sport.wikisort.org - EventoLa Coppa delle nazioni UNCAF 2009 (UNCAF Nations Cup 2009) fu la decima e ultima edizione della Coppa delle nazioni UNCAF, la competizione calcistica per nazione organizzata dall'UNCAF. La competizione si svolse in El Salvador dal 22 gennaio al 1º febbraio 2009 e vide la partecipazione di sette squadre: Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama. Il torneo, che si tiene ogni due anni a partire dal 1991, vale anche come qualificazione per la CONCACAF Gold Cup.
Coppa delle nazioni UNCAF 2009 Copa de Naciones de UNCAF 2009 UNCAF Nations Cup 2009 |
Competizione |
Coppa centroamericana |
Sport |
Calcio |
Edizione |
10ª |
Date |
dal 22 gennaio 2009 al 1º febbraio 2009 |
Luogo |
Honduras (1 città) |
Partecipanti |
7 |
Impianto/i |
1 stadio |
Risultati |
Vincitore |
Panama (1º titolo) |
Secondo |
Costa Rica |
Terzo |
Honduras |
Quarto |
El Salvador |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Andy Furtado (3) |
Incontri disputati |
14 |
Gol segnati |
32 (2,29 per incontro) |
Pubblico |
119 350 (8 525 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Fu l'ultima edizione della competizione, iniziata nel 1991, sotto tale nome, e dal 2011 l'UNCAF la rinominò Coppa centroamericana.
Fase a gruppi - 7 squadre, divise in due gruppi (uno da quattro squadre e uno da tre squadre). Giocano partite di sola andata, la prima e la seconda classificata si qualificano alle semifinali. Le prime due classificate si qualificano anche alla fase finale della CONCACAF Gold Cup 2009. Le terze classificate effettuano uno spareggio per un posto alla CONCACAF Gold Cup 2009.
Fase a eliminazione diretta - 4 squadre, giocano semifinale e finale con partite di sola andata. La vincente si laurea campione UNCAF.
Squadre partecipanti
Pr. |
Squadra |
Data di qualificazione certa |
Partecipante in quanto |
Partecipazioni precedenti al torneo |
Ultima presenza |
1 | Honduras | - | Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale | 9 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
2 | Belize | - | Qualificata di diritto | 5 (1995, 1999, 2001, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
3 | Costa Rica | - | Qualificata di diritto | 9 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
4 | El Salvador | - | Qualificata di diritto | 9 (1991, 1993, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
5 | Guatemala | - | Qualificata di diritto | 8 (1991, 1995, 1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
6 | Nicaragua | - | Qualificata di diritto | 6 (1997, 1999, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
7 | Panama | - | Qualificata di diritto | 7 (1993, 1995, 1997, 2001, 2003, 2005, 2007) | El Salvador 2007 |
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Fase a gruppi
Gruppo 1
Tegucigalpa 22 gennaio 2009, ore 17:00 UTC-6 | El Salvador  | 1 – 1 | Nicaragua | Estadio Tiburcio Carias Andino (20.000 spett.)Arbitro: | Batres |
|
|
Tegucigalpa 22 gennaio 2009, ore 19:30 UTC-6 | Honduras  | 2 – 1 | Belize | Estadio Tiburcio Carias Andino (20.000 spett.)Arbitro: | Moreno Salazar |
|
| Guevara 32’ (rig.) W. Martínez 61’ | Marcatori | 86’ Castillo |
|
Tegucigalpa 24 gennaio 2009, ore 15:00 UTC-6 | Belize  | 1 – 4 | El Salvador | Estadio Tiburcio Carias Andino (900 spett.)Arbitro: | Quesada |
|
| James 73’ | Marcatori | 11’ (rig.) 30’ (rig.) Pacheco
75’ Sánchez
88’ Ayala |
|
Tegucigalpa 24 gennaio 2009, ore 17:30 UTC-6 | Honduras  | 4 – 1 | Nicaragua | Estadio Tiburcio Carias Andino (20.000 spett.)Arbitro: | Batres |
|
|
Tegucigalpa 26 gennaio 2009, ore 17:00 UTC-6 | Nicaragua  | 1 – 1 | Belize | Estadio Tiburcio Carias Andino (8.000 spett.)Arbitro: | Moncada |
|
|
Tegucigalpa 26 gennaio 2009, ore 19:30 UTC-6 | Honduras  | 2 – 0 | El Salvador | Estadio Tiburcio Carias Andino (20.000 spett.)Arbitro: | Quesada |
|
|
Pos |
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 |
Honduras |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 2 | +6 |
2 |
El Salvador |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
3 |
Nicaragua |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 6 | -3 |
4 |
Belize |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 7 | -4 |
Honduras e
El Salvador qualificate alle semifinali e alla CONCACAF Gold Cup 2007.
Nicaragua accede allo spareggio per la CONCACAF Gold Cup 2007.
Gruppo 2
Tegucigalpa 23 gennaio 2009, ore 19:30 UTC-6 | Costa Rica  | 3 – 0 | Panama | Estadio Tiburcio Carias Andino (2.000 spett.)Arbitro: | Campbell |
|
|
Tegucigalpa 25 gennaio 2009, ore 18:00 UTC-6 | Guatemala  | 1 – 3 | Costa Rica | Estadio Tiburcio Carias Andino (3.000 spett.)Arbitro: | Rodríguez |
|
|
Tegucigalpa 27 gennaio 2009, ore 19:30 UTC-6 | Panama  | 1 – 0 | Guatemala | Estadio Tiburcio Carias Andino (1.000 spett.)Arbitro: | Aguilar |
|
| Zapata 31’ | Marcatori | |
|
Pos |
Squadra |
Pti |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1 |
Costa Rica |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2 |
Panama |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 |
3 |
Guatemala |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Costa Rica e
Panama qualificate alle semifinali e alla CONCACAF Gold Cup 2009.
Guatemala accede allo spareggio per la CONCACAF Gold Cup 2009.
Spareggio
Tegucigalpa 29 gennaio 2009, ore 19:30 UTC-6 | Nicaragua  | 2 – 0 | Guatemala | Estadio Tiburcio Carias Andino (150 spett.)Arbitro: | Moncada |
|
|
Nicaragua qualificato alla CONCACAF Gold Cup 2009.
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
30 gennaio - 17:00 |
|
|
Costa Rica |
1 |
|
|
|
El Salvador |
0 |
|
|
|
|
|
1º febbraio - 18:00 |
|
|
|
Costa Rica |
0(3) |
|
|
Panama |
0(5) |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º posto |
|
30 gennaio - 20:00 |
|
1º febbraio - 15:30 |
|
|
Honduras |
0 |
|
El Salvador |
0 |
|
|
Panama |
1 |
|
|
Honduras |
1 |
Semifinali
Tegucigalpa 30 gennaio 2009, ore 17:00 UTC-6 | Costa Rica  | 1 – 0[1] | El Salvador | Estadio Tiburcio Carias Andino (2.500 spett.)Arbitro: | Moreno Salazar |
|
|
Tegucigalpa 1º febbraio 2009, ore 20:00 UTC-6 | Honduras  | 0 – 1 | Panama | Estadio Tiburcio Carias Andino (20.000 spett.)Arbitro: | Batres |
|
|
Finale 3º posto
Tegucigalpa 1º febbraio 2009, ore 15:30 UTC-6 | El Salvador  | 0 – 1 | Honduras | Estadio Tiburcio Carias Andino (900 spett.)Arbitro: | Quesada |
|
|
Finale
Tegucigalpa 1º febbraio 2009, ore 18:00 UTC-6 | Costa Rica  | 0 – 0 | Panama | Estadio Tiburcio Carias Andino (900 spett.)Arbitro: | Batres |
|
|
Statistiche
Classifica marcatori
3 reti
2 reti
1 rete
Autorete
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Coppa delle nazioni UNCAF 2009
[ru] Кубок наций Центральной Америки 2009
С 22 января по 1 февраля 2009 года в Гондурасе состоялся 10-й розыгрыш Кубка наций Центральной Америки, регионального турнира Центральной Америки. Первоначально турнир должен был состояться в Панаме, однако та не смогла обеспечить ко времени турнира стадион, удовлетворяющий требованиям. Как и в предыдущем розыгрыше отборочный турнир не проводился, все 7 сборных участвовали в финальной части турнира. Турнир также выполнял роль отборочного турнира Золотого кубка КОНКАКАФ 2009.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии