La Coppa dei Balcani per club 1992-1993 è stata la ventisettesima edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.
Coppa dei Balcani 1992-1993 Coppa dei Balcani per club 1992-1993 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Balcani | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 27ª | ||||
Organizzatore | Comitato privato | ||||
Date | dal 15 settembre 1992 al 20 aprile 1993 | ||||
Luogo | Penisola balcanica | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Formula | Eliminazione diretta | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Edessaïkos (1º titolo) | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 10 | ||||
Gol segnati | 26 (2,6 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
È stata vinta dai greci dell'Edessaïkos, al loro primo titolo.[1]
Il detentore della Coppa Balcani (Sarıyer) non partecipa.
Squadra | Stagione 1991-92 |
---|---|
![]() | 3º in Albania |
![]() | 5º in Bulgaria |
![]() | 7º in Bulgaria |
![]() | 3º in Beta Ethniki 1991-1992 (Serie B Grecia) |
![]() | 6º in Romania |
![]() | 1º nel gruppo B della Türkiye 2. Futbol Ligi 1991-1992 (Serie B Turchia) |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
15.09.1992 | 29.09.1992 | |||
Beroe ![]() |
1–2 | ![]() |
0–1 | 1–1 (dts) |
Karşıyaka ![]() |
5–6 | ![]() |
4–1 | 1–5 |
Edessaïkos ![]() |
— | — | — | — |
Dacia Unirea Brăila ![]() |
— | — | — | — |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
20.10.1992 | 03.11.1992 | |||
Teuta ![]() |
2–2 (3-5 dtr) | ![]() |
2–0 | 0–2 (dts) |
FK Etar ![]() |
2–1 | ![]() |
2–1 | 0–0 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
06.04.1993 | 20.04.1993 | |||
FK Etar ![]() |
2–3 | ![]() |
1–0 | 1–3 |
Veliko Tărnovo 6 aprile 1993 Andata | FK Etar ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadion Ivaylo | ||||||
|
Edessa 20 aprile 1993 Ritorno | Edessaïkos ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadio Comunale | ||||||
|
![]() |