sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La DFB-Pokal der Frauen 2001-2002 è stata la 22ª edizione della Coppa di Germania, organizzata dalla federazione calcistica della Germania (Deutscher Fußball-Bund - DFB) e riservata alle squadre femminili che partecipano ai campionati di primo e secondo livello, oltre a una selezione di squadre provenienti dalla Regionalliga come completamento organico.

Coppa di Germania 2002-2002
DFB Pokal der Frauen 2002-2002
Competizione DFB-Pokal der Frauen
Sport Calcio
Edizione 22ª
Organizzatore DFB
Date dal 19 agosto 2001
all'11 maggio 2002
Luogo  Germania
Partecipanti 32
Impianto/i Olympiastadion, Berlino
Risultati
Vincitore 1. FFC Francoforte
(4º titolo)
Secondo Amburgo
Statistiche
Incontri disputati 30
Gol segnati 159 (5,3 per incontro)
Cronologia della competizione
2000-2001 2002-2003

Come per le precedenti diciassette edizioni, la finale si è svolta all'Olympiastadion di Berlino, l'11 maggio 2002, ed è stata vinta per la quarta volta consecutiva dal 1. FFC Francoforte, superando le avversarie dell'Amburgo con il netto risultato di 5-0.


Turno di qualificazione


Due squadre hanno dovuto giocare una qualificazione per ridurre il numero di partecipanti a 32. La data dell'incontro non è nota.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Erzgebirge Aue 2 - 0 (dts) Eintracht Seekirch

Primo Turno


Le gare si sono svolte tre diverse date. Il Flaesheim-Hillen, dichiarato fallito al termine della stagione 2000-2001, avrebbe dovuto incontrare il Borussia Friedenstal, il quale passa automaticamente il turno. Durante questa fase l'1. FFC Francoforte ottiene il primato dell'incontro con maggior scarto di reti nella storia del torneo, battendo per 20-0 le avversarie del Karlsruher.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Borussia Friedenstal non disputata
per abbandono
Flaesheim-Hillen
22 settembre 2001
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Victoria Gersten 3 - 2 Hallescher
23 settembre 2001
Squadra 1 Risultato Squadra 2
TeBe Berlino 0 - 2 Amburgo
Saarbrücken II 0 - 7 Bad Neuenahr II
Erzgebirge Aue 2 – 7 Bayern Monaco
Jena 1 – 3 FSV Francoforte
Ratzeburger 0 – 5 Wolfsburg-Wendschott
Turbine Potsdam II 0 - 5 Turbine Potsdam
Eintracht Schwerin 0 – 2 Buntentor
Jahn Calden 1 - 5 Heike Rheine
Siegen 0 - 9 2001 Duisburg
Niederkirchen 1 – 3 Bad Neuenahr
Saarbrücken 1 – 2 Brauweiler Pulheim
Karlsruher 0 - 20 1. FFC Francoforte
Pfersee Augsburg 0 - 3 Friburgo
3 ottobre 2001
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Moers 1 - 4 Oberaußem-Fortuna

Ottavi di finale


Le gare si sono svolte il 21 ottobre 2001 tranne lo scontro tra le due formazioni del Bad Neuenahr, il 17 ottobre.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bad Neuenahr II 2 - 4 Bad Neuenahr
Oberaußem-Fortuna 1 - 2 (dts) Amburgo
Buntentor 0 - 8 Friburgo
Bayern Monaco 0 - 2 1. FFC Francoforte
Herforder 0 - 10 Turbine Potsdam
Victoria Gersten 0 - 5 2001 Duisburg
Wolfsburg 0 - 7 FSV Francoforte
Brauweiler Pulheim 4 - 0 Heike Rheine

Quarti di finale


Le gare si sono svolte l'11 novembre 2001.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Amburgo 1 - 0 Brauweiler Pulheim
Friburgo 2 - 3 Turbine Potsdam
FSV Francoforte 2 - 1 2001 Duisburg
Bad Neuenahr 0 - 2 1. FFC Francoforte

Semifinali


Le gare si sono svolte il 24 marzo 2002.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
FSV Francoforte 0 - 4 1. FFC Francoforte
Amburgo 3 - 2 Turbine Potsdam

Finale


Berlino
11 maggio 2002, ore 16:10 CEST
1. FFC Francoforte5  0
referto
AmburgoOlympiastadion (20 000 spett.)
Arbitro:  Kirchner (Benshausen)

1. FFC Francoforte:
P1 Marleen Wissink
D  Tina Wunderlich
D  Jutta Nardenbach 65’
D  Sandra Minnert
C  Louise Hansen 46’
C  Pia Wunderlich
C  Renate Lingor
C  Katrin Kliehm 71’
C  Nia Künzer
A  Birgit Prinz
A  Steffi Jones
Sostituzioni:
D  Bianca Rech 65’
C  Jennifer Meier 46’
A  Judith Affeld 71’
Allenatore:
Monika Staab
Amburgo:
P1 Claudia von Lanken
D  Alexandra Gärtner
D  Mirja Hermann 46’
D  Britta Carlson
D  Vanessa Schröer
C  Silva Lone Saländer
C  Tina Hüllen 90’
C  Svenja Cohn
C  Claudia Wenzel
A  Aferdita Kameraj 78’
A  Tanja Vreden
Sostituzioni:
D  Claudia Schulz 46’
C  Tanja Brüske 90’
A  Anne Carbow 78’

Note



    Collegamenti esterni


    Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии