La Coppa del Belgio (in francese Coupe de Belgique, in olandese Beker van België e in tedesco Belgischer Pokal) è la coppa nazionale per club di calcio femminile del Belgio. Viene organizzata dalla federazione calcistica belga e la prima edizione è stata disputata nella stagione 1976-1977[1].
Coppa del Belgio | |
---|---|
Altri nomi | (FR) Coupe de Belgique (NL) Beker van België (DE) Belgischer Pokal |
Sport | ![]() |
Tipo | Club |
Federazione | URBSFA-KBVB |
Paese | ![]() |
Titolo | Detentore della Coppa |
Cadenza | Annuale |
Apertura | agosto |
Chiusura | aprile |
Formula | Eliminazione diretta |
Storia | |
Fondazione | 1976 |
Detentore | Anderlecht |
Record vittorie | Anderlecht (11) |
Edizione in corso | 2021-2022 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Anderlecht è la società che ha vinto il maggior numero di trofei, 11, ed è anche la società detentrice del trofeo.
Anno | Vincitore | Risultato | Finalista | Località | |
---|---|---|---|---|---|
Stadio | Città | ||||
1976-1977 | ![]() |
0 - 0 (7-6 dtr) | ![]() |
||
1977-1978 | ![]() |
1 - 1 (4-3 dtr) | ![]() |
||
1978-1979 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
||
1979-1980 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
||
1980-1981 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
||
1981-1982 | ![]() |
4 - 0 | ![]() |
||
1982-1983 | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
||
1983-1984 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
||
1984-1985 | ![]() |
4 - 0 | ![]() |
||
1985-1986 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
||
1986-1987 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
||
1987-1988 | ![]() |
4 - 0 | ![]() |
||
1988-1989 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
||
1989-1990 | ![]() |
1 - 1 (3-2 dtr) | ![]() |
||
1990-1991 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
||
1991-1992 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
||
1992-1993 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
||
1993-1994 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
||
1994-1995 | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
||
1995-1996 | ![]() |
4 - 1 | ![]() |
||
1996-1997 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
||
1997-1998 | ![]() |
4 - 1 | ![]() |
||
1998-1999 | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
||
1999-2000 | ![]() |
7 - 0 | ![]() |
||
2000-2001 | ![]() |
4 - 1 | ![]() |
||
2001-2002 | ![]() |
4 - 1 | ![]() |
||
2002-2003 | ![]() |
8 - 1 | ![]() |
||
2003-2004 | ![]() |
1 - 1 (3-1 dtr) | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2004-2005 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2005-2006 | ![]() |
6 - 3 | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2006-2007 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2007-2008 | ![]() |
1 - 1 (5-4 dtr) | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2008-2009 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2009-2010 | ![]() |
1 - 1 (4-3 dtr) | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2010-2011 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Stadio Re Baldovino | Bruxelles |
2011-2012 | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Den Dreef | Lovanio |
2012-2013 | ![]() |
3 - 0 (dts) | ![]() |
Stadio Edmond Leburton | Tubize |
2013-2014 | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Freethiel Stadion | Beveren |
2014-2015 | ![]() |
2 - 1 (dts) | ![]() |
Freethiel Stadion | Beveren |
2015-2016 | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Het Kuipje | Westerlo |
2016-2017 | ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Achter de Kazerne | Malines |
2017-2018 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Kehrwegstadion | Eupen |
2018-2019 | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Stadio Van Roy | Denderleeuw |
2019-2020 | Coppa non assegnata[3] | ||||
2020-2021 | Coppa non assegnata[4] | ||||
2021-2022 | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
Achter de Kazerne | Malines |
Club | Vittorie | Anni |
---|---|---|
![]() |
11 | 1984, 1985, 1987, 1991, 1994, 1996, 1998, 1999, 2005, 2013, 2022 |
![]() |
8 | 1986, 1989, 1990, 1995, 2006, 2012, 2014, 2018 |
![]() |
6 | 1993, 1997, 2001, 2003, 2004, 2007 |
![]() |
3 | 1977, 1978, 1979 |
![]() |
3 | 1983, 1988, 1992 |
![]() |
3 | 2009, 2010, 2011 |
![]() |
2 | 1980, 1982 |
![]() |
2 | 2000, 2002 |
![]() |
2 | 2015, 2016 |
![]() |
2 | 2017, 2019 |
![]() |
1 | 1981 |
![]() |
1 | 2008 |
![]() |