sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa dei Campioni di pallacanestro femminile 1959-1960 fu la seconda edizione della massima competizione europea per club.

Coppa dei Campioni 1959-1960
Competizione Coppa dei Campioni
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA Europe
Date dal 26 novembre 1959
al 26 aprile 1960
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Daugava Riga
(1º titolo)
Secondo Slavia Sofia
Statistiche
Incontri disputati 18
Cronologia della competizione
1958-1959 1960-1961

Vinsero per la prima volta le sovietiche della Daugava Riga, che sconfissero in finale le bulgare dello Slavia Sofia.


Regolamento


Le 10 squadre partecipanti, vincitrici dei rispettivi campionati nazionali nella stagione 1958-1959, disputarono delle gare ad eliminazione diretta. Partite consistenti in un turno preliminare per sei squadre, quarti di finale, semifinali e finale, con partite di andata e ritorno.


Squadre partecipanti



Risultati



Turno di qualificazione


Le partite vennero disputate tra il 26 novembre e il 12 gennaio 1960.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
BK Lokomotiv Sofia 111 - 81 Ştiinţa Bucurest 58 - 37 53 - 44
AS Montferrand 119 - 99 Humboldt Uni Berlino 69 - 47 50 - 52
HTV Heidelberg 80 - 146 Wawel Kraków 33 - 67 47 - 79

Quarti di finale


Le partite vennero disputate tra il 30 gennaio e il 27 febbraio 1960.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
AS Montferrand 90 - 100 Stella Rossa 52 - 32 38 - 68
BK Lokomotiv Sofia 118 - 128 Slovan Orbis Praga 64 - 57 54 - 71
Wawel Kraków 93 - 135 Daugava Riga 48 - 65 45 - 70
Slavia Sofia bye - - -

Semifinali


Le partite di andata vennero disputate il 20 e il 25 marzo, il ritorno il 6 e il 7 aprile 1960.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Stella Rossa 86 - 128 Slavia Sofia 48 - 63 38 - 65
Slovan Orbis Praga 116 - 132 Daugava Riga 46 - 57 70 - 75

Finale


La partita di andata venne disputata il 19 aprile, il ritorno il 26 aprile 1960.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Slavia Sofia 71 - 111 Daugava Riga 28 - 62 43 - 49

Verdetti



Note


  1. (LV) Rīgas TTT, su basket.lv.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии