2007.
  7. Final Four Coppa Italia di Serie B 2007. Ufficializzata la sede, su divisionecalcioa5.it, 3 febbraio 2007. URL consultato il 14 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2007).
  8. Il Città di Gragnano vince la Coppa Italia serie B, su ilcalcioa5.com, 28 febbraio 2007. URL consultato il 14 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2006).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии