sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa panamericana di pallavolo femminile Under-23 2012 si è svolta dal 3 all'8 settembre 2012 a Lima, in Perù: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali Under-23 nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima alla Rep. Dominicana[1].

Coppa panamericana Under-23 2012
Competizione Coppa panamericana Under-23
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NORCECA
CSV
Date dal 3 settembre 2012
all'8 settembre 2012
Luogo  Perù
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore  Rep. Dominicana
(1º titolo)
Secondo  Brasile
Terzo  Argentina
Statistiche
Miglior giocatore Yonkaira Peña
Miglior marcatore Lucía Fresco
Incontri disputati 22
Cronologia della competizione
- 2014

Impianti


Coliseo Miguel Grau
Città: Lima
Capienza: 2 400
Anno d'apertura: 1996

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Argentina-Debutto
 Brasile-Debutto
 Canada-Debutto
 Colombia-Debutto
 Costa Rica-Debutto
 Cuba-Debutto
 PerùPaese organizzatoreDebutto
 Rep. Dominicana-Debutto

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Coppa panamericana di pallavolo femminile Under-23 2012.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Argentina Canada
 Brasile Costa Rica
 Colombia Perù
 Cuba Rep. Dominicana

Girone A


Risultati

3 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:50 - Spettatori:  800
Brasile 3 - 1 Colombia25-19, 21-25, 27-25, 25-20
3 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:33 - Spettatori:  800
Cuba 1 - 3 Argentina25-22, 25-27, 14-25, 15-25
4 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:13 - Spettatori:  200
Cuba 3 - 0 Colombia25-18, 25-17, 25-21
4 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:17 - Spettatori:  200
Brasile 3 - 0 Argentina25-18, 25-16, 26-24
5 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 2h:06 - Spettatori:  250
Argentina 3 - 2 Colombia23-25, 25-21, 22-25, 25-18, 19-17
5 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:33 - Spettatori:  850
Brasile 3 - 1 Cuba23-25, 25-15, 25-8, 25-17

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Brasile 13330924,5002722121,283
2 Argentina 7321661,0002712611,038
3 Cuba 7312560,8332192530,866
4 Colombia 3303390,3332512870,875

Girone B


Risultati

3 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1 000
Rep. Dominicana 3 - 0 Canada25-14, 25-13, 25-20
3 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 0h:55 - Spettatori:  950
Perù 3 - 0 Costa Rica25-8, 25-10, 25-8
4 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:01 - Spettatori:  600
Rep. Dominicana 3 - 0 Costa Rica25-6, 25-8, 25-17
4 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 000
Perù 3 - 1 Canada25-15, 21-25, 26-24, 25-22
5 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 100
Canada 3 - 0 Costa Rica25-16, 25-15, 25-18
5 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 000
Perù 1 - 3 Rep. Dominicana23-25, 19-25, 25-18, 20-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Rep. Dominicana 14330919,0002431651,473
2 Perù 10321741,7502592051,263
3 Canada 6312460,6672082210,941
4 Costa Rica 0303090,0001062250,471

Finali 1º e 3º posto


Quarti Semifinali Finale
             
1A  Brasile 3
2B  Perù 0
2B  Perù 3
3A  Cuba 1
1A  Brasile 3
1B  Rep. Dominicana 0
1B  Rep. Dominicana 3 Finale 3° posto
2A  Argentina 1 2B  Perù 1
2A  Argentina 3
2A  Argentina 3
3B  Canada 0

Quarti di finale

6 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:07 - Spettatori:  250
Argentina 3 - 0 Canada25-19, 25-19, 25-16
6 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:39 - Spettatori:  800
Perù 3 - 1 Cuba15-25, 25-18, 25-20, 25-22

Semifinali

7 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:20 - Spettatori:  
Brasile 3 - 0 Perù26-24, 25-20, 25-18
7 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:37 - Spettatori:  
Rep. Dominicana 3 - 1 Argentina25-17, 25-17, 26-28, 25-20

Finale 3º posto

8 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:36 - Spettatori: 2 000
Argentina 3 - 1 Perù20-25, 25-14, 25-16, 25-20

Finale

8 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 100
Rep. Dominicana 3 - 0 Brasile25-19, 25-16, 25-19

Finali 5º e 7º posto


Semifinali Finale 5º posto
 
  Colombia 0  
  Canada 3  
 
 
      Canada 2
    Cuba 3
Finale 7º posto
   
  Costa Rica 0   Colombia 3
  Cuba 3     Costa Rica 0

Semifinali

7 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:16 - Spettatori:  250
Colombia 0 - 3 Canada23-25, 23-25, 20-25
7 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 0h:55 - Spettatori:  500
Costa Rica 0 - 3 Cuba14-25, 8-25, 7-25

Finale 7º posto

8 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:02 - Spettatori:  300
Colombia 3 - 0 Costa Rica25-17, 25-16, 25-9

Finale 5º posto

8 settembre 2012
Coliseo Miguel Grau, Lima
Durata: 1h:54 - Spettatori:  600
Canada 2 - 3 Cuba25-16, 24-26, 18-25, 25-22, 7-15

Classifica finale


Pos Squadra Rosa

Rep. Dominicana

Formazione: 2 Fernández, 3 Eve, 4 Fersola, 5 Castillo, 6 Soriano, 7 Marte, 8 Arias, 11 Rodríguez, 15 Toribio, 16 Peña, 18 González, 20 Martínez, CT: Kwiek


Brasile

Formazione: 2 Rios, 4 Silva, 6 Scherer, 8 Guimarães, 9 Montibeller, 10 Gasparini, 11 Dullius, 12 Mohr, 13 M. da Silva, 14 Filipelli, 16 de Araujo, 17 S. da Silva, CT: de Moura


Argentina

Formazione: 1 Molli, 2 Acosta, 3 Calvete, 5 Fresco, 6 Fortuna, 7 Aispurúa, 9 Giorgi, 10 Allende, 12 Martínez, 13 Bulgarella, 17 Curatola, 19 Tassara, CT: Bastit

4.
Perù

Formazione: 1 Aquino, 2 Olemar, 3 Uribe, 6 Muñoz, 7 Huaman, 8 Leyva, 9 Camet, 10 La Rosa, 11 Yllescas, 12 Rueda, 13 López, 15 Ortiz, CT: dos Santos

5.
Cuba

Formazione: 1 Luis, 2 Gracia, 3 Rojas, 4 Palacio, 6 Lescay, 7 Hernández, 9 Mendaro, 12 Cruz, 15 Vílchez, 18 Matienzo, 19 Álvarez, 20 Rodríguez, CT: Gala

6.
Canada

Formazione: 1 Brown, 3 Hamilton, 4 Gano, 5 K. Moncks, 6 L. Moncks, 7 Bazin, 11 Leschied, 12 Richardson, 13 Wand, 16 Carpentier, 17 French, 18 Perrin, CT: Hofer

7.
Colombia

Formazione: 1 López, 2 Soto, 4 Martínez, 5 Guzmán, 6 Galeano, 7 Acuña, 9 Estrada, 10 Arrechea, 13 Gómez, 15 Marín, 16 Rangel, 18 Montaño, CT: Guevara

8.
Costa Rica

Formazione: 1 Sibaja, 2 Ramírez, 3 Cedeño, 4 Borbón, 11 Vargas, 12 Jiménez, 13 Montero, 14 Sayles, 16 Hines, 17 Arias, 19 Castro, 20 Campos, CT: Carvajal


Premi individuali[2]


Premio Nome Squadra
MVPYonkaira Peña Rep. Dominicana
Miglior realizzatriceLucía Fresco Argentina
Miglior attaccanteGabriela Guimarães Brasile
Miglior muroCándida Arias Rep. Dominicana
Miglior servizioKelci French Canada
Miglior palleggiatriceAntonela Curatola Argentina
Miglior ricevitriceJuliana Filipelli Brasile
Miglior difesaBrenda Castillo Rep. Dominicana
Miglior liberoJazmín Molli Argentina

Note


  1. (EN) Dominican Republic claim gold at U-23, su norceca.info, 8 settembre 2012. URL consultato il 29 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2021).
  2. (EN) Dominican Yonkaira Peña elected MVP, su norceca.info, 8 settembre 2012. URL consultato il 29 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2021).

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии