sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Svizzera 1960-1961 è stata la 36ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata l'11 settembre 1960 e si è conclusa il 23 aprile 1961. Questa edizione della coppa vide la vittoria finale del FC La Chaux-de-Fonds.
Coppa Svizzera 1960-1961 |
Competizione |
Coppa Svizzera |
Sport |
Calcio |
Edizione |
36ª |
Organizzatore |
SFV-ASF |
Date |
dall'11 settembre 1960 al 23 aprile 1961 |
Luogo |
Svizzera |
Partecipanti |
64 |
Risultati |
Vincitore |
La Chaux-de-Fonds (6º titolo) |
Secondo |
Bienne |
Statistiche |
Incontri disputati |
154 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Partecipano 428 squadre. Una prima fase preliminare vede impegnate squadre di Seconda e Terza Lega, di queste ne rimarranno 72 che parteciperanno al Primo Turno Eliminatorio che segnerá l'inizio della seconda fase dove entreranno in lizza le 36 squadre di Prima Lega (Secondo Turno Eliminatorio) e le 28 squadre di Lega Nazionale A e B (Trentaduesimi di Finale).
Turni ad eliminazione diretta in gara unica. Le partite terminanti in paritá dopo i tempi supplementari, potranno rigiocarsi una sola altra volta, se persiste il pareggio, si ricorre ad un sorteggio per stabilire la squadra qualificata al prossimo turno.
Squadre partecipanti
Seconda Lega |
Seconda Lega |
Seconda Lega |
Seconda Lega |
Seconda Lega |
Adliswil |
Aesch |
Assens |
Biaschesi |
Biberist |
Bienne-Boujean |
Birsfelden |
Breite Basilea |
Breitenbach |
Bulle |
Bürglen |
Campagnes Ginevra |
Cham |
Chênois |
Chur |
|
Courtemaiche |
Couvet |
Deitingen |
Derendinger |
Dübendorf |
Estavayer-le-Lac |
Fétigny |
Flawil |
Fleurier |
Frauenfeld |
Gerlafingen |
Giubiasco |
Gränichen |
Helvetia Berna |
Herzogenbuchsee |
|
|
Neuhausen |
Oberentfelden |
Oerlikon/Polizei |
Pro Daro |
Reconvilier |
Riehen |
Saint-Leonard |
ST. Maurice |
Sankt Margrethen |
Schönenwerd-Niedergösgen |
Seebach |
Signal Bernex |
Stade Lausanne |
Thayngen |
Trimbach |
|
Turgi |
Unterstrass Zurigo |
US Lausanne |
Uster |
Uznach |
Uzwil |
Veltheim |
Widnau |
Wohlen |
Wolfwil |
Zugo |
SC Zugo |
|
1º Turno Eliminatorio
Squadra 1 |
Risultato |
Squadra 2 |
11 settembre 1960 |
Regione di Zurigo |
Neuhausen  |
3 - 2 |
Thayngen
|
Oerlikon/Polizei  |
8 - 4 |
Dübendorf
|
Seebach  |
4 - 5 |
Küsnacht
|
Uster  |
4 - 6 |
Adliswil
|
Veltheim  |
4 - 1 |
Unterstrass Zurigo
|
Regione Romancia |
Bulle  |
3 - 1 |
Montreux-Sports
|
Fétigny  |
4 - 1 |
Estavayer-le-Lac
|
Campagnes Ginevra  |
1 - 3 |
Signal Bernex
|
Couvet  |
5 - 4(d.t.s.) |
Fleurier
|
Lutry  |
8 - 2 |
Assens
|
ST. Maurice  |
5 - 1 |
Saint-Leonard
|
US Lausanne  |
4 - 2(d.t.s.) |
Stade Lausanne
|
Lancy  |
0 - 0(d.t.s.) |
Chênois
|
18 settembre 1960(Ripetizione) |
Chênois  |
4 - 0 |
Lancy
|
Regione di Berna |
Biberist  |
4 - 2 |
Helvetia Berna
|
Le Locle-Sports  |
2 - 1 |
Lyss
|
Madretsch  |
1 - 5 |
Bienne-Boujean
|
Mett  |
3 - 1 |
Reconvilier
|
Minerva Berna  |
2 - 3 |
Herzogenbuchsee
|
Regione Nord-Ovest |
Aesch  |
1 - 2 |
Breite Basilea
|
Birsfelden  |
0 - 1 |
Trimbach
|
Breitenbach  |
4 - 0 |
Courtemaiche
|
Riehen  |
0 - 1 |
Kleinhüningen
|
Regione di Lucerna |
Kickers Lucerna  |
6 - 2 |
Luzerner SC
|
Zugo  |
3 - 1 |
SC Zugo
|
Kriens  |
4 - 4(d.t.s.) |
Cham
|
18 settembre 1960(Ripetizione) |
Cham  |
2 - 1 |
Kriens
|
Regione Argovia |
Gränichen  |
6 - 1 |
Laufenburg
|
Oberentfelden  |
3 - 7(d.t.s.) |
Schöftland
|
Turgi  |
3 - 6 |
Wohlen
|
Regione di Soletta |
Gerlafingen  |
5 - 1 |
Derendinger
|
Deitingen  |
2 - 3 |
Wolfwil
|
Regione Ticino |
Biaschesi  |
0 - 2 |
Pro Daro
|
Giubiasco  |
1 - 4 |
Mendrisio
|
Regione Orientale |
Bürglen  |
1 - 2 |
Frauenfeld
|
Chur  |
5 - 1 |
Uznach
|
Flawil  |
2 - 1 |
Uzwil
|
Widnau  |
3 - 1 |
Sankt Margrethen
|
2º Turno Eliminatorio
Trentaduesimi di Finale
Sedicesimi di Finale
Ottavi di Finale
Quarti di Finale
Semifinali
Finale
Berna 23 aprile 1961, ore 15:30 UTC+2 | La Chaux-de-Fonds  | 1 – 0 | Bienne | Wankdorfstadion (19.500 spett.) |
|
Note
- Partita sospesa alla fine del 1º tempo con il risultato di San Gallo-Zurigo 1-0.
- Partita rigiocata nuovamente a Bienna invece che a campo invertito.
Bibliografia
Giornali
- Gazzetta Ticinese, annate 1960 e 1961.
- L'Express, annate 1960 e 1961.
- L'Impartial, annate 1960 e 1961.
- Le Temps, annate 1960 e 1961.
- Tribune de Lausanne, annate 1960 e 1961.
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии