La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1985-1986, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 27ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.
![]() |
Questa voce sull'argomento competizioni pallavolistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolo non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Coppa dei Campioni 1985-1986 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 27ª | ||||
Organizzatore | CEV | ||||
Date | 2 novembre 1985 - 23 febbraio 1986 | ||||
Luogo | Parma (fase finale) | ||||
Partecipanti | 29 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (9º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 56 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento pallavolo è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Stella Rossa Praga - Ibis Kortrik (Belgio) 3-0 Ibis Kortrik - Stella Rossa 2-3
Tromso (Norvegia) - Brother Martinus 0-3 Brother Martinus - Tromso 3-0
Cska Mosca - Tyrolia Vienna 3-0 Tyrolia Vienna - Cska Mosca 0-3
Amburgo - Santal 2-3 Santal - Amburgo 3-0
Stella Rossa - Hapoel Hamapil (Israele) 3-0 Hapoel Hamapil - Stella Rossa 0-3
Resa (Finlandia) - Cska Mosca 1-3 Cska Mosca - Resa 3-0
Levski Spartak Sofia - Brother Martinus 3-0 Brother Martinus - Levski Spartak 3-0 (Brother miglior differenza punti)
Dinamo Bucarest - Satal 0-3 Santal - Dinamo Bucarest 3-1
Stella Rossa - Grenoble (Francia) 3-1 Grenoble - Stella Rossa 0-3
Cska Mosca - Tartarini Bologna 3-0 Tartarini - Cska Mosca 3-2
Brother Martinus - Stal Szcecin (Polonia) 3-0 Stal Szcecin - Brother Martinus 1-3
La fase finale del torneo ha visto la partecipazione di quattro squadre, che si sono affrontate in un girone all'italiana. Le partite si sono svolte dal 21 al 23 febbraio 1986 al PalaRaschi di Parma.
La vittoria finale è andata per la nona volta al CSKA Mosca, seguito dai padroni di casa della Pallavolo Parma e dagli olandesi del Martinus Amstelveen.
Incontri | ||||
21-2 | Mosca-Praga | 3-1 | 15-10, 5-15, 15-12, 15-9 | |
21-2 | Parma-Martinus | 3-0 | 20-18, 15-2, 15-6 | |
22-2 | Parma-Praga | 3-1 | 15-8, 15-8, 11-15, 16-14 | |
22-2 | Martinus-Mosca | 0-3 | 14-16, 11-15, 5-15 | |
23-2 | Praga-Martinus | 0-3 | 13-15, 7-15, 15-17 | |
23-2 | Parma-Mosca | 2-3 | 15-5, 15-6, 2-15, 9-15, 7-15 |
Girone finale | Partite | Set | Punti Set | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
# | Squadra | Pt | V | P | V | P | Qz | V | P | Qz |
1 | ![]() |
6 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3.000 | 152 | 124 | 1.226 |
2 | ![]() |
5 | 2 | 1 | 8 | 4 | 2.000 | 155 | 133 | 1.165 |
3 | ![]() |
4 | 1 | 2 | 3 | 6 | 0.500 | 109 | 131 | 0.832 |
4 | ![]() |
3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0.222 | 126 | 154 | 0.818 |
![]() |