La Coppa Libertadores femminile 2021 è stata la 13ª edizione della massima competizione sudamericana riservata a squadre femminili di calcio. Il torneo si è tenuto tra il 3 e il 18 novembre in Paraguay con la finale in programma il 21 novembre allo stadio Gran Parque Central di Montevideo in Uruguay[1].
Coppa Libertadores Femminile 2021 Copa CONMEBOL Libertadores Femenina 2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Coppa Libertadores | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 13ª | ||||
Organizzatore | CONMEBOL | ||||
Date | dal 3 novembre 2021 al 21 novembre 2021 | ||||
Luogo | ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Nazioni | 10 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 32 | ||||
Gol segnati | 102 (3,19 per incontro) | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La competizione si sarebbe dovuta, inizialmente, disputare dal 30 settembre al 16 ottobre in Cile[2]. Il 29 luglio 2021 la CONMEBOL comunicò che lo stadio del Centenario di Montevideo avrebbe ospitato a novembre anche la finale della Coppa Libertadores femminile, oltre alle finali di Coppa Libertadores e Coppa Sudamericana maschili[3]. Dopo la rinuncia degli organizzatori cileni[4], la CONMEBOL comunicò che l'organizzazione del torneo, esclusa la finale, era passata al Paraguay e che il torneo si sarebbe disputato nel mese di novembre[1]. Il 10 settembre venne annunciato che la finale si sarebbe tenuta allo stadio Gran Parque Central di Montevideo, anziché allo stadio del Centenario[5].
Il trofeo è stato vinto dalle brasiliane del Corinthians, al terzo successo nella competizione, che ha sconfitto in finale le colombiane del Santa Fe[6]. Nella finale venne utilizzato per la prima volta nella storia della competizione il VAR[7].
Al torneo partecipano 16 squadre appartenenti alle 10 federazioni della CONMEBOL, secondo i seguenti criteri[8]:
Nazione | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione del campionato argentino 2020-2021 |
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione del campionato boliviano 2021 |
![]() (3 squadre) |
![]() |
Campione in carica |
![]() |
Campione del campionato brasiliano 2020 | |
![]() |
Vicecampione del campionato brasiliano 2020 | |
![]() (2 squadre) |
![]() |
Campione del campionato cileno 2020 |
![]() |
Vicecampione del campionato cileno 2020 | |
![]() (2 squadre) |
![]() |
Campione del campionato colombiano 2021 |
![]() |
Vicecampione del campionato colombiano 2021 | |
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione del campionato ecuadoriano 2021 |
![]() (3 squadre) |
![]() |
Campione del campionato paraguaiano 2020 |
![]() |
Vicecampione del campionato paraguaiano 2020 | |
![]() |
Terza classificata del campionato paraguaiano 2020 | |
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione della Coppa del Perù 2020 |
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione del campionato uruguaiano 2020 |
![]() (1 squadra) |
![]() |
Campione della Superliga venezuelana 2021 |
Le partite si sono disputate ad Asunción in Paraguay, mentre la finale si è tenuta a Montevideo in Uruguay. La competizione si è tenuta nei seguenti stadi[9]:
Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto il 24 settembre 2021[10]. Le 16 squadre partecipanti sono state divise in 4 gruppi, ciascuno composto da 4 squadre[11]. Ogni squadra gioca con le altre 3 squadre del proprio gruppo una sola volta[11]. La prima e la seconda classificata di ogni gruppo accedono ai quarti di finale[11].
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 1 | +4 |
2. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 3 | +2 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 9 | -9 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Ferroviária ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Deportivo Cuenca ![]() |
0 - 1 | ![]() |
2ª giornata | ||
Ferroviária ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Sol de América ![]() |
0 - 2 | ![]() |
3ª giornata | ||
Santa Fe ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Sol de América ![]() |
0 - 4 | ![]() |
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | +3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 11 | -10 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Cerro Porteño ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Yaracuyanos ![]() |
0 - 4 | ![]() |
2ª giornata | ||
Cerro Porteño ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Santiago Morning ![]() |
0 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Avaí/Kindermann ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Santiago Morning ![]() |
5 - 1 | ![]() |
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 1 | +13 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 2 | +4 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 5 | +2 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 19 | -19 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Deportivo Cali ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Real Tomayapo ![]() |
0 - 6 | ![]() |
2ª giornata | ||
Deportivo Cali ![]() |
8 - 0 | ![]() |
Alianza Lima ![]() |
1 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Universidad de Chile ![]() |
1 - 4 | ![]() |
Alianza Lima ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 11 | 1 | +10 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 5 | +1 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 8 | -8 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
1ª giornata | ||
Corinthians ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Nacional ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2ª giornata | ||
Corinthians ![]() |
5 - 1 | ![]() |
San Lorenzo ![]() |
1 - 0 | ![]() |
3ª giornata | ||
Dep. Capiatá ![]() |
0 - 4 | ![]() |
San Lorenzo ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Le fasi a eliminazione diretta includeva la disputa di quarti di finale e semifinali, con partite di andata e ritorno[12]. Gli accoppiamenti dei quarti di finale e del tabellone sono stabiliti al momento del sorteggio per la composizione della fase a gruppi[10]. In caso di parità di reti segnate al termine dei tempi regolamentari, si passa direttamente ai tiri di rigore, senza disputare i tempi supplementari[13].
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 (2) | |||||||||
![]() |
1 (4) | |||||||||
![]() |
2 (5) | |||||||||
![]() |
2 (6) | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
8 | |||||||||
![]() |
3 | ![]() |
1 (3) | |||||||
![]() |
1 | ![]() |
1 (1) | |||||||
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
12 novembre 2021 | ||
Ferroviária ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Avaí/Kindermann ![]() |
2 - 2 (5-6 dtr) | ![]() |
13 novembre 2021 | ||
Deportivo Cali ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Corinthians ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
15 novembre 2021 | ||
Ferroviária ![]() |
1 - 1 (2-4 dtr) | ![]() |
16 novembre 2021 | ||
Nacional ![]() |
0 - 8 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
18 novembre 2021 | ||
Ferroviária ![]() |
1 - 1 (3-1 dtr) | ![]() |
Montevideo 21 novembre 2021, ore 20:00 UTC-3 | Santa Fe ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Gran Parque Central
| ||||||
|
![]() |