sport.wikisort.org - EventoLa Copa Toyota Libertadores 2006, 47ª edizione della Coppa Libertadores organizzata annualmente dalla CONMEBOL, vide la partecipazione di 38 squadre provenienti da 10 federazioni calcistiche sudamericane oltre al Messico. Il primo turno di qualificazione iniziò il 24 gennaio 2006. Il trofeo fu vinto dall'Internacional di Porto Alegre il 16 agosto 2006.
Coppa Libertadores 2006 Copa Toyota Libertadores de América 2006 |
Competizione |
Coppa Libertadores |
Sport |
Calcio |
Edizione |
47ª |
Organizzatore |
CONMEBOL e CONCACAF |
Date |
24 gennaio 2006 - 16 agosto 2006 |
Partecipanti |
38 |
Risultati |
Vincitore |
Internacional (1º titolo) |
Secondo |
San Paolo |
Semi-finalisti |
Guadalajara
Libertad |
Statistiche |
Miglior marcatore |
14 giocatori (5) |
Incontri disputati |
138 |
Gol segnati |
386 (2,8 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Primo turno
12 squadre provenienti da 11 associazioni nazionali si contendono 6 posti nella "Prima fase".
Partite disputate tra il 24 gennaio ed il 2 febbraio 2006.
La squadra #1 ha giocato in casa la prima partita.
Fase eliminatoria
Le sei squadre vincenti del primo turno e le ventisei squadre pre-qualificate sono state divise in otto gruppi eliminatori di quattro squadre ciascuno. In ogni girone vengono disputate partite di andata e ritorno fra le quattro squadre, al termine viene stilata una classifica. Le prime due classificate di ogni girone si qualificano alla successiva fase ad eliminazione diretta.
Criteri di qualificazione, in caso di squadre che terminano la fase a gironi a pari punti, sono i seguenti (da applicare nell'ordine):
- differenza gol complessiva
- numero totale dei gol segnati
- numero dei gol segnati fuori casa
- sorteggio
Legenda
P = punti, G = partite disputate, V = partite vinte, N = partite pareggiate, P = partite perse, GF = gol fatti, GS = gol subiti, Dif. = differenza reti
Girone 1
Squadre |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
GD |
1. San Paolo |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 6 | +6 |
2. Chivas de Guadalajara |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 3 | +3 |
3. Caracas |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 7 | 7 | 0 |
4. Cienciano |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 3 | 12 | -9 |
9 febbraio 2006 |
Cienciano |
0-1 |
Chivas |
Cusco |
1º marzo 2006 |
Caracas |
1-2 |
San Paolo |
Caracas |
7 marzo 2006 |
Chivas |
1-1 |
Caracas |
Guadalajara |
8 marzo 2006 |
San Paolo |
4-1 |
Cienciano |
San Paolo |
14 marzo 2006 |
Cienciano |
2-1 |
Caracas |
Cusco |
21 marzo 2006 |
Chivas |
2-1 |
San Paolo |
Guadalajara |
28 marzo 2006 |
Caracas |
4-0 |
Cienciano |
Caracas |
5 aprile 2006 |
San Paolo |
1-2 |
Chivas |
San Paolo |
12 aprile 2006 |
Caracas |
0-0 |
Chivas |
Caracas |
12 aprile 2006 |
Cienciano |
0-2 |
San Paolo |
Cusco |
20 aprile 2006 |
Chivas |
0-0 |
Cienciano |
Guadalajara |
20 aprile 2006 |
San Paolo |
2-0 |
Caracas |
San Paolo |
Girone 2
Squadre |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
GD |
1. Independiente Santa Fe |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 7 | +2 |
2. Estudiantes |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 10 | 0 |
3. Sporting Cristal |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 12 | -1 |
4. Bolívar |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 8 | -1 |
7 febbraio 2006 |
Bolívar |
1-0 |
Estudiantes |
La Paz |
10 febbraio 2006 |
Sporting Cristal |
1-2 |
Independiente S.F. |
Lima |
16 febbraio 2006 |
Independiente S.F. |
2-2 |
Bolívar |
Bogotà |
21 febbraio 2006 |
Estudiantes |
4-3 |
Sporting Cristal |
La Plata |
8 marzo 2006 |
Sporting Cristal |
2-1 |
Bolívar |
Lima |
9 marzo 2006 |
Independiente S.F. |
3-1 |
Estudiantes |
Bogotà |
15 marzo 2006 |
Bolívar |
1-2 |
Sporting Cristal |
La Paz |
21 marzo 2006 |
Estudiantes |
2-1 |
Independiente S.F. |
Quilmes |
28 marzo 2006 |
Bolívar |
1-0 |
Independiente S.F. |
Cali |
4 aprile 2006 |
Sporting Cristal |
2-2 |
Estudiantes |
Lima |
13 aprile 2006 |
Estudiantes |
2-1 |
Bolívar |
La Plata |
13 aprile 2006 |
Independiente S.F. |
2-1 |
Sporting Cristal |
Bogotà |
Girone 3
Squadre |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
GD |
1. Goiás |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 1 | 6 |
2. Newell's Old Boys |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 7 | 0 |
3. Unión Española |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 3 | 5 | -2 |
4. The Strongest |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 4 | 8 | -4 |
9 febbraio 2006 |
The Strongest |
3-2 |
Newell's |
La Paz |
14 febbraio 2006 |
Unión Española |
0-2 |
Goiás |
Santiago del Cile |
21 febbraio 2006 |
Newell's |
2-0 |
Unión Española |
Rosario |
22 febbraio 2006 |
Goiás |
2-0 |
The Strongest |
Goiânia |
28 febbraio 2006 |
Unión Española |
1-0 |
The Strongest |
Santiago del Cile |
15 marzo 2006 |
Goiás |
3-0 |
Newell's |
Goiânia |
22 marzo 2006 |
Newell's |
0-0 |
Goiás |
Rosario |
29 marzo 2006 |
The Strongest |
0-1 |
Unión Española |
Bogotà |
5 aprile 2006 |
The Strongest |
1-0 |
Goiás |
Bogotà |
11 aprile 2006 |
Unión Española |
1-1 |
Newell's |
Santiago del Cile |
19 aprile 2006 |
Newell's |
2-0 |
The Strongest |
Rosario |
19 aprile 2006 |
Goiás |
0-0 |
Unión Española |
Goiânia |
Girone 4
8 febbraio 2006 |
Un. Católica |
3-2 |
Tigres |
Santiago del Cile |
15 febbraio 2006 |
Deportivo Cali |
0-1 |
Corinthians |
Cali |
21 febbraio 2006 |
Tigres |
5-4 |
Deportivo Cali |
Monterrey |
22 febbraio 2006 |
Corinthians |
2-2 |
Un. Católica |
San Paolo |
9 marzo 2006 |
Tigres |
2-0 |
Corinthians |
Monterrey |
21 marzo 2006 |
Un. Católica |
3-0 |
Deportivo Cali |
Santiago del Cile |
22 marzo 2006 |
Corinthians |
1-0 |
Tigres |
San Paolo |
30 marzo 2006 |
Deportivo Cali |
3-2 |
Un. Católica |
Cali |
6 aprile 2006 |
Un. Católica |
2-3 |
Corinthians |
Santiago del Cile |
11 aprile 2006 |
Deportivo Cali |
2-2 |
Tigres |
Cali |
19 aprile 2006 |
Corinthians |
3-0 |
Deportivo Cali |
San Paolo |
19 aprile 2006 |
Tigres |
1-0 |
Un. Católica |
Monterrey |
Girone 5
Squadre |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
GD |
1. Vélez Sársfield |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 18 | 6 | +12 |
2. LDU Quito |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 16 | 9 | +7 |
3. Rocha FC |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 | 16 | -12 |
4. Universitario |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 5 | 12 | -7 |
7 febbraio 2006 |
Rocha |
0-0 |
Universitario |
Rocha |
7 febbraio 2006 |
LDU |
1-3 |
Vélez |
Quito |
14 febbraio 2006 |
Vélez |
3-0 |
Rocha |
Buenos Aires |
17 febbraio 2006 |
Universitario |
1-2 |
LDU |
Lima |
7 marzo 2006 |
Rocha |
3-2 |
LDU |
Rocha |
7 marzo 2006 |
Universitario |
0-1 |
Vélez |
Lima |
14 marzo 2006 |
Vélez |
4-3 |
Universitario |
Buenos Aires |
16 marzo 2006 |
LDU |
5-0 |
Rocha |
Quito |
6 aprile 2006 |
LDU |
4-0 |
Universitario |
Quito |
11 aprile 2006 |
Rocha |
0-5 |
Vélez |
Rocha |
18 aprile 2006 |
Vélez |
2-2 |
LDU |
Buenos Aires |
18 aprile 2006 |
Universitario |
1-1 |
Rocha |
Lima |
Girone 6
Girone 7
Squadre |
Punti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
GD |
1. Atlético Nacional |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 13 | 9 | +4 |
2. Palmeiras |
9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 9 | 8 | +1 |
3. Cerro Porteño |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 9 | 12 | -3 |
4. Rosario Central |
6 | 6 | 1 | 2 | 3 | 6 | 8 | -2 |
9 febbraio 2006 |
Atlético Nacional |
1-0 |
Rosario Central |
Medellín |
15 febbraio 2006 |
Cerro Porteño |
0-0 |
Palmeiras |
Asunción |
23 febbraio 2006 |
Rosario Central |
0-2 |
Cerro Porteño |
Rosario |
2 marzo 2006 |
Palmeiras |
3-2 |
Atlético Nacional |
San Paolo |
14 marzo 2006 |
Cerro Porteño |
1-5 |
Atlético Nacional |
Asunción |
15 marzo 2006 |
Palmeiras |
0-0 |
Rosario Central |
San Paolo |
23 marzo 2006 |
Rosario Central |
2-2 |
Palmeiras |
Rosario |
23 marzo 2006 |
Atlético Nacional |
2-2 |
Cerro Porteño |
Medellín |
4 aprile 2006 |
Atlético Nacional |
1-2 |
Palmeiras |
Medellín |
6 aprile 2006 |
Cerro Porteño |
1-3 |
Rosario Central |
Asunción |
18 aprile 2006 |
Rosario Central |
1-1 |
Atlético Nacional |
Rosario |
18 aprile 2006 |
Palmeiras |
2-3 |
Cerro Porteño |
San Paolo |
Girone 8
15 febbraio 2006 |
El Nacional |
1-1 |
Paulista |
Quito |
16 febbraio 2006 |
Libertad |
2-0 |
River Plate |
Asunción |
2 marzo 2006 |
Paulista |
0-0 |
Libertad |
Jundiaí |
8 marzo 2006 |
River Plate |
4-3 |
El Nacional |
Buenos Aires |
16 marzo 2006 |
River Plate |
4-1 |
Paulista |
Buenos Aires |
23 marzo 2006 |
Libertad |
4-1 |
El Nacional |
Asunción |
30 marzo 2006 |
El Nacional |
1-1 |
Libertad |
Quito |
5 aprile 2006 |
Paulista |
2-1 |
River Plate |
Jundiaí |
12 aprile 2006 |
El Nacional |
2-0 |
River Plate |
Quito |
12 aprile 2006 |
Libertad |
1-0 |
Paulista |
Asunción |
20 aprile 2006 |
River Plate |
1-0 |
Libertad |
Buenos Aires |
20 aprile 2006 |
Paulista |
0-0 |
El Nacional |
Jundiaí |
Ottavi di finale
Partite disputate il 25 ed il 26 aprile (andata) ed il 3 e 4 maggio 2006 (ritorno).
Quarti di finale
Partite disputate tra il 9 e l'11 maggio (andata) ed il 18 e il 20 luglio 2006 (ritorno).
Squadra #1 |
Tot. |
Squadra #2 |
Andata |
Ritorno |
Chivas de Guadalajara  | 2 - 1 | Vélez Sarsfield | 0 - 0 | 2 - 1 |
LDU Quito  | 2 - 3 | Internacional | 2 - 1 | 0 - 2 |
River Plate  | 3 - 5 | Libertad | 2 - 2 | 1 - 3 |
Estudiantes  | 1 - 1 3-4 dcr | San Paolo | 1 - 0 | 0 - 1 |
Semifinali
Finale
Classifica marcatori
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
[es] Copa Libertadores 2006
La Copa Libertadores 2006, denominada por motivos comerciales Copa Toyota Libertadores 2006, fue la cuadragésima séptima edición del torneo de clubes más importante de América del Sur, organizado por la Confederación Sudamericana de Fútbol, en la que participaron equipos de once países: Argentina, Bolivia, Brasil, Chile, Colombia, Ecuador, México, Paraguay, Perú, Uruguay y Venezuela. El certamen tuvo un receso entre los partidos de ida y vuelta de los cuartos de final, debido a la realización de la Copa Mundial de Fútbol de 2006 en Alemania.
- [it] Coppa Libertadores 2006
[ru] Кубок Либертадорес 2006
Кубок Либертадорес 2006 — 47-й розыгрыш Кубка Либертадорес по футболу, проводимый под эгидой КОНМЕБОЛ. Победителем турнира стал «Интернасьонал».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии