sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa dei Caraibi 2007 (Digicel Caribbean Cup 2007) fu la ventesima edizione della Coppa dei Caraibi (la quattordicesima con la nuova denominazione), competizione calcistica per nazione organizzata dalla CFU. La competizione si svolse a Trinidad e Tobago dal 12 gennaio al 23 gennaio 2007 e vide la partecipazione di otto squadre: Barbados, Cuba, Guadalupa, Guyana, Haiti, Martinica, Saint Vincent e Grenadine e Trinidad e Tobago. Il torneo valse anche come qualificazione per la CONCACAF Gold Cup 2007.

Coppa dei Caraibi 2007
Digicel Caribbean Cup 2007
Competizione Coppa dei Caraibi
Sport Calcio
Edizione 20ª
Date dal 12 gennaio 2007
al 23 gennaio 2007
Luogo  Trinidad e Tobago
(2 città)
Partecipanti 8 (24 alle qualificazioni)
Impianto/i 2 stadi
Risultati
Vincitore  Haiti
(2º titolo)
Secondo  Trinidad e Tobago
Terzo  Cuba
Quarto  Guadalupa
Statistiche
Miglior marcatore Gary Glasgow (6)
Incontri disputati 16
Gol segnati 50 (3,13 per incontro)
Cronologia della competizione
2005 2008

La CFU organizzò questa competizione come CFU Championship dal 1978 al 1988; dal 1989 al 1990 sotto il nome di Caribbean Championship; dall'edizione del 1991 a quella del 1998 cambiò nome e divenne Shell Caribbean Cup; le edizioni del 1999 e del 2001 si chiamarono Caribbean Nations Cup; mentre dal 2005 al 2014 la competizione si chiamò Digicel Caribbean Cup; nell'edizione del 2017 il suo nome è stato Scotibank Caribbean Cup.

Ai due gruppi della fase finale sono stati dati i nomi di due vecchi giocatori di Trinidad e Tobago: Sedley Joseph e Bobby Sookram.


Formula


Trinidad e Tobago (come paese ospitante) è qualificato direttamente. Rimangono 24 squadre per 7 posti disponibili per la fase finale. Le qualificazioni si dividono in due turni:
Prima fase - 24 squadre, divisi in 6 gruppi, giocano partite di sola andata; le prime e le seconde classificate accedono alla seconda fase.
Seconda fase - 12 squadre, divisi in 3 gruppi, giocano partite di sola andata; le prime e le seconde classificate si qualificano alla terza fase, le terze classificate accedono ai playoff.
Playoff - 3 squadre, giocano partite di sola andata; la vincente si qualifica alla fase finale.
Fase a gruppi - 8 squadre, divise in due gruppi da quattro squadre. Giocano partite di sola andata, le prime due classificate si qualificano alle semifinali.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione CFU. Le quattro semifinaliste si qualificano alla fase finale della CONCACAF Gold Cup 2007.

Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla Coppa dei Caraibi 2007.

Squadre partecipanti


Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Partecipazioni precedenti al torneo Ultima presenza
1 Trinidad e Tobago-Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale18 (1978, 1979, 1981, 1983, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2001, 2005)Barbados 2005
2 Cuba10 novembre 20061º classificato del Gruppo 3 della seconda fase di qualificazione7 (1991, 1992, 1995, 1996, 1999, 2001, 2005)Barbados 2005
3 Martinica10 novembre 20062º classificato del Gruppo 3 della seconda fase di qualificazione12 (1983, 1985, 1988, 1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001)Trinidad e Tobago 2001
4 Barbados23 novembre 20061º classificato del Gruppo 1 della seconda fase di qualificazione6 (1985, 1989, 1990, 1994, 2001, 2005)Barbados 2005
5 Saint Vincent e Grenadine23 novembre 20062º classificato del Gruppo 1 della seconda fase di qualificazione8 (1979, 1981, 1989, 1990, 1992, 1993, 1995, 1996)Trinidad e Tobago 1996
6 Guyana28 novembre 20061º classificato del Gruppo 2 della seconda fase di qualificazione1 (1991)Giamaica 1991
7 Guadalupa28 novembre 20062º classificato del Gruppo 2 della seconda fase di qualificazione7 (1981, 1985, 1988, 1989, 1992, 1994, 1999)Trinidad e Tobago 1999
8 Haiti9 gennaio 2007Vincente del Playoff della fase di qualificazione7 (1978, 1979, 1994, 1996, 1998, 1999, 2001)Trinidad e Tobago 2001

Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.


Fase finale



Fase a gruppi



Gruppo Sedley Joseph

Port of Spain
12 gennaio 2007, ore 18:00 UTC-4
Trinidad e Tobago 1  1 BarbadosHasley Crawford Stadium

Port of Spain
12 gennaio 2007, ore 20:00 UTC-4
Martinica 0  1 HaitiHasley Crawford Stadium

Port of Spain
15 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Barbados 0  2 HaitiHasley Crawford Stadium

Port of Spain
15 gennaio 2007, ore 19:00 UTC-4
Trinidad e Tobago 5  1 MartinicaHasley Crawford Stadium

Port of Spain
17 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Barbados 2  3 MartinicaHasley Crawford Stadium

Port of Spain
17 gennaio 2007, ore 19:00 UTC-4
Trinidad e Tobago 3  1 HaitiHasley Crawford Stadium

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1  Trinidad e Tobago 7321093+6
2  Haiti 6320143+1
3  Martinica 3310248-4
4  Barbados 1301236-3

Trinidad e Tobago e Haiti qualificate alle semifinali.


Gruppo Bobby Sookram

San Fernando
14 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Cuba 1  2 GuadalupaManny Ramjohn Stadium

San Fernando
14 gennaio 2007, ore 19:00 UTC-4
Guyana 0  2 Saint Vincent e GrenadineManny Ramjohn Stadium

San Fernando
16 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Guadalupa 3  4 GuyanaManny Ramjohn Stadium

San Fernando
16 gennaio 2007, ore 19:00 UTC-4
Cuba 3  0 Saint Vincent e GrenadineManny Ramjohn Stadium

San Fernando
18 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Cuba 0  0 GuyanaManny Ramjohn Stadium

San Fernando
18 gennaio 2007, ore 19:00 UTC-4
Guadalupa 1  0 Saint Vincent e GrenadineManny Ramjohn Stadium

Pos Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1  Guadalupa 6320165+1
2  Cuba 4311142+2
3  Guyana 4311145-1
4  Saint Vincent e Grenadine 3310224-2

Guadalupa e Cuba qualificate alle semifinali.


Fase a eliminazione diretta



Tabellone

Semifinali Finale
  20 gennaio - 17:00
   Guadalupa 1  
   Haiti 3  
 
  23 gennaio
       Trinidad e Tobago 1
     Haiti 2
Finale 3º posto
  20 gennaio - 19:15   23 gennaio
   Trinidad e Tobago 3    Guadalupa 1
   Cuba 1      Cuba 2

Semifinali

Port of Spain
20 gennaio 2007, ore 17:00 UTC-4
Guadalupa 1  3 HaitiHasley Crawford Stadium

Port of Spain
20 gennaio 2007, ore 19:15 UTC-4
Trinidad e Tobago 3  1 CubaHasley Crawford Stadium


Finale 3º posto

Port of Spain
23 gennaio 2007
Guadalupa 1  2 CubaHasley Crawford Stadium

Cuba e Guadalupa qualificate per la CONCACAF Gold Cup 2007.


Finale

Port of Spain
23 gennaio 2007
Trinidad e Tobago 1  2 HaitiHasley Crawford Stadium

Haiti e Trinidad e Tobago qualificate per la CONCACAF Gold Cup 2007.


Statistiche



Classifica marcatori


6 reti

4 reti

3 reti

2 reti

1 rete


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


- [it] Coppa dei Caraibi 2007

[ru] Карибский кубок 2007

Карибский кубок наций 2007 был 14-м розыгрышем Карибского кубка, чемпионата по футболу среди государств Карибского региона — одной из зон КОНКАКАФ. Финальный турнир проходил в Тринидаде и Тобаго. Турнир также выполнял роль отборочного турнира Золотого кубка КОНКАКАФ 2007.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии