sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa asiatica di pallavolo maschile 2016 si è svolta dal 22 al 28 novembre 2016: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali asiatiche e oceaniane e la vittoria finale è andata per la terza volta all'Iran.

Coppa asiatica 2016
Competizione Coppa asiatica
Sport Pallavolo
Edizione V
Organizzatore AVC
Date dal 22 settembre 2016
al 28 settembre 2016
Luogo  Thailandia
Partecipanti 8
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Iran
(3º titolo)
Secondo  Cina
Terzo  Giappone
Statistiche
Miglior giocatore Alireza Behboudi
Incontri disputati 24
Cronologia della competizione
2014 2018

Impianti


Nakhon Pathom Gymnasium
Città: Nakhon Pathom
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase tutte le squadre hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale. Le squadre sconfitte ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Australia5ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Cina3ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Corea del Sud7ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Giappone1ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Iran2ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Kazakistan[1]9ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Australia 2014
 Taipei Cinese6ª al campionato asiatico e oceaniano 2015 Iran 2010
 ThailandiaPaese organizzatore Australia 2014

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Coppa asiatica di pallavolo maschile 2016.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Cina Australia
 Kazakistan Corea del Sud
 Taipei Cinese Giappone
 Thailandia Iran

Girone A


Risultati

22 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 400
Thailandia 2 - 3 Taipei Cinese23-25, 25-23, 20-25, 25-22, 25-27
22 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 000
Cina 3 - 0 Kazakistan25-23, 25-23, 25-20
23 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 600
Thailandia 0 - 3 Cina13-25, 18-25, 20-25
23 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:14 - Spettatori: 1 000
Taipei Cinese 2 - 3 Kazakistan20-25, 25-16, 27-29, 27-25, 13-15
24 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:39 - Spettatori: 3 000
Kazakistan 3 - 1 Thailandia25-22, 25-21, 20-25, 25-18
24 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 000
Cina 3 - 2 Taipei Cinese25-14, 23-25, 23-25, 25-23, 15-13

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Cina 8330924.5002612171.203
2 Kazakistan 5321661.0002712730.993
3 Taipei Cinese 4312780.8753343390.985
4 Thailandia 1303390.3332552920.873

Girone B


Risultati

22 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:08 - Spettatori: 350
Iran 3 - 1 Australia25-21, 23-25, 25-17, 25-18
22 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:06 - Spettatori: 1 000
Giappone 2 - 3 Corea del Sud25-19, 25-12, 22-25, 21-25, 11-15
23 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 000
Corea del Sud 3 - 0 Australia26-24, 30-28, 25-22
23 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 200
Giappone 0 - 3 Iran10-25, 18-25, 23-25
24 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 000
Iran 3 - 0 Corea del Sud25-23, 25-17, 25-16
24 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:17 - Spettatori: 2 000
Australia 0 - 3 Giappone14-25, 19-25, 23-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Iran 9330919.0002481881.319
2 Corea del Sud 5321651.2002332530.921
3 Giappone 4312560.8332302271.013
4 Australia 0303190.1112112540.831

Fase finale



Finali 1º e 3º posto

Quarti Semifinale Finale 1º/2º posto
  Iran  3
  Thailandia  1  
  Iran  3
    Giappone  2  
  Kazakistan  1
  Giappone  3  
  Iran  3
    Cina  1
  Cina  3
  Australia  0  
  Cina  3 Finale 3º/4º posto
    Taipei Cinese  0  
  Corea del Sud  0   Giappone  3
  Taipei Cinese  3     Taipei Cinese  1

Quarti di finale

26 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:35 - Spettatori: 800
Cina 3 - 0 Australia25-22, 32-30, 25-23
26 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000
Iran 3 - 1 Thailandia25-22, 28-30, 25-20, 25-16
26 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 200
Kazakistan 1 - 3 Giappone25-23, 19-25, 22-25, 25-27
26 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 500
Corea del Sud 0 - 3 Taipei Cinese16-25, 17-25, 26-28

Semifinali

27 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 2h:11 - Spettatori: 1 200
Iran 3 - 2 Giappone25-21, 17-25, 25-20, 23-25, 15-11
27 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 000
Cina 3 - 0 Taipei Cinese25-23, 34-32, 25-22

Finale 3º posto

28 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: ? - Spettatori: ?
Giappone 3 - 1 Taipei Cinese25-18, 17-25, 28-26, 25-12

Finale

28 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:59 - Spettatori: 2 600
Iran 3 - 1 Cina23-25, 25-23, 25-21, 25-21

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º/6º posto
 
  Thailandia 1  
  Kazakistan 3  
 
 
      Kazakistan 3
    Australia 0
Finale 7º/8º posto
   
  Australia 3   Thailandia 3
  Corea del Sud 1     Corea del Sud 0

Semifinali

27 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 200
Thailandia 1 - 3 Kazakistan25-18, 17-25, 17-25, 23-25
27 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 500
Australia 3 - 1 Corea del Sud25-23, 25-18, 25-27, 25-19

Finale 7º posto

28 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:17 - Spettatori: 1 500
Thailandia 3 - 0 Corea del Sud28-26, 25-17, 25-17

Finale 5º posto

28 settembre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, N. Pathom
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 300
Kazakistan 3 - 0 Australia25-17, 25-20, 25-21

Podio



Campione



Iran
(Terzo titolo)

Formazione: 2 Amin Esmaeilnazhad, 3 Saman Faezi, 5 Mohammad Fallah, 6 Ali Shafiei, 8 Babak Amiri, 9 Masoud Gholami, 10 Alireza Mobasheri, 11 Rahman Davoodi, 13 Alireza Behbodi, 15 Mohammadreza Moaazen, 16 Mostafa Heydari, 17 Reza Ghara, 18 Mohammad Vadi, 19 Salim Cheperli, CT: Naser Shahnazi


Secondo posto



Cina

Formazione: 1 Liu Libin, 2 Jiang Chuan, 3 Liu Meng, 5 Li Yuanbo, 7 Li Bohan, 8 Xia Runtao, 9 Miao Ruantong, 10 Chen Jiajie, 12 Rao Shuhan, 13 Mao Tianyi, 15 Ji Daoshuai, 17 Ke Junhuang, 18 Liu Xiangdong, 19 Tang Chuanhang, CT: Li Mu


Terzo posto



Giappone

Formazione: 1 Tsubasa Hisahara, 2 Keisuke Sakai, 3 Shohei Yamaguchi, 4 Yuki Suzuki, 5 Yasunari Kodama, 6 Hisanori Kato, 7 Tomohiro Yamamoto, 10 Yuki Koike, 11 Yuki Ishikawa, 12 Yuhi Kamiya, 15 Taishi Onodera, 16 Issei Otake, 17 Yuki Higuchi, 18 Kenta Tahanashi, CT: Shing Sakai


Classifica finale


Pos Squadre
 Iran
 Cina
 Giappone
4 Taipei Cinese
5 Kazakistan
6 Australia
7 Thailandia
8 Corea del Sud

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPAlireza Behboudi Iran
Miglior palleggiatoreShohei Yamaguchi Giappone
Miglior oppostoJiang Chuan Cina
Miglior schiacciatoreLiu Libin Cina
Rahman Davoudi Iran
Miglior centraleMiao Ruantong Cina
Masoud Gholami Iran
Miglior liberoTung Li-yi Taipei Cinese

Note


  1. Il Kazakistan è stato ripescato a seguito della rinuncia del Qatar.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии